FUKSAS CON LA TESTA TRA LA "NUVOLA" - L’EUR SPA PORTA IN TRIBUNALE L’ARCHISTAR: DOPO AVER INCASSATO QUASI 7 MILIONI PER IL PROGETTO, VUOLE ANCHE UNA FETTA DEI PROFITTI SULLO SFRUTTAMENTO DELLE IMMAGINI - L’ENTE PUBBLICO NON CI STA E LO PORTA IN TRIBUNALE, VISTO CHE “BEN DIFFICILMENTE L’AGGRESSIVITÀ DA QUESTI GIÀ MANIFESTATA POSSA ACQUIETARSI NEL PROSSIMO FUTURO”

 

Fosca Bincher per Libero Quotidiano

 

taglio del nastro della nuvola raggi fuksas veltroni renzi rutellitaglio del nastro della nuvola raggi fuksas veltroni renzi rutelli

È il padre della famosa Nuvola di Roma,  il centro congressi inaugurato questo autunno all’Eur dopo anni di liti e cause milionarie. Per l’archistar Massimiliano Fuksas quell’opera è stata certamente un successo, e ovviamente un buon affare. Il suo progetto è stato pagato dal committente Eur spa (90% Tesoro, 10% comune di Roma) 1,8milioni di euro per la direzione artistica (il compenso diretto di Fuksas)e 5 milioni per onorari e rimborsi spese all’omonimo studio che ne ha seguito passo passo l’ideazione. Ma al padre tutto ciò sembra non bastare.

 

Fuksas chiede infatti di avere voce in capitolo e partecipazione ad alcuni utili anche ora che la sua opera è stata realizzata e dopo più di dieci anni consegnata al committente. Una richiesta formalizzata prima dal suo ufficio stampa, poi dai suoi legali nell’estate scorsa al proprietario della Nuvola, Eur spa, durante la scorsa estate quando si stava preparando l’annuncio dell’inaugurazione della Nuvola (previsto per il 29 ottobre).

 

NUVOLA FUKSASNUVOLA FUKSAS

Un duello a distanza che ha fatto perdere definitivamente la pazienza agli amministratori della società pubblica che hanno citato in tribunale l’archistar con un atto firmato dall'avvocato Claudio Mangiafico. La causa inizierà il primo febbraio del prossimo anno, ma nella documentazione depositata si capisce già molto del braccio di ferro che ha portato a questa clamorosa decisione (non insolita nel caso di Fuksas, perché anche Sergio Chiamparino l’ha citato in tribunale per analoga vicenda torinese).

 

L’ultima puntata di un annoso braccio di ferro è iniziata lo scorso 11 luglio, quando l’ufficio stampa dell’archistar ha chiesto formalmente ai colleghi di Eurspa di potere visionare testo e immagini del materiale preparato per la conferenza stampa di annuncio dell’apertura della Nuvola. Risposta cortese,  ma negativa, perché l’evento era ancora embargato e non si voleva fare circolare all’esterno la documentazione.

matteo renzi al cantiere della nuvolamatteo renzi al cantiere della nuvola

 

A quel punto Fuksas ha mosso i suoi legali, che hanno diffidato Eur a procedere, sostenendo che l’archistar aveva diritti contrattuali ed esclusivi «di riprodurre in qualunque forma e modo Il Nuovo centro congressi e di sfruttarne in via esclusiva l’immagine, con il risultato che ogni riproduzione fotografica non autorizzata avrebbe rappresentato una violazione dei diritti». Risposta dei legali di Eur: nel contratto quella esclusiva è prevista, ma si riferisce al progetto(disegni, schizzi e anche riproduzione fotografica), non all’opera realizzata che per altro è stata affidata a Condotte spa. Chiarito l’aspetto legale della vicenda, comunque Eur ha trasmesso pro bono pacis il materiale richiesto a Fuksas. Ed è venuto giù il mondo.

 

L’archistar non ha gradito la qualità delle foto e gridava al «tradimento» del progetto originario. Botta e risposta legale, fino alla nuova causa in tribunale che Eur spa scrive di avere intentato a Fuksas nella convinzione «che ben difficilmente l’aggressività da questi già manifestata possa acquietarsi nel prossimo futuro» e per accertare «ciò che appare pacifico a chiunque, fuorchè all’Architetto: ossia il diritto di Eur di utilizzare liberamente immagini fotografiche del centro congressi di cui è proprietario, ai fini di poterne illustrare le caratteristiche e venderne i servizi».

NUVOLA FUKSAS NUVOLA FUKSAS

 

Eur non manca di sottolineare il senso pratico di queste proteste di Fuksas: «Perché il consenso dell'Architetto avrebbe ovviamente un prezzo, che Eur ritiene del tutto legittimamente di non dovere pagare». Insomma, per l’Archistar 7milioni non possono bastare...

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…