papa francesco bergoglio comunista

IL GOLPE DEL PAPA RE - SALLUSTI: "FRANCESCO ENTRA A GAMBA TESA PER FARE APPROVARE DAL PARLAMENTO ITALIANO LO IUS SOLI. È POSSIBILE FAR CAPIRE A UN PAPA RE, PURE UN PO' MARXISTA, CHE IN DEMOCRAZIA DECIDONO I CITTADINI E NON I SOVRANI E I CARDINALI?” - L'INCONTRO CON GENTILONI E L'INTESA SEGRETA

1. IL GOLPE DEL PAPA RE

Alessandro Sallusti per ‘il Giornale’

 

 GENTILONI E PAPA GENTILONI E PAPA

Papa Francesco entra a gamba tesa per fare approvare dal Parlamento italiano lo ius soli, la legge che concede automaticamente la cittadinanza italiana a chi nasce sul territorio nazionale. È il Papa, ne ha facoltà, in fondo fa il suo mestiere, l' unico in cui alle parole non devono seguire fatti, atti, prese di responsabilità, spese e problemi.

 

Se ne sta, Bergoglio, giustamente rintanato e protetto nella sua città-Stato-fortezza e dice a noi che dobbiamo accogliere tutti senza se e senza ma. Il suo ovviamente non è un parere vincolante ma, diciamo così, ha un certo peso soprattutto alla vigilia di un dibattito parlamentare e di un voto.

 

Per questo capiamo l' imbarazzo di Gentiloni quando pochi giorni fa lo ha visto segretamente in un incontro in cui probabilmente il Papa gli anticipava l' intenzione di uscire allo scoperto per appoggiare lo ius soli.

PAPA BERGOGLIO TELEFONA ALLA GENTE PAGINA FACEBOOK PAPA BERGOGLIO TELEFONA ALLA GENTE PAGINA FACEBOOK

 

Immaginiamo difficile che il premier gli abbia replicato da statista a schiena diritta, tipo: Santità non si permetta, si faccia gli affari suoi che noi italiani da oltre centocinquanta anni siamo uno Stato autonomo dalla sua Chiesa e pure sovrano.

 

Diciamolo, pur non sapendo: più probabile che Gentiloni - come del resto fece un suo famoso avo - abbia abbozzato, ringraziato per l' interessamento e promesso un forte impegno del suo governo per esaudire un così autorevole desiderio. In cambio di cosa? Con le elezioni alle porte, e nuovi governi da varare, le vie del Signore sono infinite e ricche di sorprese per chi asseconda il regno dei cieli.

 

papa comunista  15papa comunista 15

E dire che in Italia i magistrati perseguono con tenacia il lavoro delle lobby che interferiscono con la politica. E da non molto è stato pure introdotto nel nostro ordinamento il reato di «traffico di influenze» proprio per impedire che qualcuno, forte della sua carica o autorevolezza, pur non commettendo reati inquini il regolare svolgimento della democrazia.

MANIFESTANTE PRO IUS SOLIMANIFESTANTE PRO IUS SOLI

 

È possibile far capire a un Papa Re, pure un po' marxista, che in democrazia decidono i cittadini e non i sovrani e i cardinali? Penso di no, del resto se la Chiesa avesse sposato questo principio Bergoglio probabilmente oggi non sarebbe sulla Cattedra di San Pietro ma pensionato in una parrocchia di Buenos Aires. Per dirla tutta, se fossimo in democrazia, neppure Gentiloni sarebbe premier. Che due non eletti provino a segnare il futuro dell' Italia è davvero cosa pericolosa.

 

 

2. L' INCONTRO E L'INTESA SEGRETA: È IL NUOVO «PATTO GENTILONI»

Fabrizio De Feo per ‘il Giornale’

 

papa comunista  13papa comunista 13

Ius soli subito contro la politica dei muri e della paura. L' affondo di Papa Francesco a favore dello ius soli traccia una linea di continuità con quanto detto - con molta prudenza - poche ore prima da Paolo Gentiloni al Meeting di Rimini con quel riferimento al «non aver paura di riconoscere i diritti e i doveri per chi nasce e studia in Italia».

 

Il messaggio è simile, ma se il premier utilizza colori sfumati, il Pontefice sceglie le tinte forti, spiega che al momento della nascita «va riconosciuta e certificata» la nazionalità e condanna «le espulsioni collettive e arbitrarie di migranti e rifugiati». Inevitabile che il pensiero di molti vada alla correzione di rotta effettuata dalla Cei sui migranti.

 

papa comunista  7papa comunista 7

Una sorta di doppio binario con il via libera alla stretta del governo su Ong e scafisti, voluta da Marco Minniti, e la piena benedizione della legge sulla cittadinanza facile. Una sintonia che lascia immaginare una «concertazione» su questi temi, forse avvenuta in occasione di quell' incontro di un mese fa tra il premier Gentiloni e il Papa - raccontato dal Corriere della Sera - in casa dell' arcivescovo Angelo Becciu, numero due della Segreteria di Stato.

Una sorta di nuovo «Patto Gentiloni» che certifica una consolidata sintonia tra le massime gerarchie vaticane e il laicissimo premier.

 

È chiaro che per il governo e il Pd incassare il sostegno del Pontefice a una legge che, sondaggi alla mano, è invisa alla maggioranza degli italiani è un ottimo colpo. Così come certo all' esecutivo non è dispiaciuta la posizione assunta da Papa Francesco nello scorso marzo quando riconobbe che l' impegno all' accoglienza va inteso come dovere di «accogliere tutti coloro che si possono accogliere», perché «non c' è posto per tutti». Una concessione al realismo che ha aperto la strada alla svolta sul codice sulle Ong (alla cui redazione ha contribuito in maniera decisiva il centrodestra).

papa comunista  9papa comunista 9

 

Al di là delle parole ufficiali, tra applausi della sinistra e accuse di ingerenze dal fronte leghista, gli umori delle forze politiche e le letture che circolano nel Palazzo. «Gentiloni sa usare i media e dosare le parole tra accelerazioni e frenate», spiega un dirigente Pd. Detto questo, «bisogna considerare che dall' autunno il Parlamento avrà due priorità: sfornare una legge di bilancio accettabile e capire cosa fare della legge elettorale». Insomma le possibilità che il Pd voglia forzare la mano e affrontare il voto delle Camere sullo ius soli a poche settimane dalle elezioni restano ridotte.

 

papa comunista  3papa comunista 3

Circolano, poi, anche altre letture. C' è chi, come Fabio Torriero, direttore di Intelligonews, ricorda che Giovanni Paolo II nel libro «Memoria e identità», sosteneva che il patriottismo era come il quarto comandamento «onora il padre e la madre» e come non ci fosse contraddizione tra il patriottismo terrestre e patriottismo celeste.

 

Altra linea di pensiero, diffusa nel centrodestra, è quella che giudica questa sintonia come una sorta di trappola mediatica nella quale è consigliabile non cadere. «Papa Francesco di mestiere fa il Papa, noi siamo chiamati più modestamente a mediare tra la città di Dio e la ragioni mondane e contingenti.

 

papa comunista  4papa comunista 4

Non dobbiamo cadere in un trappolone che, attraverso la grande stampa, rischia di rianimare un Pd in evidenti difficoltà», dice un cattolico come Gianfranco Rotondi. Sotto traccia, però, c' è chi ricorda, con una nota di amarezza, una frase pronunciata dal Pontefice lo scorso anno: «Nella prima riunione che ho avuto con i vescovi nel maggio 2013 ho detto loro: col governo italiano arrangiatevi voi».

Linea ribadita sulle unioni civili, smentita sullo ius soli.

 

IUS SOLI IUS SOLI ius soli cittadinanza italiana agli immigrati ius soli cittadinanza italiana agli immigrati IUS SOLI    IUS SOLI IUS SOLI   IUS SOLI IUS SOLI IL DIRITTO DI ESSERE ITALIANI IUS SOLI IL DIRITTO DI ESSERE ITALIANI IUS SOLIIUS SOLI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…