donald trump giuseppe giuseppi conte

“CONTE DA BUON DICCÌ TIFA PER CHIUNQUE, MA IN CUOR SUO TIFA ‘THE DONALD’” – “GIUSEPPI” NON HA MAI DIMENTICATO IL TWEET-ENDORSEMENT DI TRUMP, NONOSTANTE FOSSE STATO IL PRESIDENTE AMERICANO A SDEBITARSI PER CERTE PREMURE DEI SERVIZI SEGRETI. LA SUA “AMICIZIA” CON IL TYCOON IMBARAZZA IL PD IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MARTEDÌ – CHIUNQUE VINCERÀ, A PALAZZO CHIGI È TUTTO APPARECCHIATO

 

 

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

GIUSEPPE CONTE E DONALD TRUMP

Chissà se Conte avrà trovato il tempo di scrivergli il messaggio. La pandemia ha cambiato le sue priorità, ma il premier si era ripromesso di fare gli auguri a Trump prima delle elezioni americane: «E visti i legami di amicizia - aveva detto - gli manderò un "in bocca al lupo"».

 

Come racconta un autorevole esponente grillino di governo, il premier «da buon diccì tifa per chiunque, ma in cuor suo tifa per "The Donald"». E in fondo questa preferenza, che lo accomuna a Salvini e alla Meloni, l' aveva di fatto esplicitata un paio di mesi fa.

 

GIUSEPPE CONTE DONALD TRUMP

Quando nel corso di un dibattito spiegò che «chiunque vincerà negli Stati Uniti per noi non farà differenza», provocò feroci maldipancia nella sinistra italiana che a Roma sostiene lui ma a Washington punta su Biden. Quel giorno Parisi, ideatore dell' Ulivo e del Pd, scrisse un tweet a Zingaretti per chiedergli se quel Conte fosse lo stesso Conte «punto di riferimento di tutte le forze progressiste», come il leader dem l' aveva definito.

 

CONTE TRUMP CURRICULUM

E Conte, lo stesso Conte, provò a dare l' interpretazione autentica del suo pensiero, precisando che per l' Italia non sarebbe «comunque derivata alcuna conseguenza negativa» dall' esito della sfida per la Casa Bianca. Poi però non si trattenne e aggiunse: «Lo dico nonostante il buon rapporto tra me e il presidente Trump». E poco importa se «The Donald» è il punto di riferimento mondiale dei populisti e dei sovranisti.

 

Da quando gli storpiò il suo nome offrendogli l' endorsement per il governo giallo-rosso, Conte gli è debitore. Per quanto, con quel tweet, fosse stato il presidente americano a sdebitarsi dopo certe premure ricevute dal premier italiano nell' ambito dei servizi segreti. Tant' è. Un tempo la linea di politica estera univa i partiti di maggioranza e opposizione, oggi divide persino il governo. Perché non c' è dubbio che se la questione fosse messa ai voti in Consiglio dei ministri, Conte si ritroverebbe isolato.

 

GIUSEPPE CONTE E DONALD TRUMP

E nell' Europa della Merkel e di Macron sarebbe in compagnia dei polacchi e dei romeni. Ma siccome in Italia non c' è più la politica e c' è solo il Covid, allora fa gioco allo status quo nel governo la tesi espressa sull' Huffington dal ministro per gli Affari europei Amendola, che per un verso si dichiara «progressista ed è evidente che ho le mie idee», cioè tifa Biden, e per l' altro copre abilmente il premier, invitando a «smetterla di banalizzare le dinamiche della politica americana riducendole a caricature».

 

lorenzo guerini con mark esper

D' altronde se è vero ciò che sostengono alcuni report della diplomazia italiana, e cioè che - chiunque vincerà negli Usa - «sui dossier di politica estera non ci sarà un sostanziale cambio di linea», allora si capisce perché il ministro della Difesa Guerini - messo alle strette tra Biden e Trump - risponde d' istinto: «Io sto con il deep State ». A palazzo Chigi è già tutto apparecchiato. Se vincerà Trump, Conte renderà pubblico il suo messaggio d' auguri. Se vincerà Biden, sarà protetto dal Pd. Va così: c' è il virus e c' è «Giuseppi».

conte e macron scroccano un passaggio a trump 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…