bagarre senato valeria fedeli ius soli

IUS SÒLA - GENTILONI NON VUOLE CHIEDERE LA FIDUCIA SULLO IUS SOLI: I NUMERI NON CI SONO E LA MISURA E' IMPOPOLARE - DELRIO AZZANNA: "E' UN ATTO DI PAURA GRAVE" - E SE I BERSANIANI INCALZANO, GLI ALFANOIDI SMORZANO: “SI METTANO IL CUORE IN PACE”

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

MANIFESTANTE PRO IUS SOLIMANIFESTANTE PRO IUS SOLI

 

Paolo Gentiloni - da Corfù - cerca di calmare tutti sullo ius soli: «L' impegno che abbiamo descritto alcune settimane fa rimane, è un lavoro da fare. L' autunno non è ancora finito. Anzi, siamo ancora in estate». Il premier, dopo il rinvio di luglio, aveva promesso che la legge sulla cittadinanza non sarebbe morta.

 

E che il voto sarebbe arrivato in autunno. «Non sovrapponiamo il tema degli sbarchi a quello della cittadinanza - ha esortato - anche se ci sono punti di contatto, sono argomenti diversi». Ma la rinuncia a calendarizzare il ddl in aula fa pensare a una resa, del governo e del Pd. Nonostante si tratti di uno ius soli temperato (in Francia e Germania ci sono norme più avanzate) con la cittadinanza che scatta solo se i genitori sono immigrati regolari residenti da oltre 5 anni o se il bambino ha completato un ciclo scolastico.

 

GENTILONIGENTILONI

Per questo, le parole del ministro dem Graziano Delrio davanti allo stop in Parlamento («un atto di paura grave») hanno creato tante tensioni. Il capogruppo pd al Senato Luigi Zanda si è infuriato. Il segretario Matteo Renzi ha telefonato al premier Gentiloni per confermargli il suo sostegno.

 

E a Delrio per dire: «Ti capisco, ma così non aiuti». «Portare in aula il testo senza la garanzia che venga posta la fiducia significa ammazzare lo ius soli», ha spiegato il presidente dem Matteo Orfini. E ha aggiunto: «Ai ministri che chiedono lodevolmente di accelerare, suggerisco di lavorare più rapidamente per sciogliere il nodo fiducia. È a loro che compete questa decisione».

RENZI E DELRIORENZI E DELRIO

 

Secondo l'ex premier Enrico Letta ha ragione Delrio: «È vero che i numeri non ci sono, ma bisogna avere il coraggio di spiegare le cose al Paese - ha detto parlando a Radio Anch' io - è stata fatta un'assimilazione crudele e sbagliata tra sbarchi dei migranti e ius soli. Si lavora sulle paure della gente, sulla pelle della gente. È orribile».

 

luigi manconiluigi manconi

«Lo ius soli è un provvedimento per giovani che sono cresciuti in Italia, che vanno a scuola con i nostri figli - spiega la presidente della Camera Laura Boldrini - credo sia conveniente per tutti farne dei buoni cittadini». E il presidente del Senato Pietro Grasso cerca di essere ottimista. Sulla possibilità di varare la legge entro l'anno, dice: «La prima cosa per ottenere un successo è crederci, io ci credo».

 

Ma nonostante i bersaniani di Mdp insistano («Non approvare lo ius soli, oltre a essere la certificazione della saldatura strategica tra Pd e Alfano, sarebbe una fine tristissima di questa legislatura», dice il capogruppo alla Camera Laforgia), e nonostante Sinistra italiana, con Nicola Fratoianni, si dica pronta a una fiducia "di scopo" pur di portare a casa la legge, i numeri non ci sono.

 

LAURA BOLDRINI LAURA BOLDRINI

«Ne mancano trenta», dicono i senatori pd. Il centrodestra - da Forza Italia alla Lega passando per Fratelli d'Italia- è contro. Ed è contro il Movimento 5 Stelle (che si astiene, ma al Senato vale come un no). Sulla possibilità di forzare, arriva la minaccia dell'alfaniano Maurizio Lupi: «Orfini si metta il cuore in pace - dice il capogruppo di Alternativa popolare - la richiesta di fiducia spetta al presidente del Consiglio, e il Consiglio dei ministri è un organo collegiale nel quale i nostri ministri non daranno mai l'assenso».

maurizio lupimaurizio lupi

 

Luigi Manconi ha scritto ieri una lettera aperta al premier: «D'ora in poi la mia fiducia al governo sarà meno scontata che in passato», scrive il senatore pd. E spiega: «Durante questa legislatura l' esecutivo ha chiesto la fiducia al Parlamento 61 volte. È un atto tutt'altro che raro o drammatico». Quanto ai numeri che non ci sono: «La politica insegna che i numeri li si conquista. Anzi, questo è il cuore della politica, ancor più quando si ritiene che il fine perseguito sia "irrinunciabile". E invece, qui si è rinunciato, direi senza combattere, e poi ci si è dichiarati sconfitti».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…