voli aerei di stato abodi santanche valditara urso

IL GOVERNO PRENDE IL VOLO (A SPESE NOSTRE) – FINITA L’ERA DELL’AUSTERITY E DELLA LOTTA ALLA CASTA, I MINISTRI DEL GOVERNO MELONI NON SI FANNO PROBLEMI A PRENDERE GLI AEREI DI STATO COME FOSSERO TAXI: NEL 2023 SONO STATI 165 I VIAGGI CON LA FLOTTA IN DOTAZIONE A PALAZZO CHIGI, CONTRO I 157 DEL 2022 (QUASI TUTTO GOVERNO DRAGHI) E I 126 DEL 2021 (DRAGHI E CONTE 2) – EPPURE IN MOLTI CASI LE TRATTE ERANO COPERTE DA VOLI DI LINEA...

Estratto dell’articolo di Antonio Fraschilla per “la Repubblica”

 

airbus della flotta degli aerei di stato

Quanto piace il volo di Stato ai ministri del governo Meloni. Daniela Santanchè domani per andare a Berlino a inaugurare il padiglione dell’Italia alla fiera internazionale del turismo prenderà un volo da Ciampino con un aereo della flotta in dotazione a Palazzo Chigi: un impegno programmato per tempo e in una città che è collegata con voli di linea giornalieri da Roma e Milano. Ma tant’è, la ministra ritornerà con un altro volo di Stato martedì.

 

Finita l’era dell’austerity e della “lotta” alla casta fatta dai banchi dell’opposizione, adesso i componenti del governo di destracentro risultano essere quelli che di più hanno utilizzato i voli di Stato: 165 volte nel 2023, contro i 157 del 2022 (quasi tutto governo Draghi), i 126 del 2021 (sempre governo Draghi e due mesi di governo Conte II) e, saltando il 2020 anno della pandemia, i 49 voli di Stato del 2019 (governo Conte I).

 

DANIELA SANTANCHE - ATREJU

I ministri che hanno preso più voli di Stato nel 2023 sono Antonio Tajani (45), Adolfo Urso (25), Guido Crosetto (24), Matteo Piantedosi (15), Raffaele Fitto (11), Franceso Lollobrigida (9), Giancarlo Giorgetti (7), Matteo Salvini, Andrea Abodi e Annamaria Bernini ( 5), Giuseppe Valditara e Daniela Santanché (3). Gli altri ministri ne hanno presi uno o due.

 

Voli, questi, che devono essere autorizzati dopo verifiche stringenti sulla indisponibilità di tratte di linea e di mezzi alternativi come i treni. Soprattutto se si parla di spostamenti interni al Paese: perché se è vero che per il presidente del Consiglio e il capo di Stato i voli speciali sono sempre concessi e hanno un regime particolare, per i ministri la direttiva emanata dall’allora governo Monti con tanto di circolare esplicativa prevede che questi «possano richiedere il volo di Stato» solo in casi «eccezionali» […]

 

airbus della flotta degli aerei di stato

Così accade a esempio che un volo di Stato lo scorso 28 marzo sia partito da Roma alla volta di Rimini (andata e ritorno) perché il ministro dello Sport Andrea Abodi doveva svolgere una visita istituzionale a San Marino.

 

Il ministro delle Imprese Urso prende spesso i voli di Stato. A esempio lo scorso marzo un aereo è partito da Roma alla volta di Verona perché Urso doveva partecipare alla fiera della logistica LetExpo. Il 18 aprile Urso con l’aereo di Stato è andato da Roma a Foggia, andata e ritorno, per inaugurare lo stabilimento Iveco. Il 23 giugno invece un volo da Roma è partito alla volta di Genova perché Urso doveva partecipare a un convegno dei giovani imprenditori di Confindustria e poi da Genova l’aereo di Stato è andato a Trieste perché il ministro doveva inaugurare il nuovo stabilimento Bat.

 

ANDREA ABODI BACIA LA MANO DI DANIELA SANTANCHE

Il ministro Valditara il 20 settembre ha chiesto un volo di Stato per andare da Roma a Reggio Calabria perché doveva visitare una scuola a San Luca. Ma davvero non c’erano voli di linea quel giorno per Lamezia Terme o Reggio Calabria? Anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani il 17 dicembre ha preso un volo di Stato: doveva andare a Crotone per partecipare all’abbattimento del palazzo Mangeruca a Torre Melissa.

In generale comunque i ministri che hanno preso più voli di Stato, anche legati alla loro delega, sono Tajani agli Esteri e Crosetto alla Difesa.

 

Spesso però anche per tratte interne: l’11 marzo Tajani atterra a Verona per andare a Letexpo (una fiera che ha visto partecipare due ministri arrivati con due diversi voli di Stato). Il 15 settembre il vicepremier forzista vola invece a Trieste per partecipare a un forum Ambrosetti dedicato al mare, al quale partecipa anche Nello Musumeci che non prende però volo di Stato.

 

GIUSEPPE VALDITARA - MATTEO SALVINI

Il ministro Crosetto il 9 giugno utilizza l’aereo per andare da Roma a Pisa e poi va a La Spezia per partecipare alla festa della Marina Militare. E ritorna con lo stesso volo di Stato a Roma: in serata era atteso anche a Manduria nella tenuta Vespa per essere intervistato all’evento organizzato dal giornalista. Appena insediatosi il ministro Nordio usava prendere l’aereo di Stato per tornare nella sua Treviso e fini suoi giornali. Da allora non ha preso più voli di Stato in tutto il 2023 .

guido crosetto antonio tajani vertice nato di vilniusAEREO DI STATO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…