bertone attico

C’ERA ANCHE UN GEOMETRA DEL VATICANO A SEGUIRE GIORNALMENTE I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELL’ATTICO DI BERTONE – LA DITTA CHE HA ESEGUITO LE OPERE: MAI FATTA DOPPIA FATTURAZIONE. IL CARDINALE “VOLEVA UN ALLOGGIO NORMALISSIMO, CON FINITURE MEDIE” – LA MANCATA DONAZIONE DI 200 MILA EURO AL BAMBINO GESU’ CHE AVREBBE DOVUTO COPRIRE I COSTI

 

Iacopo Scaramuzzi per La Stampa

 

ATTICO DI BERTONE

«Finché io ho gestito, non c’è stata né doppia fatturazione, né doppio pagamento». Così Gianantonio Bandera, imprenditore ligure, offre la sua versione sulla vicenda della ristrutturazione dell’appartamento del cardinale Tarcisio Bertone, nel corso di una audizione come testimone al processo per peculato a carico di Giuseppe Profiti e Massimo Spina, ex manager ed ex tesoriere della fondazione Ospedale Bambino Gesù, in corso nel Tribunale vaticano. Sebbene avessero chiesto di essere sollevati, sono stati convocati come testimoni – gli ultimi del processo – Mariella Enoc, presidente del Bambino Gesù, e Tommaso Di Ruzza, direttore generale dell’Authority finanziaria vaticana (Aif).

 

ATTICO DI TARCISIO BERTONE

Il Governatorato, ha spiegato il collegio giudicante, ha presentato alla società Castelli Re, all’epoca guidata da Bandera, quattro fatture (3 giugno 2014, 7 agosto, 10 ottobre, 2 dicembre). L’imprenditore ha però spiegato che per allora egli già non era più alla guida della sua società: ad aprile del 2014, infatti, era scattata la domanda di concordato, poi concesso il 23 dicembre del 2014, che avrebbe infine portato al fallimento della società. «Finché io ho gestito, non c’è stata né doppia fatturazione, né doppio pagamento», ha detto l’imprenditore rispondendo alle domande dell’avvocato di Profiti.

 

Gianantonio Bandera

Gianantonio Bandera ha detto di avere conosciuto Tarcisio Bertone quando era arcivescovo di Vercelli nel 1991/1992 e di aver «incrociato» la prima volta nel 2009 a Genova Giuseppe Profiti, l’ex manager del Bambino Gesù imputato al processo, che successivamente lo contattò a Roma per affidare alla sua impresa Bcg una parte dei lavori di costruzione della sede che lo stesso ospedale ha nel quartiere San Paolo della capitale, in consorzio con l’impresa Italiana costruzioni. Nel corso dell’interrogatorio l’imprenditore non ha fornito né cifre precise né date esatte.

massimo spina giuseppe profiti

 

Quanto all’appartamento, di proprietà del Governatorato, dove abita il cardinale Bertone, Bandera ha riferito che ai primi di settembre del 2013 Profiti lo contattò preannunciandogli che lo avrebbe chiamato il porporato in persona. Bertone lo contattò, e successivamente lo incontrò, dicendogli che gli avrebbe voluto affidare la progettazione e la ristrutturazione dell’abitazione. «Voleva un alloggio normalissimo, con finiture medie», ha detto Bandera. L’imprenditore disse anche che avrebbe fatto uno sconto.

 

Secondo Bandera, il committente per l’appartamento del Cardinale era la Fondazione Bambino Gesù mentre il Governatorato vaticano era committente per le sole parti comuni dell’appartamento con le altre abitazioni dell’edificio, sebbene durante l’interrogatorio sia poi emerso dalle sue parole che il Governatorato, che aveva un geometra fisso nel cantiere, ha approvato una variante dei lavori che comportava un innalzamento dei costi. «In tutta sincerità non mi sono posto questo problema», ha risposto Bandera al giudice che domandava perché a suo avviso il committente era la Fondazione Bambino Gesù. Secondo l’imprenditore, era Bertone che si era impegnato a voce a informare il Governatorato dei lavori.

 

ospedale bambino gesu

Dalla testimonianza di Bandera emerge anche una serie di passaggi societari. A decidere i lavori – non tramite un vero e proprio contratto formale ma a valle di uno scambio di mail – è stata la società Castelli Re spa, che Bandera aveva acquistato poco prima. I lavori dell’appartamento vengono poi assunti da un’altra società dell’imprenditore, la Lg Contractor, che, a sua volta subappalta a due altre imprese italiane autorizzate dal Governatorato sebbene non siano tra le ditte accreditate in Vaticano, Valsecchi e Alstim. Il tutto mentre un’altra società, New Deal holding, si impegna per una donazione di 200mila euro, che alla fine però non effettua.

 

MARIELLA ENOC

Il Tribunale, infine, ha deciso di convocare la Presidente del Bambino Gesù e il Direttore generale dell’Aif, dopo una loro iniziale richiesta di non testimoniare nel Tribunale vaticano (la prima ha depositato una memoria, per il primo era arrivata al collegio una richiesta dell’Aif di sollevare Di Ruzza «per motivi di intelligence»).

 

L’avvocato Alfredo Ottaviani, difensore di Massimo Spina, ha chiosato con una battuta, andando a trovare una norma vigente in Vaticano nel passato remoto e abrogata nel 1877 che dispensava le donne dal comparire a processo: «Forse – ha detto in riferimento a Enoc – si rifà a questa disposizione…».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…