italia stati uniti

MA GLI ITALIANI COSA PENSANO DEGLI STATI UNITI? IL 57% DEGLI INTERVISTATI (SOPRATTUTTO ELETTORI DI FRATELLI D’ITALIA E DEL M5S) SOSTIENE CHE GLI USA DIFENDANO I LORO INTERESSI E NON ABBIANO A CUORE GLI INTERESSI DI TUTTI I PAESI DEMOCRATICI - EMERGE LA VOGLIA DI UNA EUROPA PIÙ FORTE, PIÙ COESA, ALLEATA CON L'AMERICA MA CAPACE DI CONTRAPPORVISI QUANDO GLI INTERESSI CONFLIGGONO - CROLLA IL GRADIMENTO VERSO RUSSIA E CINA…

Giuseppe Valditara per “Libero quotidiano”

 

joe biden mario draghi

La guerra in Ucraina ha cambiato in profondità l'atteggiamento degli italiani sui grandi temi della politica estera, dei rapporti con l'Europa e con i principali attori dello scacchiere internazionale. Un sondaggio di Swg rivela dati per alcuni aspetti sorprendenti. Crollano intanto, come era facile attendersi, le simpatie verso la Russia.

 

Se nel giugno 2020, all'indomani dell'aiuto portato durante la pandemia, le simpatie verso Mosca (ben il 18%) erano superiori addirittura a quelle verso Berlino (appena il 12%) e a Parigi (il 15%), ora la Russia è considerata un paese "amico" solo dal 2% degli italiani, mentre schizzano in alto le simpatie verso la Francia (38%), il primo paese in assoluto e verso la Germania (34%), il secondo.

Xi Jinping e Vladimir Putin

 

Crolla anche il gradimento verso Pechino (3% contro ben il 22% di due anni fa). Sorprendentemente scendono vistosamente i consensi pure per Washington (27% contro il 44% del giugno 2021): l'America non è più avvertita come la nazione più vicina all'Italia.

Stupefacente è anche il responso alla domanda: verso quale direzione deve indirizzarsi il nostro Paese? Nel contesto politico mondiale quasi la maggioranza assoluta degli italiani (47%) ritiene che si debbano rafforzare il legami europei.

 

In crollo verticale la spinta verso l'atlantismo: appena il 9% degli italiani, contro il 20 di giugno 2021, ritiene si debbano rafforzare i legami con gli Usa, mentre solo l'8% sostiene le ragioni di rapporti privilegiati con Mosca. Ben il 57% degli intervistati (soprattutto elettori di FdI e del M5S) sostiene che gli Usa difendano i loro interessi e non abbiano a cuore gli interessi di tutti i Paesi democratici.

 

joe biden mario draghi

Paradossalmente i più forti sostenitori della buona fede di Washington si trovano fra gli elettori del Pd (il 38% contro una media nazionale del 24%). Insomma i più filoamericani sono gli eredi del vecchio Pci. Una netta maggioranza (41%) vede un futuro caratterizzato sempre più da una contrapposizione frontale fra il blocco democratico (Europa e Usa) e il blocco autoritario (Russia e Cina) mentre per ben il 20% degli italiani la contrapposizione sarebbe addirittura fra 4 blocchi separati: Europa, Usa, Russia, Cina.

 

Ben il 56% degli intervistati vorrebbe poi il blocco di tutte le importazioni dalla Russia, e il 53% auspica un colpo di Stato che destituisca Putin. Sono tuttavia pochi gli italiani (appena il 38%) che sarebbero d'accordo con un aumento della fornitura di armi all'Ucraina. Il quadro è destinato ad incidere sulla politica italiana.

vladimir putin 2

 

Emerge la voglia di una Europa più forte, più coesa, alleata con l'America ma capace di contrapporvisi laddove gli Usa non perseguano interessi comuni. Putin ha disperso invece un capitale enorme di consensi che lo aveva portato nel dicembre 2015, secondo un sondaggio Ipsos, ad essere il politico straniero più popolare in Italia, persino un punto in più di Obama. Insomma c'è molto materiale per una seria riflessione di tutte le forze politiche.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…