mattarella salvini giorgetti

GOVERNO DEL PRESIDENTE, ORA ANCHE LA LEGA APRE: SAREBBE DIFFICILE DIRE NO A MATTARELLA – GIORGETTI AVVERTE SALVINI: “IL CAPO DELLO STATO POTREBBE ANCHE SALTARE IL SECONDO MANDATO ESPLORATIVO E DECIDERE DI PRESENTARCI UNA SUA PROPOSTA. IL GOVERNO DEL PRESIDENTE NON CI PIACE MA LA LEGA E' UNA FORZA RESPONSABILE”

MATTARELLA

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

È sera quando Giorgetti chiama al telefono Salvini per confidargli un' intuizione maturata dopo l' incontro al Senato con la Casellati: «Occhio Matteo, perché Mattarella potrebbe anche saltare il secondo mandato esplorativo, fare da solo e decidere di presentarci una sua proposta. Se fosse così, dovremo ragionarci sopra».

 

giorgetti bossi

 Da quel colloquio s' intuisce che l' intesa Centrodestra-Cinquestelle sta per essere formalmente archiviata, e che di conseguenza sta per tramontare l' ipotesi di vedere il leader della Lega o il capo del Movimento a Palazzo Chigi. Salvini - se mai avesse aspirato all' incarico - ci aveva messo una pietra sopra da giorni. Ne aveva pure scherzato con il suo più fidato consigliere:

 

«Giancarlo, mi ci vedi presidente del Consiglio? E secondo te potrei andare lo stesso a Milano Marittima in estate?». Giorgetti l' aveva amichevolmente mandato a quel paese: «Stai attento al nodo della cravatta, piuttosto».

MATTARELLA CASELLATI

 

Di Maio non sembra essere dello stesso umore in questi giorni, siccome teme che il suo fallimento personale possa alimentare il malcontento politico nelle truppe grilline.

 

Ma sa di doversi preparare all' evenienza, se Mattarella si decidesse: «E a quel punto - diceva nei giorni scorsi un suo fedelissimo - non sarebbe facile dire di no al presidente della Repubblica». Peraltro, avesse ragione Giorgetti, se cioè il Quirinale non dovesse procedere con un secondo mandato esplorativo - che toccherebbe a Fico - per il capo di M5S si tratterebbe di un atto che faciliterebbe il suo compito nel Movimento. Non a caso Di Maio è sempre prodigo di ringraziamenti verso Mattarella: «Noi - è la sua spiegazione - dobbiamo salvaguardare la figura del capo dello Stato e avere la stessa accortezza che riserva a noi».

 

MATTARELLA E SALVINI

Ieri l' opinione di Salvini sulle manovre del Colle non era simile. Alla Meloni ha confidato il proprio disappunto (è un eufemismo) per la decisione del presidente della Repubblica di assegnare un mandato molto limitato alla seconda carica dello Stato: esplorare in sole 48 ore la sola possibilità di un accordo tra Centrodestra e Cinquestelle.

 

salvini al quirinale con giorgetti

Una mossa che l' intera coalizione ha giudicato «anomala» e sulla quale si sono soffermati tutti negli incontri con la Casellati. La presidente del Senato si è limitata a riferire di aver chiesto al Colle il motivo di una scelta che non le avrebbe consentito di «sentire» anche il Pd. Ma pare non abbia spiegato quale sia stata la risposta.

BERLUSCONI MATTARELLA

 

In fondo non ce n' era bisogno. Mattarella ha voluto evitare l' apertura di un altro fronte di gioco, quello che avrebbe coinvolto il Pd e che Berlusconi si stava preparando ad annunciare. Ecco cosa voleva dire subito dopo l' incontro con la Casellati: «Abbiamo delle idee in mente», si è lasciato (volutamente) sfuggire davanti ai media, prima di venire bloccato dalle sue capogruppo: «... Ma non è il momento di esporle». Ecco, non era proprio il momento.

centinaio salvini giorgetti

 

Anche per evitare la reazione di Salvini e garantire l' unità della coalizione. D' altronde, se il secondo giro che oggi si appresta a fare la presidente del Senato servisse davvero a esplorare l' ipotesi di un governo tra M5S e la sola Lega, la risposta verrebbe data dal fatto che a Palazzo Madama si presenterà un' unica delegazione del Centrodestra.

L' accelerazione di Mattarella ha cambiato lo scenario.

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

 

Perciò Giorgetti ha voluto confidare la sua intuizione a Salvini, concertando la dichiarazione che avrebbe fatto a Porta a Porta : «Un governo del presidente non ci piace ma la Lega è una forza responsabile. E se dovesse prospettarsi questa ipotesi il segretario farà le sue valutazioni». I toni ultimativi vengono per ora accantonati perché nessuno vuole farsi addebitare la responsabilità della rottura con il Colle: né i grillini, né i leghisti, né tantomeno il Pd.

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

 

Così parte la caccia al «terzo uomo», con Mattarella che sta usando molta cura per evitare uno scenario in cui i grillini restino fuori dall' area di un possibile governo di tutti. Si tratta di un' operazione complicata, «la più difficile» secondo i dem tendenza Renzi.

 

SALVINI MELONI GIORGETTI 1

Di certo c' è che per Salvini e Di Maio la strada verso Palazzo Chigi è diventata un vicolo cieco. E i leghisti hanno coniato un nomignolo per il capo di M5S: «Mariano Rumor». Quello che nella Dc era l'«eterno incaricato».

fico e mattarella

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…