luigi di maio matteo salvini alessandra ghisleri

“SALVINI PAGA L'UNO CONTRO TUTTI, LO STESSO SCHEMA CHE FU FATALE A RENZI” - L’ANALISI DEL VOTO BY ALESSANDRA GHISLERI: “HA SCELTO DI POLITICIZZARE AL MASSIMO LA COMPETIZIONE ANCHE CON GESTI CLAMOROSI E LA DISTANZA FRA LE DUE COALIZIONI IN EMILIA ROMAGNA È DI SOLI 58.695 VOTI PARI AL 2,71%. LE SARDINE? HANNO FATTO ENTRARE IN CAMPO FORZE FRESCHE. LO SI VEDE DALL'AFFLUENZA. DI MAIO E I CINQUESTELLE NON HANNO SAPUTO...”

ghisleri

D.Pir. per “il Messaggero”

 

«In un certo senso Matteo Salvini è finito nella sindrome di Matteo Renzi: l'uno contro tutti. Ha alzato i toni, ha delimitato il suo campo, ha ottenuto un grande risultato ma non ha vinto». Per Alessandra Ghisleri, guru di Euromedia Research, questa è una delle lezioni che emergono dalle urne appena chiuse.

 

Qual è il dato delle regionali emiliano-romagnole che la colpisce di più?

«Non ho dubbi: la breve distanza fra le due coalizioni. Non vorrei essere fraintesa: Bonaccini ha vinto benissimo, il Pd ha mantenuto un suo baluardo importante e ha avuto più successo di quanto lo stesso Pd si aspettasse. E tuttavia la distanza fra le due coalizioni è di soli 58.695 voti pari al 2,71%. Un dato che fa riflettere».

salvini al citofono

 

Perché?

«Perché è il frutto di un confronto senza esclusione di colpi. Salvini ha scelto di politicizzare al massimo la competizione anche con gesti clamorosi mentre dall'altra parte si è risposto annunciando (spiegandolo frettolosamente) un aumento a 100 euro del bonus di 80 euro del governo Renzi e Stefano Bonaccini ha accentuato il suo profilo di buon amministratore».

 

Risultato?

NICOLA ZINGARETTI STEFANO BONACCINI

«Le mosse di Salvini hanno funzionato perché il suo circuito ha risposto ma la politicizzazione ha oscurato oltre ogni limite la sua candidata e persino la bella vittoria della candidata del centrodestra in Calabria, Iole Santelli, che è la prima donna presidente di una Regione del Sud».

 

Ma puntare sul caso Bibbiano in quel modo ha pagato?

«E' un discorso delicatissimo perché tocca temi emotivi, sentimentali e valoriali come la famiglia. Direi tuttavia che più che gli errori o presunti tali del centro-destra sono stati i meriti del Pd a farlo prevalere».

salvini al citofono meme 2

 

Quali meriti?

«Innanzitutto il valore aggiunto di Bonaccini che ha saputo portare a sé circa 150.000 voti in più di quelli raccolti dalla coalizione di centrosinistra».

 

E poi?

«Il rapporto con le periferie urbane. Il Pd non ha vinto solo in quasi tutte le città ma anche nelle periferie urbane».

 

LUCIA BORGONZONI

Cosa vuol dire?

«Che spesso c'è una differenza importante fra le città e la provincia dove il centro-destra prevale. Quella sulle periferie emiliane è una grande differenza rispetto, ad esempio, a Roma. Il modello di governo emiliano resta apprezzato da larghi strati della popolazione perché mantiene un solido e fecondo rapporto col territorio».

 

E le Sardine?

«Hanno fatto entrare in campo forze fresche. Lo si vede dall'affluenza: in aree emiliane dove il centro-destra è forte, come Piacenza, l'affluenza è rimasta grosso modo stabile, mentre nelle aree a più forte influenza del centrosinistra si è verificata una mobilitazione. Il Pd ha fatto il pieno assorbendo tutti i voti, anche dei suoi alleati».

 

Dia un consiglio a Forza Italia emiliana?

jole santelli 11

«Ha perso voti soprattutto verso Fratelli d'Italia che hanno fatto spazio a amministratori locali ex di FI. Sommando i voti delle due forze si vede che erano al 10% circa alle europee e oggi sono circa all'11. Forza Italia deve recuperare quella rete di contatti, come la Santelli ha fatto in Calabria».

 

E i 5Stelle?

«Di Maio si è tolto la cravatta di capo politico prima del voto. Un gesto importante. Non hanno saputo sostituire la casta contro la quale erano nati per combatterla».

 

Provi a sintetizzare la giornata di domenica.

«Una Regione ben governata ha confermato il suo modello mentre una Regione mal governata ha deciso di cambiare cavallo».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…