renzi padoan

RIUSCIRA' RENZI A CONVINCERE LA MERKEL E JUNCKER A SFORARE IL PATTO DI STABILITA'? PER VINCERE LE ELEZIONI DEL 2016 IL PREMIER BLA-BLA HA PROMESSO 50 MILIARDI DI TAGLI FISCALI IN CINQUE ANNI, MA SENZA DIRE COME TROVA LE COPERTURE...

Antonio Spampinato per "Libero"

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN

 

Il taglio delle tasse annunciato da Matteo Renzi, 50 miliardi in cinque anni, rischia davvero di trasformarsi in una poco divertente battuta estiva. E questa volta il premier, sempre a caccia di gufi da zittire, non deve fare molta strada per trovarne uno.

 

È stato il ministro per l’Economia, Pier Carlo Padoan, a sottolineare come le coperture necessarie per potersi permettere una tale - sacrosanta- riduzione della pressione fiscale vanno ancora trovate.

 

Non trovandoci in campagna elettorale, almeno non ufficialmente, ci si aspetta che le dichiarazioni di tale portata provenienti da Palazzo Chigi siano state ben ponderate e soprattutto concordate con chi ha il compito di far quadrare i conti.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Ma l’affittuario di via XX Settembre sembra venga puntualmente spiazzato da un estroverso presidente del Consiglio e che debba ogni volta correre ai ripari riportando Renzi con i piedi per terra.

 

L’eliminazione della Tasi sulla prima casa dal 2016 e l’Imu sui fabbricati rurali e sui cosiddetti imbullonati è sicuramente un bel modo per allentare l’asfissiante morsa del fisco ma, finora, il governo non ha detto come intenda coprire i cinque miliardi di buco che il provvedimento provocherebbe.

 

Si parla di un generico taglio della spesa ma vista la differenza tra i recenti annunci e i risultati ottenuti, sono in pochi che ora si azzardano a mettere la mano sul fuoco. E tra chi preferisce non sbilanciarsi troppo, c’è proprio Padoan. Ieri, nel corso di un incontro con la stampa estera, il ministro economico ha preso le distanze: i tagli dipenderanno dalle coperture e da una maggiore flessibilità sui parametri europei.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Se Bruxelles dirà no, addio riduzione delle tasse. E anche qui a Padoan tocca smentire il suo giovane capo: è possibile che il rapporto deficit/pil venga sforato, seppure con la benedizione dei colleghi europei.

 

«La copertura dipende da tagli di spesa, crescita e dall’utilizzo delle clausole di flessibilità che il Paese ha già richiesto e intende ribadire», ha detto Padoan, secondo quanto riporta l’agenzia Reuters presente all’incontro. «Visto il ritmo di riforme difficilmente comparabile ad altri Paesi della zona euro, ci sono i margini per ottenere questo».

 

La clausola sulla flessibilità, sottolinea l’agenzia, ammette deviazioni dagli obiettivi di bilancio, purché il deficit resti entro il 3% del pil, «se il ritmo di attuazione delle riforme è adeguato ». Senza contare che così facendo si aumenta l’indebitamento netto.

pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

 

E poi, chi decide sull’adeguatezza delle riforme? Non certo il governo italiano. Ci saranno sicuramente i margini per ottenere la sperata flessibilità ma il sì non è scontato. Così come non è detto che la crescita proceda ai ritmi previsti (negli ultimi anni le previsioni sono state puntualmente disattese) e i tagli di spesa, questa volta, portino ai saldi sperati.

 

Il ministro ha poi aggiunto che i numeri non sono stati ancora fissati perché manca la decisione sull’ammontare definitivo dei tagli alle tasse e si attendono gli ultimi dati sulla crescita.

carlo fuortes e pier carlo padoancarlo fuortes e pier carlo padoan

 

In pratica il conto sui 50 miliardi di tagli è stato fatto senza consultare l’oste. Perché dunque illuderci? È così che si zittiscono i gufi? Difficilmente i fornitori di luce, gas, linea telefonica e lo stesso fisco locale nazionale accettano l’ottimismo come moneta di scambio. Loro preferisco denaro son

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…