1- GIOVEDÌ POTREBBE ESSERE IL GIORNO BUONO PER MANDARE BERLUSKAZZO IN PENSIONE 2- IL VOTO ALLA CAMERA SULLA RICHIESTA DI ARRESTO DELL’EX TREMONTINO MILANESE, SI STA TRASFORMANDO IN UN TEST DI CIÒ CHE ACCADREBBE CASOMAI UNA RICHIESTA DI MANETTE (O DI ACCOMPAGNAMENTO COATTO) VENISSE AVANZATA NEI CONFRONTI DI BERLUSCONI 3- L’ARRESTO DI MILANESE LO FAREBBE SENTIRE MENO AL SICURO. PIÙ PRECARIO. NELLA NECESSITÀ DI CONCORDARE UNA VIA DI FUGA, LA COSIDDETTA “EXIT STRATEGY” 4- AVUTA IERI LA CERTEZZA CHE LO CONDANNERANNO NEL PROCESSO MILLS, CHIEDERÀ AL PARTITO DI METTERGLI IN PIEDI UNA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE, “PER LA LIBERTÀ”. UN MILIONE, DUE MILIONI, QUATTRO MILIONI IN PIAZZA CONTRO LA MAGISTRATURA 5- IN CAMBIO DELLA TREGUA, BOSSI VUOLE LO SCALPO DEL DIRETTORE DI “PANORAMA” MULÈ, REO DI AVER PUBBLICATO UN’INCHIESTA SULLA MOGLIE MANUELA, VERO BOSS DELLA LEGA

Ugo Magri per "la Stampa"

Berlusconi vorrebbe fare di corsa un decreto con le misure per lo sviluppo. L'avrebbe varato già nel prossimo Consiglio dei ministri, sennonché Tremonti domani parte per gli Usa (si riunisce il G20 dei ministri economici). Dunque del decreto, e dello sviluppo, si parlerà la prossima settimana. O forse in quella successiva ancora.

Che cosa conterrà esattamente, quali provvedimenti per rilanciare la crescita, nemmeno il Cavaliere saprebbe dirlo. Al testo stanno lavorando i ministri, da Tremonti alla Gelmini (si vedranno domani), da Fitto a Sacconi. C'è il solito nodo delle risorse, e chi lavora sul testo esclude che per trovarle si ricorrerà a passi straordinari. Gli asset pubblici più appetibili non saranno messi all'asta. Di aumentare l'età pensionabile non se ne parla nemmeno. Probabile che, in mancanza di soldi, il decreto finirà per elencare un rosario di buoni propositi.

È il massimo che questo governo sa dare. Al ministero di via XX Settembre suscita perciò stupore l'attacco della Marcegaglia. «Noi facciamo quel che possiamo», dicono con un filo di risentimento al Tesoro, «ma se l'Italia non cresce com'è che gli industriali sono sempre esenti da colpe?». Berlusconi, invece, pare non si sia adontato affatto. Che Confindustria gli chieda di andarsene, lo lascia tutto sommato indifferente. Si sa, la sua attenzione è altrove, alle vicende giudiziarie.

Dopo una mattina trascorsa in Tribunale, annoiate dalle discussioni giuridiche, ha avuto ieri la certezza che lo condanneranno nel processo Mills. O perlomeno, questo è quanto ammette sconsolato il premier, «io so come andrà a finire, è una sentenza già scritta». Che il tribunale abbia cancellato una decina di testimoni, non è stata per lui una sorpresa. Sebbene non rischi il carcere (a gennaio il processo cadrà in prescrizione) sul Cavaliere è destinata a restare, indelebile, l'etichetta di corruttore. A quel punto viene da chiedersi se e come potrà tirare avanti col suo governo. Ma è una domanda che Berlusconi nemmeno si pone.

«La parola dimissioni è del tutto estranea al suo lessico», dicevano ieri nell'entourage. Come al solito, griderà al mondo che è una congiura ordita dai giudici di sinistra. Chiederà al partito di mettergli in piedi una grande manifestazione nazionale, «per la libertà» è il titolo da lui pensato. Vorrebbe farla a novembre, comunque entro Natale. Un milione, due milioni, quattro milioni in piazza contro la magistratura. Vuole che il Pdl si scuota dal torpore, proprio come ai vecchi tempi. Lo stesso Alfano, fin qui volto moderato del berlusconismo, sarà costretto a trasformarsi in ultrà.

La nota positiva per Berlusconi è che ha fatto pace con Bossi. Si sono sentiti al telefono e, secondo la versione di Palazzo Grazioli, alla fine Silvio avrebbe esclamato: «Per quanti tentativi possano fare, non riusciranno mai a dividere me e Umberto». La Lega desidera, in cambio della tregua, lo scalpo del direttore di «Panorama» Mulè, reo di aver pubblicato un'inchiesta sulla moglie di Bossi. Non si sa bene che cosa abbia promesso in proposito l'editore-premier. Però la sua voglia di compiacere il Carroccio è smisurata. Anche perché giovedì si prepara un passaggio politico ad alto rischio: il voto su Milanese.

È stato il braccio destro di Tremonti, e su di lui pende la richiesta di arresto. La Camera deve decidere per il sì o per il no. Lo farà a scrutinio segreto, e nessuno nella maggioranza scommette un euro sul risultato. Anche perché il voto sta prendendo una piega speciale: si sta trasformando in un test, nella prova generale di ciò che accadrebbe casomai una richiesta di manette (o di accompagnamento coatto) venisse avanzata nei confronti di Berlusconi. Fin qui il Cavaliere ha retto all'assalto dei pm proprio grazie alla sua maggioranza. Anzi, secondo i nemici, la maggioranza gli serve soprattutto per questo.

L'arresto di Milanese lo farebbe sentire meno al sicuro. Più precario. Nella necessità di venire a patti, di concordare una via di fuga, la cosiddetta «exit strategy». Sono in tanti, nella sua stessa maggioranza, che vorrebbero sentirgli promettere pubblicamente: «Arrivo al 2013 e poi mi ritiro a vita privata». Finora non l'ha mai annunciato. Quel momento potrebbe maturare da giovedì.

 

silvio berlusconi e ragazzeBerlusconi arriva in Tribunale per il processo Millsberlusconi galeramilanese-tremontiEMMA MARCEGAGLIA E CORRADO PASSERABossi,il trota, Cota e Calderoli sul monvisoMANUELA MARRONE MOGLIE DI UMBERTO BOSSIDIEGO DELLA VALLE CON GIORGIO MULE CLEMENTE MIMUM silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….