lotta continua - meme su giorgia meloni e matteo salvini by edoardo baraldi

FUORI I SECONDI! CONTINUA LA SCAZZOTTATA TRA MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI SUL TERZO MANDATO – LA DUCETTA SI ASPETTA UN PASSO INDIETRO DEL LEADER DEL CARROCCIO, CHE DOVREBBE RITIRARE L'EMENDAMENTO – FIDARSI È BENE MA NON FIDARSI È MEGLIO: FRATELLI D’ITALIA HA COMINCIATO LE INTERLOCUZIONI CON ALTRI PARTITI, IN PARTICOLARE CON RENZI, NEL CASO IN CUI IL PROVVEDIMENTO DOVESSE ESSERE VOTATO LA PROSSIMA SETTIMANA – LA LEGA, INVECE, POTREBBE AFFIDARSI AL PD (IN BOCCA AL LUPO!) CHE, PERO’, SUL TEMA È DIVISO...

 

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo per “La Stampa”

 

SALVINI MELONI

L'emendamento sul terzo mandato per il momento resta lì a far ballare la maggioranza. Giorgia Meloni si aspetta che la Lega lo ritiri, senza chiedere contropartite, per evitare una spaccatura in Parlamento che avrebbe conseguenze politiche imprevedibili.

 

Matteo Salvini ha fatto sapere a Palazzo Chigi che per lui lasciare i governatori alla guida delle Regioni, leggasi Luca Zaia, non è assolutamente una priorità e che, anzi, non si aspettava una reazione così dura da parte dei ministri di Fratelli d'Italia (Francesco Lollobrigida e Luca Ciriani).

 

MATTEO RENZI AL SENATO

Il vicepremier è intervenuto per cercare di spegnere le polemiche: «Il terzo mandato non mi toglie il sonno». Il partito di Meloni però non si fida fino in fondo dell'alleato e sono già cominciati i sondaggi con gli altri partiti nel caso in cui l'emendamento dovesse essere votato la prossima settimana.

 

In particolare, da Via della Scrofa sono partiti i contatti con Italia Viva: il timore, infatti, è che se i tre senatori leghisti (tutti veneti) non ritirassero il loro emendamento a favore di Zaia, il Carroccio potrebbe cercare appoggi nell'opposizione, in particolare nel Pd.

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Uno scenario complicato da un punto di vista numerico e soprattutto politico, ma Meloni non vuole sorprese. Sul terzo mandato difficilmente la Lega avrebbe potuto contare sul Pd, che a sua volta è spaccato tra quanti, come la segretaria Elly Schlein e il capogruppo al Senato Francesco Boccia, è contrario alla riforma e chi, Stefano Bonaccini, Lorenzo Guerini e Antonio Decaro, la pensa al contrario. La linea per il momento è quella di lasciare litigare la maggioranza, discutendo con i propri amministratori locali, senza sbilanciarsi troppo […]

elly schlein foto di bacco

 

I dirigenti dem sanno benissimo che se la maggioranza si rompesse in Senato sarebbe un colpo duro per Meloni, ma facendo i conti dei membri della commissione Affari costituzionali un'eventuale somma tra Pd e Lega non basterebbe a superare il fronte del No, guidato da FdI, con l'appoggio di Forza Italia e Noi Moderati.

 

Anche perché difficilmente il Movimento 5 Stelle potrebbe votare un provvedimento così lontano dai propri principi fondativi e lo stesso vale per Sinistra italiana. Alle ambascerie leghiste, basate sull'argomento che questo emendamento è di fatto un atto dovuto nei confronti di Zaia, si sono aggiunte le parole dello stesso Salvini […]

 

Dichiarazioni che da Fratelli d'Italia leggono come la premessa di una ritirata strategica, «anche perché – spiega un dirigente – se la norma fosse bocciata in commissione sarebbe poi difficile per loro riproporla più avanti». Un modo per lasciare intendere che per ora non se ne parla, ma dopo le Europee una discussione si può aprire. L'auspicio di FdI è che si arrivi presto a questo ritiro, anche per togliere motivi di tensioni a una settimana importante per la coalizione.

 

MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - ANTONIO TAJANI

Martedì si riunirà il tavolo delle amministrative, al quale siederanno i delegati dei leader, i nodi sono sempre gli stessi, i candidati sindaci delle grandi città, (a partire da Perugia, Cagliari e Potenza) e forse anche le Regioni, con la scelta del nome per la Basilicata a dividere i partiti. Mercoledì, poi, i leader della coalizione si ritroveranno alla Fiera di Cagliari per il comizio a sostegno di Paolo Truzzu.  […]

matteo renzi monclerGIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…