mafia capitale carminati

GLI SCONFITTI DI MAFIA ‘CACIOTTARA’/1 - CARLO BONINI METTE ‘REPUBBLICA’ TRA CHI HA PERSO AL PROCESSO: ‘IN QUESTA SENTENZA CI SONO LE STIMMATE DI UN "RITO ROMANO" CHE ERA ED È ESATTAMENTE QUELLO CHE LA PROCURA DI PIGNATONE AVEVA DECISO DI SFIDARE. L’IDEA CHE SE CERTI CRIMINI ACCADONO IN SICILIA È MAFIA, A ROMA NO. QUI SONO SOLO RUBAGALLINE, COME DICE L’AVVOCATO DI CARMINATI’

Carlo Bonini per La Repubblica

giancarlo de cataldo  carlo boninigiancarlo de cataldo carlo bonini

 

Almeno in questo giorno di luglio 2017, l' ambiziosa sfida, culturale prima ancora che giuridica, del Procuratore di Roma Giuseppe Pignatone, dell' aggiunto Paolo Ielo e dei sostituti Giuseppe Cascini e Luca Tescaroli, è dunque perduta. Perché - inutile girarci intorno - la posta in gioco del processo "Mafia Capitale" era una. E una sola. Con quale nome chiamare il "Mondo di Mezzo" di Massimo Carminati e Salvatore Buzzi. Il "Contesto", se volessimo dirla con Leonardo Sciascia.

 

marco lillo carlo bonini lirio abbate e pifmarco lillo carlo bonini lirio abbate e pif

Non certo trovare conforto all' evidenza del rosario di estorsioni, intimidazioni, corruzioni che la variopinta banda che si era stretta intorno ai due aveva continuato a consumare per oltre due anni prima che arrivassero le manette. Evidenza che le condanne per 250 anni di carcere comminate dal Tribunale non a caso confermano e che certo non è contraddetta da tre assoluzioni nel merito di imputati non centrali nel processo. Per una volta almeno, ha dunque ragione Giosuè Naso, avvocato di Carminati, nel sostenere di «non sapere chi ha vinto questo processo», ma di «conoscere chi lo ha perso, la Procura di Roma».

 

Giuseppe Pignatone Giuseppe Pignatone

E, aggiungiamo noi, chi, come questo giornale, Repubblica, ne ha condiviso la lettura dei fatti che abbiamo conosciuto come "Mafia Capitale". Dunque, e di nuovo, di sconfitta si tratta, come lo stesso Paolo Ielo, con fair play, non fa mistero non appena l' ultima sillaba del dispositivo è stata pronunciata. Di più, si tratta di occasione perduta. Perché se il 2017 poteva essere per Roma quello che il 1992 (con la conferma in Cassazione del primo Maxiprocesso di Palermo alla cupola di Cosa Nostra) era stato per la Sicilia, beh, questo non è accaduto.

 

Del resto, non era e non è una questione terminologica, di appassionati delle Pandette, né di destino dell' onorabilità dell' Urbe, stabilire di quale grana fosse fatto il rapporto impari tra Carminati e Buzzi. Cosa tenesse insieme, se non la forza di un' intimidazione di stampo mafioso, una società dove l' uno, Buzzi, metteva capitale umano e finanziario, know how e l' altro soltanto il suo nome e il suo carisma criminale.

 

Al contrario. Definire "mafioso" quel rapporto e mafioso il Mondo di Mezzo significava chiudere con il "principio di specialità", con l' eccezione "romana", per cui quello che in Sicilia è mafia a Roma non lo è. Meglio, è «roba da ruba galline», da «caciottari», millanteria di «quattro cazzari», per dirla ancora con l' avvocato Naso. Sottintendendo che, in fondo, in queste plaghe, un' associazione mafiosa è una cosa seria.

IELOIELO

 

Mentre quella criminale, «il 416 semplice», è «una cazzata». Un incidente di percorso. Che un ladrone di professione, in trent' anni di carriera, può serenamente mettere in conto.

Vuole la regola che è bene attendere le motivazioni di una sentenza per comprenderne gli argomenti. E tuttavia, il dispositivo letto ieri in aula dal presidente del collegio, Rosaria Ianniello, rende assai evidente come, di fronte all' alternativa tra "il Padrino" e "Febbre da cavallo", il Tribunale abbia scelto per una complicata via di mezzo. Con un' operazione logica, per certi aspetti metagiuridica, che compensasse il venir meno della mafiosità dei fatti sottoposti al giudizio con una loro punizione esemplare.

SALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONISALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONI

 

 

Senza precedenti. Il collegio ha infatti riscritto il canovaccio di Mafia Capitale proposto dalla Procura assumendone contestualmente le evidenze, pressoché in toto. Lo ha smontato e rimontato. Ha infatti spacchettato l' associazione mafiosa in due «associazioni semplici». Una di spezza pollici, dedita alle estorsioni, al recupero crediti, alle intimidazioni. E una di ladroni, corruttori e forchettoni, che si erano mangiati vivi il Campidoglio. Ne ha immaginato una convergenza di interessi o comunque di protagonisti e le ha punite con severità da tribunale americano o inglese. Con il massimo delle pene.

 

matteo calvio lo spezzapollici di massimo carminati  3matteo calvio lo spezzapollici di massimo carminati 3

Scommettendo su un doppio risultato. Dimostrare che per togliersi di torno Carminati e soci sia sufficiente un uso severo di altre norme del codice penale. Impedire che le porte del carcere si potessero immediatamente riaprire per tutti gli imputati (e non solo per gli 11 che ieri sono tornati o liberi o si sono visti riconoscere i domiciliari).

 

A ben vedere, in questa scelta del Tribunale, non sembra intravedersi necessariamente un' interpretazione "garantista" dell' articolo 416 bis, che per altro andrebbe a contraddire una pronuncia incidentale della Cassazione dell' inverno 2015 proprio su Mafia Capitale che ritenne fondate le imputazioni per mafia di Carminati e soci.

 

In questa sentenza, più banalmente, sembrano esserci le stimmate di un "rito romano" che era ed è esattamente quello che la Procura di Pignatone aveva deciso di sfidare. Con tutto ciò che questo comporta. Prevedere che le condanne pronunciate ieri conosceranno una significativa attenuazione in appello è infatti una scommessa facile da vincere. Non fosse altro perché a 20 anni, a Roma, per corruzione non è mai stato condannato nessuno.

carminaticarminati

 

Così come è facile scommettere sull' effetto che questa pronuncia avrà in una città che non ha conosciuto e non conosce pentiti. Che non offre argomenti alla ribellione ai mondi di mezzo che la soffocano. Insomma, chi mai avesse avuto voglia di parlare. Da oggi ne avrà un po' di meno. Perché a Roma la mafia romana non esiste. Non ancora, almeno.

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...