di maio conte salvini daniele franco roberto garofoli

UN BOIARDO È PER SEMPRE – IL GOVERNO DEL CAMBIAMENTO NON CAMBIA GLI ALTI FUNZIONARI: ECCO GLI UOMINI CHE PUR AVENDO SERVITO LETTA, RENZI E GENTILONI SONO RIMASTI IN PRIMA FILA – IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO DANIELE FRANCO RESTA AL SUO POSTO NONOSTANTE LA RELAZIONE TECNICA CONTRO IL DECRETO DIGNITÀ, TRIA SI È TENUTO IL CAPO DI GABINETTO DI PADOAN, ROBERTO GAROFOLI – SALVINI INVECE…

Dino Martirano per il ''Corriere della Sera''

POLTRONE

 

A Washington, quando cambia di segno l' amministrazione Usa, di solito si incrociano un esodo e un controesodo di funzionari che si alternano negli uffici strategici della Casa Bianca e del governo.

 

A Roma, lo spoils system all' italiana segue percorsi più tortuosi, talvolta incomprensibili. E così, anche quando conquista Palazzo Chigi il «governo del cambiamento», ad offrirsi al nuovo potere si presentano vecchi e noti volti navigati dei gabinetti ministeriali e degli uffici legislativi.

 

DANIELE FRANCO

Fermo restando il valore della professionalità necessaria per occupare certe posizioni, spesso - nella corsa dei ministri ad accaparrarsi i migliori su piazza per gli uffici di «diretta collaborazione» - prevale la fedeltà intesa come capacità elastica dei capi di gabinetto di carriera di adattarsi al nuovo potere.

 

Succede allora che anche con il governo gialloverde, guidato dall' avvocato Giuseppe Conte, molti alti funzionari ora in prima fila siano gli stessi che nei cinque anni precedenti hanno servito, con «lo stesso spirito di terzietà e con il dovuto distacco», gli esecutivi di Enrico Letta, di Matteo Renzi e di Paolo Gentiloni.

 

ROBERTO GAROFOLI

Fa eccezione il ministero dell' Economia dove le conferme sulle poltrone che contano sono dovute - più che a una versatile fedeltà ad ogni ministro che sbarca in via XX Settembre - alla peculiarità di alcune figure professionali di altissimo livello che non s' inventano dalla mattina alla sera.

 

Vale per tutti il caso del ragioniere generale dello Stato, Daniele Franco, che alla fine è rimasto al suo posto nonostante a inizio luglio fosse stato attaccato dal vicepremier Luigi Di Maio per la relazione tecnica al decreto dignità in cui si evidenziava un certo numero di posti di lavoro persi con l' intervento del governo.

 

E che l' Economia sia terreno difficile per lo spoils system basato sulla fedeltà politica lo dimostra il capo di gabinetto, il magistrato Roberto Garofoli, lasciato in eredità da Pier Carlo Padoan al suo successore Giovanni Tria, che ora si avvale anche di un super tecnico con le mostrine del Senato, Fortunato Lambiase, chiamato dalla Banca mondiale a gestire lo snodo strategico della segreteria tecnica del ministro dell' Economia.

 

SALVINI LUCA MORISI

A qualche isolato di distanza, al ministero dell' Interno, l' arrivo di Matteo Salvini ha provocato un rimescolamento della carte e delle poltrone al Viminale: lo storico capo ufficio stampa, il vice prefetto Felice Colombrino, che con Marco Minniti aveva anche il ruolo di portavoce, è uscito con garbo dal suo ufficio (ora ha un nuovo incarico all' ispettorato del Vaticano) per lasciare spazio a un suo collega, il vice prefetto Paolo Canaparo.

 

CRISTIANO CERESANI

Ma Salvini si è portato al Viminale il giornalista Matteo Pandini (ex Libero) e il social media manager, Luca Morisi, che lo segue come un' ombra e posta in tempo reale sugli account personali del ministro le foto che più piacciono ai fan del segretario della Lega. Come quella che immortala Salvini sulla moto d' acqua della polizia. Cambio della guardia anche al gabinetto del Viminale: Salvini ha scelto come capo l' ex prefetto di Bologna Matteo Piantedosi (già vice capo della polizia ed ex vice capo di gabinetto della ministra Rosanna Cancellieri). Mentre ai dipartimenti del Viminale tutti i capi rimangono (per ora) ai loro posti: i prefetti Frattasi (vigili del fuoco), Belgiorno (Elettorale), Pantalone (Immigrazione), Varratta (Personale). Salvini poi, che ha già proposto al consiglio dei ministri l' avvicendamento una quarantina di prefetti e presto (tra settembre e i primi mesi del 2019) dovrà decidere chi sono i nuovi prefetti di Milano e di Napoli con un effetto a cascata che coinvolge tutta l' amministrazione.

SALVINI DI MAIO CONTE

 

È l' amministrazione della Camera che, per così dire, si è svenata per mettere a disposizione anche di questo governo i suoi funzionari di rango.

 

Sempre in movimento Cristiano Cerasani che, con un notevole balzo, passa dal ruolo di funzionario ombra della ministra e poi sottosegretaria Maria Elena Boschi (sempre in prima linea ai tempi della riforma costituzionale e della legge sulle unioni civili) a capo di gabinetto del ministro ultraconservatore della Famiglia Lorenzo Fontana (Lega).

VITO COZZOLI

 

Il consigliere della Camera Vito Cozzoli, che fu allontanato dal Ministero dello sviluppo economico dal ministro Carlo Calenda, è tornato in via Veneto come capo di gabinetto di Luigi Di Maio. Sempre dalla Camera, Claudio Tucciarelli è passato alla «diretta collaborazione» con il sottosegretario alla Presidenza Giancarlo Giorgetti, mentre il ministro Riccardo Fraccaro (Rapporti con il Parlamento) si avvale della collaborazione di Alessandra Molina, Alberto Tabacchi e Giuseppe Renna.

 

Al Miur, con il ministro dell' Istruzione Francesco Bussetti, è finito Giuseppe Chinè, già capo di gabinetto della ministra Beatrice Lorenzin.

 

paolo aquilanti

Con Conte a Palazzo Chigi, c' è stata poi la rivincita dei consiglieri di Stato che avevano vissuto una stagione incerta con il governo Renzi. Roberto Chieppa, già presidente di sezione, è il nuovo segretario generale mentre al Dipartimento affari giuridici e legislativi, la cui guida era stata affidata da Renzi alla comandante dei vigili di Firenze, ora c' è il presidente di sezione del Consiglio di Stato Ermanno De Francisco.

 

E Luigi Fiorentino, già vice segretario generale a Palazzo Chigi con Paolo Aquilanti, ora è il capo di gabinetto del ministro Gianmarco Centinaio. Un caso di rivincita dei gradi bassi su quelli alti va segnalato alla Difesa: qui la ministra grillina Elisabetta Trenta, che è sposata con il capitano dell' Esercito Claudio Passarelli, ha «comandato» negli uffici di diretta collaborazione molti ufficiali inferiori sindacalizzati. Che, potenzialmente, ora potrebbero impartire ordini ai generali.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…