GLI EX AN SONO USCITI DAL GRUPPO? - LA RUSSA RIVELA CHE STASERA SI RIUNIRANNO 100 TRA DEPUTATI E CONSIGLIERI PER FONDARE “CENTRODESTRA NAZIONALE”, IL SOGGETTO POLITICO CHE SI STACCHERÀ DAL PDL: “MAI PIÙ CON MONTI” - CI SARANNO TUTTI GLI EX AN, MENO ALEMANNO E MATTEOLI - BRUCIATI SUL TEMPO DALLA MELONI, CHE DOMENICA LANCIA IL SUO MOVIMENTO CON CROSETTO: “SPERO CHE PARTECIPI ANCHE LEI AL NOSTRO PROGETTO”…
(Adnkronos) - Gli ex An lasciano il Pdl? "Non ci sono risposte in un momento cosi' fluido, quel che e' certo e' che c'e' una storia che e' cambiata in questi ultimi mesi", con sensibilita' diverse all'interno del Pdl che hanno avuto "sempre meno la possibilita' di essere riconosciute dai propri elettori".
Ignazio La Russa, intervenendo a '28 minuti' di Barbara Palombelli su Radio due, assicura che un nuovo "soggetto politico al momento non c'e'", ma poi accenna a un nome di una possibile formazione: "centrodestra nazionale - svela - e' il nome che gira". "Non stiamo decidendo a capocchia - assicura - stasera si riuniscono 100 persone, deputati nazionali o europei o consiglieri" per fare il punto.
"Non e' una congiura, le congiure non si annunciano", ma "c'e' un'aria politica che si interroga e non aspetta passivamente che le cose accadano", rimarca. La possibilita' di mantenere in piedi il Pdl "e' una delle opzioni sul tavolo", ma tra i punti irrinunciabili per restare uniti "mai con la sinistra - indica - e mai piu' con Monti".
L'appello che gli ex An lanceranno stasera e' rivolto anche a Giorgia Meloni? ''Giorgia fara' una manifestazione il 16. Io mi auguro che semmai dovessimo arrivare, come spero e penso, ad un nuovo soggetto l'appello e' aperto a tutti quelli che provengono da una certa area''.
La situazione "e' cambiata - osserva - non si sa cosa fara' Monti, Berlusconi dice che si ricandidera' ed e' giusto che lo faccia, Alfano non e' riuscito a fare le primarie, che noi volevamo fortemente". E su eventuali errori del segretario, "io credo - dice - che Angelino Alfano non abbia sbagliato, ha seguito i principi di lealta' e riconoscenza piuttosto che metterci quel po' di cinismo che la politica ogni tanto richiede".




