GHIACCIO BOLLENTE - IL CANADA SFIDA PUTIN “IL POLO NORD È TERRA NOSTRA” – IN GIOCO IL CONTROLLO DELLE MAGGIORI RISORSE ENERGETICHE INESPLORATE DEL PIANETA

Maurizio Molinari per "La Stampa"

Il Canada reclama la sovranità sul Polo Nord con un gesto di sfida a cui la Russia si prepara a rispondere evidenziando una disputa internazionale dagli esiti imprevedibili che ha in palio le maggiori risorse naturali inesplorate del Pianeta.

È il premier di Ottawa, Stephen Harper, ad aver dato mandato al governo di presentare entro questa mattina alla commissione Onu sui Limiti della piattaforma continentale la richiesta di estendere i confini settentrionali del Canada fino a includere il Polo Nord. Si tratta di una «richiesta preliminare» al Palazzo di Vetro, a cui Ottawa ne farà seguire un'altra «più dettagliata» ovvero con l'inclusione della relativa mappatura sottomarina.

Sono cinque i Paesi che si affacciano sull'Artico con i loro territori - Canada, Russia, Norvegia, Danimarca attraverso la Groenlandia e Stati Uniti attraverso l'Alaska - e sulla base della Convenzione Onu sul Diritto del Mare ognuna di loro può rivendicare il controllo su 370 km di acque dalle proprie coste ma la tesi di Ottawa è che la piattaforma continentale del Nordamerica si allunga a sufficienza per includere il Polo Nord, consentendole di rivendicarne la sovranità.

Si tratta di una decisione che punta ad assegnare al Canada la fetta più importante dei diritti dei fondali del Polo Nord dove, secondo le stime scientifiche più diffuse, si troverebbe almeno un quarto delle riserve energetiche inesplorate del mondo, a cominciare da gas naturale e petrolio, divenute accessibili grazie allo scongelamento dei ghiacci dovuto ai cambiamenti climatici.

Ma un portavoce dell'ambasciata russa a Ottawa si affretta a far sapere che «a giorni arriverà un commento del nostro governo». Ovvero, il Cremlino si appresta a riaffermare i diritti di sovranità sul Polo Nord esaltati nel 2007 con la missione «Arktika 2007» che vide un robot sottomarino piantare sul fondale una bandiera russa.

La tesi del Cremlino è che la piattaforma continentale siberiana consente all'Euroasia di rivendicare geograficamente il Polo Nord. Anche la Danimarca vanta simili pretese, ma a suggerire che lo scontro si profila come un duello fra Canada e Russia sono le mosse militari dei rispettivi governi.

Il premier Harper ha infatti creato una nuova base nella Resolute Bay e ordinato all'«Arctic Patrol», composta da otto unità, di pattugliare in permanenza l'Artico facendo scalo nel porto di Nanisivik mentre il presidente russo Vladimir Putin, parlando martedì all'Università di Mosca, ha definito l'Artico un'«area di rilevanza strategica nazionale» perché «dalle acque del Mare di Barens un missile americano può raggiungere Mosca in 15-16 minuti». «Oltre ai motivi militari ve ne sono anche di economici - ha aggiunto Putin - perché l'Artico ha ingenti risorse naturali, inclusi greggio e gas» e dunque chi riuscirà a sfruttarle conquisterà il primato energetico nel XXI secolo.

Nel duello Ottawa-Mosca la posizione di Washington è giuridicamente defilata perché gli Stati Uniti non hanno ratificato la Convenzione Onu sul Diritto del Mare ma la decisione della Casa Bianca di inviare unità della Guardia Costiera a realizzare nuove mappature sottomarine - con un team dell'Università del New Hampshire - suggerisce la volontà dell'amministrazione Obama di essere nella partita, verosimilmente a sostegno dell'alleato canadese a cui è legata dall'obiettivo di raggiungere entro il 2020-2025 l'indipendenza energetica del Nordamerica.

Lo scenario di uno scontro all'Onu Harper-Putin sul Polo Nord, porta consensi a Ottawa. «Abbiamo tutti i diritti di rivendicarne il controllo» afferma al «Globe and Mail» Rob Huebert, direttore del Centro di studi militari e strategici all'Università di Calgary, prevedendo «una difficile trattativa fra Canada, Russia e Danimarca» per arrivare ad una suddivisione dei diritti di esplorazione.

 

 

PREMIER CANADESE STEPHEN HARPER POLO NORD TRA CANADA E RUSSIA DI CHI E IL POLO NORD CANADA RUSSIA ALASKA DANIMARCA NORVEGIA DI CHI E IL POLO NORD CANADA RUSSIA ALASKA DANIMARCA NORVEGIA vladimir putin e xi jinping

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…