COSA FRULLERÀ NELLA TESTA DI COLORO CHE, PURE APPREZZATI DA TUTTI PER LE LORO INCONFUTABILI CAPACITÀ PROFESSIONALI, VANNO IN GIRO A MILLANTARE TITOLI UNIVERSITARI SENZA AVERNE BISOGNO? - RISPONDE MESTAMENTE GUIDO CROSETTO, ALTRO AUTO-LAUREATO DOPO GIANNINO - “SONO STATO DEBOLE E HO RACCONTATO UNA PICCOLA BUGIA. NOI ESSERI UMANI SIAMO ESSERI STRANI”...

Fabrizio Roncone per "Corriere.it"

C'è quest'altra storia incredibile, questo sgradevole sospetto. C'è quest'omone gentile e rassicurante di Guido Crosetto, un tipo affidabile, leale e brillante - 49 anni, da Cuneo: ex deputato del Pdl, ex sottosegretario alla Difesa, con Giorgia Meloni e Ignazio La Russa tra i fondatori del partito Fratelli d'Italia - che, dicono, si sarebbe assegnato una laurea (in Economia e Commercio) mai conseguita. Esattamente come Oscar Giannino.

Va bene, certo: Oscar Giannino è inarrivabile, leggenda pura. Due lauree inventate e un master mai conseguito, più - geniale - una partecipazione allo Zecchino D'oro smentita addirittura, con fastidio, dal mago Zurlì (Cino Tortorella).
Però Giannino arrivava con le sue giacchine da comandante prussiano, le ghette, i baffi con la virgola.

Crosetto ha, oggettivamente, un altro piglio. Ma il piglio, siamo d'accordo, non basta mai.
Proviamo ad andare con ordine.

Venerdì pomeriggio, il sito Lo Spiffero , accusa: Crosetto sostiene di possedere una laurea fasulla. Sono andati a controllare all'università di Torino, e i suoi esami risultano fermi al 1991. «Da allora, nessuno l'ha più visto a lezione e, ovviamente, non ha mai conseguito il titolo di dottore».

Eppure lo scorso dicembre è proprio Crosetto, su Sette, in un'intervista, a rispondere senza indugi. Ad un certo punto, c'è questa domanda: «È vero che l'allora presidente del Consiglio Giovanni Goria la volle con sé a palazzo Chigi?». Risposta: «Sì. Avevo 24 anni e mi ero appena laureato in Economia...».

Un lapsus? Può essere, capita. Però, per mesi, per anni, non solo la libera enciclopedia Wikipedia ma anche il sito della Camera pubblicano una biografia esplicita: «Crosetto Guido, Pdl, nato a Cuneo il 19 settembre 1963. Laurea in Economia e commercio; imprenditore» (perfettamente ambigua è invece la pagina dedicata all'ex sottosegretario sul sito del ministero della Difesa, in cui si cita una generica «Facoltà di Economia e Commercio presso l'università degli studi di Torino).

Ieri mattina, comunque, le correzioni sono puntuali. Modificate sia le note biografiche sul sito della Camera, sia i cenni di Wikipedia. Stupore, imbarazzo, incredulità.
Crosetto diffonde subito un comunicato dai toni indignati. «Non capisco questa polemica sul nulla, visto che nulla devo a presunte lauree e visto che neppure me ne sono mai attribuite. La mia credibilità è frutto di coerenza, impegno, onestà...».

Poi, a voce, c'è uno spaccato diverso (Crosetto è una persona perbene, in Transatlantico era uno dei pochi che non ti rifilavano polpette avvelenate, non ha mai rinnegato una dichiarazione, e mai ha fatto sconti a nessuno: neppure al suo capo, Berlusconi, spesso randellato - politicamente - con puntualità)

Crosetto, qual è la verità?
«La verità è che ho chiesto spiegazioni alla Camera per capire come e perché la mia biografia contenesse simili imprecisioni...».

Il dubbio resta.
«Guardi, posso dirle una cosa: è capitato spesso che a chiunque mi chiamasse "dottore" in pubblico, io rispondessi anche malamente, e ci sono molti miei amici che possono testimoniare... Poi...».

Continui, coraggio.
«Beh...».

Forza.
«Uff... Sì, insomma... sì, ammetto che qualche volta, privatamente, a qualcuno... beh, sì, ammetto che scioccamente possa aver lasciato intendere di essere laureato...».

Una debolezza.
«Mhmmm.... Sì, la chiami una debolezza. Noi esseri umani siamo esseri strani...».

Lei, imprenditore e deputato: che motivo aveva di dire che...
«Lasci stare. Mi spiace. Ma lo ammetto: ho ceduto, sono stato debole... e ho raccontato una piccola, innocente bugia».

Non a Ignazio La Russa, ora suo collega alla guida di Fratelli d'Italia, ma per lungo tempo suo ministro alla Difesa.
«Confermo: a me, Guido, non ha mai... ripeto: mai detto di essere laureato. È stato mio sottosegretario, lo conosco benissimo: persona splendida».

Quando Oscar Giannino finì nel tritatutto mediatico per la vicenda delle lauree false, Crosetto fu l'unico a usare inspiegabili (all'epoca) parole di affetto. Da un lancio Ansa del 21 febbraio: «Oscar è sempre stato un amico, può aver fatto una cazzata, ma io gli voglio bene...».
Giannino, adesso: «Guido? Non commento. Ho i miei guai, lasciatemi stare».

 

Crosetto Guido CROSETTO PRENDE IN BRACCIO GIORGIA MELONI jpegGuido Crosetto Atletico Crosetto Guido CALABRIA CROSETTO E TOPOLONA Vignette Giannino Master

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…