olaf scholz giorgia meloni joe biden emmanuel macron

GLI AMERICANI VOGLIONO LA BOTTE PIENA E L’EUROPA UBRIACA – I CAPI DI STATO E DI GOVERNO DELL’UE (MELONI COMPRESA) SI LAMENTANO CON GLI USA, CHE STANNO FACENDO PROFITTI CON LA GUERRA A SPESE NOSTRE: LE QUESTIONI APERTE SONO L’ALTO PREZZO DEL GAS LIQUEFATTO E GLI EFFETTI DELLA LEGGE ANTI INFLAZIONE DI BIDEN, CHE DÀ UN VANTAGGIO COMPETITIVO ALL’INDUSTRIA AMERICANA – DOMANI FACCIA A FACCIA DI MACRON CON “SLEEPY JOE”

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

JOE BIDEN GIORGIA MELONI

Gli europei accusano gli Usa: state facendo profitti con la guerra, anche a spese nostre. A Bruxelles si lamentano, innanzitutto, per il gas liquefatto venduto dalle corporation americane a un prezzo 4-5 volte superiore rispetto a quello del mercato americano. Inoltre c'è grande irritazione per gli effetti della legge anti inflazione («Inflation reduction act») approvata dal Congresso in agosto.

 

Il provvedimento, fortemente voluto da Joe Biden prevede, tra l'altro, sussidi per 369 miliardi di dollari, da spalmare in dieci anni, a favore delle imprese attive nel settore delle rinnovabili. I governi del Vecchio Continente temono che i fondi pubblici messi in campo dall'amministrazione possano assicurare un notevole vantaggio competitivo alle industrie americane.

 

JOE BIDEN OLAF SCHOLZ PEDRO SANCHEZ EMMANUEL MACRON RISHI SUNAK AL G20

Diversi capi di Stato e di governo, compresa la premier italiana Giorgia Meloni, hanno sollevato le due questioni negli incontri bilaterali con Joe Biden, a margine del G20 a Bali, il 15 e 16 novembre. Gas e sussidi saranno anche nell'agenda dell'incontro tra il presidente americano ed Emmanuel Macron, da ieri a Washington.

 

Una visita che culminerà nel faccia a faccia tra i due leader previsto per domani. I consiglieri della Casa Bianca hanno spiegato che Biden ha scelto di offrire la sua prima «cena di Stato» al presidente francese per «sottolineare lo stretto legame con l'alleato più antico».

 

Gli americani considerano Macron «il leader più dinamico» sia all'interno dell'Unione europea che nel G7. Come dire: è l'interlocutore con cui discutere la nuova fase della guerra in Ucraina. Biden continua a chiedere compattezza al fronte occidentale su sanzioni e l'invio di armi a Kiev. Ieri, peraltro, ha convocato «un summit per la democrazia», il 29-30 marzo 2023. Macron, però, insiste sul negoziato.

 

joe biden ursula von der leyen 1

Il gas è già diventato un elemento di disturbo. Lo stesso presidente della Francia ha detto che le imprese statunitensi stanno vendendo gas liquido a «un prezzo non amichevole» alle società europee.

 

La Casa Bianca si difende osservando come le corporation petrolifere abbiano raddoppiato in un anno l'export di gas liquido in Europa. Biden si sarebbe aspettato un cenno di gratitudine dagli europei visto che, come osservano i suoi advisor , «l'aumento delle forniture consentirà agli alleati di rimpolpare le scorte in vista dell'inverno».

 

Ma come spiegare l'impennata dei prezzi? Il carico di una nave cargo in partenza dalla Louisiana che fino all'anno scorso valeva 20 milioni di dollari, oggi arriva a 100 milioni (l'estate scorsa anche 200 milioni). Il team di Biden si difende così: «È un fenomeno che non dipende dal governo Usa. Il gas viene consegnato dalle imprese americane a intermediari europei che manovrano i prezzi».

MACRON E SCHOLZ

 

In via informale a Washington citano il caso della francese TotalEnergies. Ma nella lista vanno inserite almeno altre tre società: le americane Cheniere ed ExxonMobil più l'anglo-olandese Shell, che hanno appena chiuso i conti del terzo trimestre con profitti faraonici. La Shell Integrated Gas business, il ramo d'azienda che comprende la gestione del gas liquefatto, nei primi nove mesi del 2022 ha totalizzato 10,1 miliardi di utile: il doppio dell'anno scorso.

macron biden

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…