GERMANIA, UNA SOLA NAZIONE AL COMANDO - LA MERKEL E SCHAUBLE SI POSSONO PERMETTERE, CON UNA FRANCIA IN GINOCCHIO, DI FARE E DIRE QUELLO CHE VOGLIONO. E LE BORSE SI SVUOTONO - “È UN SOGNO IMPOSSIBILE PENSARE CHE IL VERTICE PORTI UN ACCORDO CHE RISOLVA TUTTI I PROBLEMI. LA CRISI NON FINIRÀ LUNEDÌ” - I TEDESCHI E I FRANCESI TEMONO PER IL LORO RATING SE DECIDESSERO DI APRIRE TROPPO IL PORTAFOGLIO…

Luigi Offeddu per il "Corriere della Sera"

«Conto alla rovescia», titolano le agenzie di stampa: ma più marciano le lancette, più aumenta la nebbia intorno al vertice di domenica prossima fra i capi di Stato e di governo dell'Unione Europea. Si incrociano voci opposte, trattative coperte. Per George Papandreou, primo ministro della Grecia in affanno, se il vertice non troverà una soluzione definitiva alla crisi allora l'insicurezza aumenterà; e questa sarà comunque «la settimana più cruciale» per tutti, con decisioni «che determineranno la sorte della zona Euro».

Immediata, e disarmante, la risposta di Berlino: «Il 23 ottobre i leader europei non concorderanno una soluzione definitiva», avverte il ministro delle finanze Wolfgang Schäuble; e un portavoce della cancelliera Angela Merkel: «È un sogno impossibile pensare che il vertice porti un accordo che risolva tutti i problemi. Il sogno di vedere la crisi finita già da lunedì è destinato a non realizzarsi». Ha appena finito di parlare, che le Borse - prima avviate al rialzo - ricadono tutte: Francoforte meno 1,8%, Parigi meno 1,6%, Milano maglia nera meno 2,3%. Come pure l'euro, sceso a quota 1,37 sul dollaro.

Il portavoce tedesco dice così perché anche Francia e Germania, come insinua qualche giornale tedesco, temono un taglio al loro rating da «tripla A» nel caso che aprano troppo il portafoglio? Impossibile dirlo. Certo, però, il «sogno» che Merkel esorcizza, Papandreou deve coltivarlo, anche perché in settimana gli verrà letta la sentenza definitiva della Trojka, la commissione mista Ue-Fondo monetario internazionale-Banca centrale europea sugli ormai famosi otto miliardi di aiuti. Quasi certamente la sentenza dirà «sì», ma il «quasi» resta.

Come è «quasi» certo il no dell'opposizione greca alle nuove misure di austerità che Papandreou porterà in Parlamento: mercoledì e giovedì sciopero generale, e ieri hanno sfilato centinaia di poliziotti imbufaliti in divisa; segni non incoraggianti, a dir poco. Il premier greco sa anche qualcos'altro: che a Bruxelles o Berlino si discute apertamente la ristrutturazione del debito greco. Questa, e la ricapitalizzazione delle banche, saranno fra le discussioni «cruciali» di cui parla Papandreou, anche alle riunioni dei ministri finanziari, venerdì e sabato.

Banche: da 40 a 60 dovrebbero essere quelle coinvolte nelle ricapitalizzazioni, molto più delle 9 bocciate negli «stress test», e si sta concordando come «radiografarle» per chiarire la loro eventuale esposizione ai titoli greci; secondo Schäuble si sta concordando anche di portare al 9% per ogni banca la misura minima di «Core Tier 1», cioè del capitale costituito da risorse proprie, sicure.

Quanto al debito greco, resta da definire il nodo centrale dell'«haircut», il «taglio di capelli» che verrà imposto a banche e creditori privati in genere, chiamati - con il via al secondo piano di aiuti da 109 miliardi - ad accettare «volontariamente» rimborsi più bassi per i titoli di Stato greci conservati nelle loro casse. Al vertice del 21 luglio si era parlato di una sforbiciata del 21%, oggi si parla del 50% e forse più. E questo, a differenza dell'altro, non è un «sogno».

 

MERKELWolfgang SchaubleSARKOZY E PAPANDREOU A PARIGI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…