COLLE PEGGIORI INTENZIONI - FRIEDMAN: “A GENNAIO MI CHIAMÒ IL PORTAVOCE DI NAPOLITANO PER SAPERE IL CONTENUTO DEL LIBRO. ALLA DOMANDA SULL’INCONTRO CON MONTI, NON HO RICEVUTO RISPOSTE DAL QUIRINALE”

da "Un Giorno da pecora"

"Il portavoce del Quirinale mi ha chiamato, a metà gennaio, chiedendomi cosa avrei messo nel libro citando Napolitano": lo rivela Alan Friedman - giornalista e autore del libro Ammazziamo il Gattopardo, i cui estratti circa presunto 'sondaggio' di Napolitano su Monti già a giugno 2011 stanno facendo discutere - oggi al programma di Radio2 'Un Giorno da Pecora'. Com'è andata questa vicenda? "Ho provato ad intervistare Napolitano ad agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre. Non hanno declinato ma mi hanno risposto 'non so, vediamo, etc'".

E allora cosa ha fatto? "Gli ho mandato le domande scritte via mail, il 10 di dicembre e poi, di nuovo. La terza domanda sulle otto totali era: in quale mese del 2011 il Presidente ha sondato Monti per la prima volta?" E qual è stata la risposta? "Non c'era una risposta. A metà gennaio il portavoce mi ha richiamato spiegandomi che era una domanda troppo contemporanea, non ho capito cosa voleva dire". Qualcuno le ha chiesto di non pubblicare il libro? "No, qualcuno mi ha chiesto di vedere cosa avevo messo su di lui nel libro, ma io non lavoro così". Chi? "Né De Benedetti, né Prodi, né Monti e nemmeno Napolitano, con cui non ho parlato".

Lei ha registrato in video? "Ho registrato tutte queste interviste in video, per due motivi: perché sapevo che avrei fatto delle domande delicate e perché, avendo lavorato in tv, so che in video, con un buon team che sbobina l'intervista, viene più facile scrivere". Com'è andata l'intervista a Monti? "Non è stato facile, abbiamo allestito l'intervista nel suo ufficio al secondo piano della Bocconi, l'ho fatto due volte: la prima volta a settembre e la seconda a novembre. Ho due ore di Monti inedito".

Cosa farà con questi inediti? "Forse faccio uscire qualcos'altro". Monti le è parso preoccupato dopo la 'confessione'? "Ho avuto la sensazione, vedendo la sua faccia contrita, che nella sua testa lui fosse rammaricato per quello che aveva detto". Il premier Letta ha criticato queste sue rivelazioni.

"Il premier dovrebbe essere un uomo moderno, e ha criticato la 'tempistica' di queste uscite. Ma io dico: se la Rizzoli pubblica un libro il 12 febbraio, è un complotto se la casa editrice esce con un brano 48 ore prima?". Napolitano ha detto che questa vicenda è tutto fumo. "Io non ho nessuna intenzione di criticare Napolitano, faccio solo il giornalista". Ma come ha fatto a mantenere questo segreto per tutti questi mesi? "Dicendolo solo a due persone: mia moglie e il direttore generale della Rizzoli", ha detto Friedman a 'Un Giorno da Pecora'.

 

 

furs11 alan friedman egon furstenbergMONTI NAPOLITANOCARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERASILVIO BERLUSCONI CARLO DE BENEDETTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…