conte barr

“SUL RUSSIAGATE BARR NON PARLA DELL’ITALIA” - IL CONTE DELLA SUPERCAZZOLA SI ARRAMPICA SUGLI SPECCHI E FA FINTA DI ESSERE TRANQUILLO SULLA PUBBLICAZIONE (QUESTIONE DI GIORNI) DEL RAPPORTO DI WILLIAM BARR SUL COMPLOTTONE AI DANNI DI TRUMP - NELL’INTERVISTA A FOX NEWS IL PROCURATORE GENERALE AMERICANO EFFETTIVAMENTE NON CITA DIRETTAMENTE IL NOSTRO PAESE, MA… – VIDEO

 

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

giuseppe conte gennaro vecchione 1

Conte pronto a riferire martedì alla Camera sul caso Fiber. Mentre con l'altro filone, il Russiagate, non c'entra e Palazzo Chigi si chiama fuori. Lo fa sulla base dei documenti che dopo tre giorni è riuscito ad avere e a tradurre. Si tratta del testo stenografico dell'intervista, in inglese e nella sua versione in italiano, che il 28 ottobre ha rilasciato, a Fox News, William Barr.

 

WILLIAM BARR JOHN DURHAM

E' gravissimo, dicono a Palazzo Chigi, che sul nulla si sia parlato del coinvolgimento di Conte in una vicenda così delicata e che attiene alla sicurezza nazionale. E sulla quale Conte ha dovuto riferire al Copasir. «In riferimento alle dichiarazioni di Barr - sottolineano a Palazzo Chigi - si fa presente che, contrariamente a quanto rilanciato da alcune agenzie di stampa italiane all'indomani dell'intervista, l'Attorney General degli Stati Uniti non ha mai fatto esplicito riferimento all'Italia. Questo si evince chiaramente nel testo».

donald trump william barr

 

Basterà questo per smontare la parte italiana della trama, molto in voga nel centrodestra, del complottone? Sarebbe quello ordito dall'amministrazione Obama e dal comitato elettorale di Hillary Clinton con la complicità dei servizi stranieri e forse dei governi, incluso quello del nostro Paese, per tentare di screditare il candidato Trump prima e il presidente eletto Trump dopo?

L'ARTICOLO DEL FINANCIAL TIMES SULLA CONSULENZA DI GIUSEPPE CONTE A MINCIONE

 

«Alcuni dei Paesi che il procuratore generale John Durham pensava potessero avere alcune informazioni utili all'indagine (del Russiagate, ndr) volevano preliminarmente parlare con me - spiega Barr - della portata dell'indagine, della natura dell'indagine e di come intendevo gestire le informazioni riservate, e così via». «Quindi», incalza l'esponente dell'amministrazione americana, «ho inizialmente discusso di queste questioni con quei Paesi e li ho presentati a Durham, e ho creato un canale attraverso il quale il signor Durham può ottenere assistenza da quei Paesi». Chiosa di Palazzo Chigi: «Dunque, a differenza di quanto riportato da alcune agenzie italiane, e a seguire da alcuni quotidiani e tiggì, l'Italia non è mai stata espressamente citata dal ministro Barr».

I DOCUMENTI PUBBLICATI DA LIBERO SUL CONFLITTO DI INTERESSI DI GIUSEPPE CONTE SUL CASO RETELITWILLIAM BARR

 

LA LETTERA

Intanto Conte è atteso in Parlamento, per riferire sul presunto conflitto d'interessi nell'affaire riguardante il gruppo Fiber 4.0. E il premier - in una lettera al Financial Times, il quotidiano che ha tirato fuori la storia del coinvolgimento professionale dell'avvocato Conte - si dice pronto a farsi sentire dalle Camere.

RAFFAELE MINCIONE

 

«Le mie azioni», spiega Conte al giornale finanziario, «sono state giudicate totalmente appropriate e alla luce del sole dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato, responsabile per le indagini sui conflitti di interesse in Italia». Concetti, questi, che Conte ribadirà martedì alle 19 nell'informativa alla Camera, sulla quale FdI, nelle ultime ore, ha innalzato una vera e propria trincea. Ma da Palazzo Chigi assicurano che il premier è «tranquillo».

Conte e Gennaro Vecchione giuseppe conte gennaro vecchione

 

RAFFAELE MINCIONEwilliam bill barr e george h w bush

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…