meloni porta a porta

GIRAMENTO DI MELONI – “L'ITALIA NON PRENDERÀ IL MES, POSSO FIRMARE COL SANGUE” (CERTO, NON LO PRENDERA' MA VEDRETE CHE FIRMERA' LA RIFORMA. ALTRIMENTI PER IL SUO GOVERNO INIZIA LA FINE) – GIORGIA, OSPITE DI "PORTA A PORTA", CON IL CUORE IN MANO: "GLI ITALIANI NON SI ASPETTANO MIRACOLI, SANNO CHE LA SITUAZIONE È DIFFICILE. NON SONO UNA PERSONA CHE SI SPAVENTA, L’UNICA COSA CHE MI SPAVENTA È…” – “RISPETTO I SINDACATI MA QUALCUNO PENSA DAVVERO CHE MI SPAVENTINO LE MANIFESTAZIONI?” (NON DEVE AVERE PAURA NEMMENO DI SALVINI E BERLUSCONI, MA DI BRUXELLES...)

Da www.repubblica.it

meloni porta a porta

"Non sono una persona che si spaventa, l'unica cosa che mi spaventa è deludere", dice la premier Giorgia Meloni nella registrazione di 'Porta a porta', in onda stasera su Rai1. L'appuntamento nel salone di Bruno Vespa era previsto per ieri, rimandato poi a oggi.

 

"Quello che ci è mancato è stato l'ottimismo, un pò di sano orgoglio. Ma gli italiani non si aspettano che tu faccia miracoli, sanno che la situazione è difficile ma si aspettano che quello che fai non lo fai per condizionamenti o perché devi qualcosa a qualcuno, ma perché fai quello che è giusto. Io intendo fare quello che è giusto nell'interesse della nazione", ribadisce Meloni sottolineando che in Italia "qualsiasi cosa muovi puoi pestare i piedi a qualcuno, il punto è se è gusto o no: se è giusto per me si fa".

 

giorgia meloni a porta a porta

Meloni racconta: "Mi ha molto colpito tra le cose molto emozionanti accadute in queste settimane una signora che mi ha mandato un biglietto in cui c'era scritto 'io stavo per chiudere ma hai vinto le elezioni e ho deciso di non chiudere più'.

 

Da una parte mi ha terrorizzato perché capisci quanto impatto hai nelle scelte degli altri però vivaddio ti dice anche che c'è un'Italia che vuole credere, vuole combattere con te, vuole andare avanti, che non vuole sentirsi eterna cenerentola perché non lo è". Per questo, aggiunge la premier, "mi aspetto un'Italia ottimista che si fidi delle sue istituzioni".

 

Meloni e il Mes

GIORGIA MELONI

"L'Italia non accede al Mes - ribadisce Meloni a Vespa - Lo posso firmare col sangue". La riforma del Mes "non è un grande tema ne discuterà il Parlamento. Ma non è uno strumento utile. Non è mai stato utilizzato da nessuno, le condizionalità sono troppo stringenti. Il mes è un creditore privilegiato e questo comporta un problema sui titoli di stato". Se siamo gli unici che non approvano la riforma blocchiamo anche gli altri". "Se si approverà la riforma o no", assicura, l'Italia comunque non chiederà l'accesso al meccanismo.

 

Meloni e il tetto al prezzo del gas

La premier poi passa ad affrontare il tetto al prezzo del gas. Che è "un'assicurazione che abbiamo contro le impennate della speculazione. Il tetto è alto ma devo dire che la proposta della Commissione Ue era a 275, siamo arrivati a 180, la proposta italiana era a 160 quindi il risultato è molto vicino alla nostra proposta", spiega nella registrazione di 'Porta a porta', in onda su Rai1 in prima serata. E mostrando un grafico ha parlato degli effetti dopo l'approvazione del tetto: "Il fatto che la Ue dica non accetteremo eccessivi rialzi ha un effetto calmierante, oggi abbiamo il prezzo del gas è sotto i 100”.

 

Meloni: "Diventare hub per l'energia"

GIORGIA MELONI

Per Meloni "uno degli obiettivi principali in questi 5 anni" è diventare "hub" per l'energia "per l'intera Europa" osserva sottolineando il valore "strategico e geopolitico di essere l'interfaccia di tutto il Mediterraneo e" il Paese che "controlla l'energia di tutta Europa".

 

Meloni lancia la proposta di una Borsa delle rinnovabili

Parlando poi di fonti rinnovabili, la premier Giorgia Meloni lancia la proposta di una "Borsa delle rinnovabili sganciata dal Ttf (il Title Transfer Facility, cioè il mercato di riferimento per lo scambio del gas naturale dell'Europa continentale, ndr). Noi dobbiamo diversificare".

 

Meloni e il reddito di cittadinanza

giorgia meloni al consiglio europeo 10

Il dibattito si sposta sul reddito di cittadinanza che Meloni ha già modificato e tagliato. Lavori "dignitosi ci sono e si trovano", spiega durante la registrazione di Porta a Porta. Si vorrebbe creare "un mondo perfetto dove tutti trovano il lavoro dei loro sogni ma se ti rifiuti di lavorare con lavoro dignitoso perché accetti solo il lavoro dei tuoi sogni non puoi pretendere che ti mantenga lo Stato con le tasse pagate da chi ha accettato un lavoro che spesso non era il lavoro dei sogni".

 

Poi entra nel dettaglio: "Noi riformeremo tutta la materia del reddito di cittadinanza. Ma le pare che ora chi beneficia del reddito non ha il vincolo di stare in Italia o c'erano redditi non calcolati o che si cumulavano e altre cose molto curiose? - chied la premier - Io immagino un meccanismo in cui in un Paese in cui alcuni lavori si trovano e sono dignitosi, tu vai al centro per l'impiego che ti indica gli ambiti in cui è richiesto lavoro e ti dice chi ti forma. Ma ci vuole anche la volontà", specificando  che "intendo lavori non sottopagati o sfruttati ma anche lavori che non sono quelli per cui si è studiato ma che ti fanno vivere in perfetta dignità e magari senza accettare di lavorare in nero, che non credo aiuti nessuno".

 

Meloni, i migranti e le frizioni con Parigi

ursula von der leyen giorgia meloni al consiglio europeo

Dal reddito di cittadinanza alla gestione dei migranti che ha animato fin da subito il nuovo governo. "Spesso abbiamo penalizzato i più deboli" e "quelli che accogliamo noi sono banalmente quelli che hanno i soldi da dare agli scafisti, gli altri no. Io non credo che sia un modo intelligente di gestire il problema dei profughi e dei migranti". Meloni affronta la crisi diplomatica con Parigi ammettendo: "La Francia e I'Italia hanno avuto qualche frizione sull'immigrazione, che io rivendico perché al di là della propaganda, credo che tutti si siano resi conto che la reazione francese di fronte alla prima nave di una ong mai sbarcata in Francia con a bordo 230 persone, quando in Italia da inizio anno erano sbarcate 94 mila persone, la reazione risentita della Francia è la spia di un problema che io temevo e che ha avuto conferma e cioè che prima c'era un tacito accordo per cui l'unico posto di sbarco è l'Italia".

 

giorgia meloni al consiglio europeo 3

Meloni in Ucraina nei primi mesi del 2023

Annuncia infine la trasferta in Ucraina, dopo l'invito di Zelensky. "Lo sentirò. Conto di poter andare in Ucraina nei primi mesi del 2023 - afferma la presidente del Consiglio - Per diverse religioni il Natale è la festa della luce. Ci sono decine di migliaia di ucraini senza luce e al freddo. Dobbiamo renderci conto di cosa questo possa significare".

 

GIORGIA MELONIGIORGIA MELONIGIORGIA MELONI

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO