renzi angela merkel

TE LO DO IO L’EUROBOND! LA GERMANIA DICE NO ALLA PROPOSTA DI RENZI DI EMETTERE DEI BOND EUROPEI PER AFFRONTARE LA CRISI DEI RIFUGIATI: MEGLIO UNA TASSA SULLA BENZINA - LA MERKEL NON MOLLA DI UN MILLIMETRO SUL RIGORE DEI CONTI E PER L’ITALIA SONO GUAI SEMPRE PIU’ SERI

Danilo Taino per il “Corriere della Sera

 

RENZI MERKEL A BERLINO   RENZI MERKEL A BERLINO

Il governo tedesco è contrario a finanziare con debito le spese per affrontare la crisi dei rifugiati. Per questo, ieri, ha detto di no a uno dei pilastri della proposta italiana avanzata nel fine settimana per un patto Ue sull' immigrazione: quella che riguarda l' emissione di eurobond.

 

Una contrarietà limitata alla parte economica della strategia proposta da Roma: il resto è in via di valutazione, a Berlino, e in generale si nota che i due Paesi hanno interessi e idee non dissimili sulla gestione del problema. L' opposizione a caldo della Germania non è però piaciuta a Matteo Renzi.

 

RENZI MERKEL HOLLANDERENZI MERKEL HOLLANDE

«Se la Merkel non è d' accordo e i tedeschi hanno soluzioni diverse - ha detto - ce le dicano, noi non siamo affezionati a uno strumento piuttosto che a un altro, ma questo è un problema che deve risolvere l' Europa».

 

Anche la cancelliera è dell' idea che la questione sia europea e che solo a quel livello possa essere risolta. La differenza di vedute - se si preferisce di filosofie - è sul modo di finanziare i salvataggi in mare, l' integrazione e l' aiuto ai Paesi di partenza dei profughi.

 

DRAGHI SCHAUBLE   4280-a789-2fddfc41b407DRAGHI SCHAUBLE 4280-a789-2fddfc41b407

Su questo, la Germania mantiene la sua posizione: piuttosto che deficit, una tassa sulla benzina, come già ebbe a proporre il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble.

«Il governo tedesco non vede alcuna base per un finanziamento comune dei debiti per le spese degli Stati membri per la migrazione», ha detto il portavoce di Angela Merkel, Steffen Seibert.

 

Non si tratta di un no al cosiddetto «migration compact», la strategia proposta da Matteo Renzi. Seibert ha assicurato che Berlino «esaminerà in modo approfondito» il merito della proposta. E altrettanto ha detto, sempre ieri, il braccio destro della cancelliera, Peter Altmeier, che è anche il coordinatore per la crisi dei rifugiati, al sottosegretario italiano all' Interno Domenico Manzione durante un incontro a Berlino.

 

 schaeuble  dopo l attentato schaeuble dopo l attentato

Lo stesso ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha registrato interesse sulle proposte italiane, apprezzata a Bruxelles dal presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker. E - ha detto Gentiloni - la proposta sugli eurobond e su tutto il resto «pare che sia guardata con attenzione anche dal governo tedesco».

 

Il quale governo, però, vuole lavorare assieme all' Italia, anche per quel che riguarda la rotta dei profughi che interessa direttamente il nostro Paese, ma all' ortodossia dello zero deficit di bilancio non vuole rinunciare.

 

La differenza di impostazione tra Berlino e Roma si riassume nel fatto che il governo tedesco finanzia la crisi dei rifugiati grazie al proprio surplus di bilancio, il governo italiano chiede invece di finanziarla con più flessibilità dei conti pubblici (deficit) o con eurobond (debito).

superstiti a lampedusasuperstiti a lampedusa

 

Ieri, Manzione ha spiegato che la proposta di Roma va oltre la mera gestione del salvare e dell' integrare i profughi: intende sviluppare una strategia di lungo periodo con i Paesi da cui i migranti partono, e questo sarebbe il senso pieno della proposta di eurobond.

 

carri funebri a lampedusa carri funebri a lampedusa

L' impressione è che tra i due governi non ci sia ancora chiarezza sul significato della proposta italiana: oggi, per parlarne, si incontreranno a Roma i due ministri degli Interni, Angelino Alfano e Thomas de Mazière. Berlino, però, una chiarezza la ha: non intende lavorare a debito.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…