COME SI IMPICCA UN FANTASMA - TRA TEL AVIV E MELBOURNE, IL GIALLO DI BEN ZYGIER, L’AGENTE AUSTRALIANO DEL MOSSAD CHE SI E’ UCCISO IN PRIGIONE - AVEVA “EREDITATO” LA CELLA DELL’ASSASSINO DI RABIN - UN REPORTER AUSTRALIANO SCOPRE L’IDENTITA’ DEL “PRIGIONIERO X” E IL GOVERNO ISRAELIANO CONVOCA I DIRETTORI DEI MEDIA PER SILENZIARE IL CASO - SI SCATENA L’EFFETTO OPPOSTO: PERCHE’ E’ STATO “SUICIDATO” LO 007 AUSTRALIANO?...

Elisabetta Rosaspina per il Corriere della Sera

Tutto pareva essere filato liscio. Il caso 8493 si era chiuso senza mai essere stato ufficialmente aperto. Archiviato dopo un anno e mezzo di discretissima inchiesta giudiziaria, con un verdetto di suicidio. Né il primo né l'ultimo in un carcere, tanto più di massima sicurezza, tanto più dopo dieci mesi di completo isolamento del detenuto defunto.

Per insindacabili «ragioni di Stato», i cittadini israeliani non avrebbero dovuto sapere niente di più sulla «maschera di ferro», quel prigioniero senza nome, senza volto e senza storia morto impiccato il 15 dicembre del 2010, nella cella di 16 metri quadri costruita 15 anni prima apposta per il più famoso ergastolano del paese: Yigal Amir, l'assassino dell'allora primo ministro Yitzhak Rabin.

Quella cella, nell'unità numero 15 del carcere di Ayalon, pochi chilometri a sud est di Tel Aviv, era stata ereditata dal «prigioniero X», sottoposto a videosorveglianza permanente, senza che nemmeno gli agenti di custodia conoscessero il suo nome.

Ma una settimana fa, le avvisaglie di un improvvido scoop hanno spinto le autorità a convocare i vertici dei principali mezzi di informazione israeliana, direttori ed editori, per esortarli a ignorare, nell'interesse della sicurezza nazionale, alcune informazioni imbarazzanti per una certa agenzia governativa.

Mossa inutile e controproducente: il giorno stesso, tre deputati dell'opposizione hanno chiesto conto al ministro della Giustizia Yaakov Neeman di un reportage trasmesso poche ore prima dalla tivù di Sydney, Abc, su «un cittadino australiano, che era sotto custodia israeliana, e si sarebbe ucciso in prigione».

Quelle notizie erano il frutto di dieci mesi di indagini parallele del reporter Trevor Bormann: a essersi impiccato nella cella di isolamento totale di Ayalon era un agente del Mossad. Australiano di nascita e cresciuto in una famiglia ebrea ardentemente sionista. Si chiamava Ben Zygier, come sta inciso ora sulla lapide nera del cimitero ebraico di Melbourne, la città in cui era nato il 9 dicembre del 1976 e che aveva lasciato, neanche ventenne, per vivere in Israele la sua prima esperienza in un kibbutz in Galilea. Aveva fatto «aliyah», il ritorno alla terra promessa, ma non soltanto per servire la sua nuova patria nell'uniforme dell'esercito.

Il mistero di Ben Zygier ha più risvolti dei passaporti (australiani) che gli sono stati intestati sotto altri nomi: Ben Alon, Ben Allen, Benjamin Burrows, permettendogli di viaggiare indisturbato, dal 2000 al 2010, soprattutto in nazioni ostili a Israele, come il Libano, l'Iran, la Siria. Ma forse anche in Paesi amici, come l'Italia, se è vero che aveva chiesto un visto di lavoro al consolato italiano di Melbourne.

Sul suo impiego, in una società di copertura, con sede in Europa, per la vendita di componenti elettronici, aveva investigato nel 2009 un altro giornalista australiano a Gerusalemme, Jason Katsoukis, sempre respinto da «Mister X» quando lo cercò per chiarimenti. Forse a quel punto l'agente trasformista era già «bruciato».

Forse aveva già parlato troppo, forse era sotto scacco dei servizi australiani, insospettiti dalla clonazione di documenti. Di fatto il 24 febbraio 2010 l'intelligence australiana riceve comunicazione dell'arresto di Ben Zygier, ma la notizia non viene trasmessa al ministero degli Esteri di Melbourne e tantomeno i motivi della sua cattura. «Accuse gravi», ammette uno dei suoi avvocati, Avigdor Feldman, che lo incontrò 24 ore prima del suicidio per valutare un patteggiamento con i giudici. Ma «il prigioniero X» voleva un processo. Pretesa insensata, per un fantasma.

 

 

BEN ZYGIER BEN ZYGIER mossadmossadzygler Gianni Letta e il rabbino Yitzhak Hazan

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…