gianfranco micciche silvio berlusconi giorgia meloni

“NON CI SARÀ PIÙ FORZA ITALIA, MUORE CON SILVIO. È UN FATTO SCONTATO” - GIANFRANCO MICCICHÉ, STORICO PLENIPOTENZIARIO DEL PARTITO IN SICILIA, NON HA DUBBI: “IL NOSTRO NON È UN PARTITO DA CONGRESSO PER SAPERE CHI PRENDE LA DIREZIONE. ASSISTEREMO ALLA LITE SU CHI È PROPRIETARIO DEL SIMBOLO, A CHI NON LO È. GIÀ SO COME ANDRÀ A FINIRE” - ELIO VITO, EX DEPUTATO FORZISTA, NON CREDE ALLA SUCCESSIONE: “FORZA ITALIA È SEMPRE STATA SOLO BERLUSCONI. GLI ELETTORI SONO IN GRAN PARTE GIÀ ANDATI VIA. I PARLAMENTARI E I DIRIGENTI ANDRANNO DA MELONI, DA SALVINI E DA RENZI”

Da https://www.ilfattoquotidiano.it

 

Gianfranco Micciche Stefania Prestigiacomo

“Non ci sarà più Forza Italia, muore con Silvio. È un fatto scontato”. Gianfranco Micciché, storico plenipotenziario del partito azzurro in Sicilia, non ha dubbi. E a poche ore dal decesso di Silvio Berlusconi dà la risposta più cinica alla domanda che in molti si stanno già facendo: “Il nostro non è un partito da congresso per sapere chi prende la direzione. Assisteremo alla lite su chi è proprietario del simbolo, a chi non lo è. Già so come andrà a finire. Ma ora non voglio pensarci”, dice all’AdnKronos l’ex deputato, ministro, viceministro, sottosegretario e presidente dell’Assemblea regionale siciliana.

 

MARTA FASCINA SILVIO BERLUSCONI

L’accenno alla lite sul simbolo è un riferimento alla “missione” di Marta Fascina, deputata e moglie di B., che secondo i retroscena puntava (e chissà se ce l’ha fatta) a farsi riconoscere la titolarità del logo con atto notarile. Statuto alla mano, la titolarità dell’uso dell’emblema apparterrebbe al tesoriere del partito pro tempore, ovvero Alfredo Messina, ex manager Fininvest, che attualmente riveste la carica di commissario-amministratore nazionale.

 

Fascina punta a un ruolo centrale negli equilibri futuri nel partito, tanto che negli ultimi giorni ha tentato un blitz per sostituire i coordinatori regionali a lei sgraditi, sventato all’ultimo momento da Antonio Tajani. Proprio il ministro degli Esteri ed ex presidente del Parlamento europeo, attuale coordinatore azzurro, è accreditato come il più probabile candidato alla successione – o quantomeno alla reggenza – con l’appoggio di Fascina e della primogenita Marina.

gianfranco micciche

 

E non è un caso nelle dichiarazioni post-mortem lanci subito una scommessa sul futuro: “Abbiamo il dovere, come Forza Italia, di andare avanti, seppur feriti. Lo faremo ancora sotto la sua guida morale e spirituale e continueremo a lavorare nel solco delle sue indicazioni”, dice.

 

“Continueremo a lavorare tutti insieme, il progetto di Berlusconi è un progetto che va al di là della sua vita terrena, un progetto che noi lavoreremo per realizzare”, promette. Ma il timore è quello di un fuggi-fuggi generale verso Fratelli d’Italia, la Lega o anche Italia viva: Matteo Renzi sta già alla finestra e non ha perso un attimo per posizionarsi, parlando del defunto Silvio come “un fuoriclasse in tutto quello che ha fatto, capace di innovare in modo straordinario”.

 

silvio berlusconi marta fascina

A non credere in una successione è anche Elio Vito, deputato azzurro per otto legislature e a lungo fidato colonnello dell’uomo di Arcore, prima di uscire da Forza Italia nell’estate 2022: “Forza Italia è sempre stata solo Berlusconi e ha sempre fatto, inevitabilmente, quello che Berlusconi ha voluto”, ha detto a ilfattoquotidiano.it nei giorni del ricovero al San Raffaele dell’aprile scorso.

 

ELIO VITO

“Gli elettori sono in gran parte già andati via. I parlamentari e i dirigenti, che pensano solo a sè stessi, andranno da Meloni, da Salvini e da Renzi”, vaticinava. Il leader della Lega e ministro delle Infrastrutture, intervistato dal Tg1, ammette che nel centrodestra la vita “sicuramente sarà più difficile, perché (Berlusconi, ndr) riusciva a mettere d’accordo tutti, a tenere in sintonia tutti, ad avere un pensiero per tutti”. Al Tg5 il presidente del Senato Ignazio La Russa riassume: “C’è una Italia prima di Berlusconi e una dopo Berlusconi. Così come c’è una Italia fino a ieri ed una da domani”.

 

elio vito berlusconi

E alla domanda su eventuali ripercussioni sull’alleanza di governo risponde: “Le verificheremo più avanti, ma secondo me non ci saranno”. Intanto è stata confermata la riunione del Comitato di presidenza di Forza Italia in programma per martedì alle 13: all’ordine del giorno c’è l’approvazione del rendiconto dell’esercizio 2022. Al resto si penserà dopo.

berlusconi marta e orazio fascina

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….