renzi angela merkel

TE LO DO IO L’EUROBOND! LA GERMANIA DICE NO ALLA PROPOSTA DI RENZI DI EMETTERE DEI BOND EUROPEI PER AFFRONTARE LA CRISI DEI RIFUGIATI: MEGLIO UNA TASSA SULLA BENZINA - LA MERKEL NON MOLLA DI UN MILLIMETRO SUL RIGORE DEI CONTI E PER L’ITALIA SONO GUAI SEMPRE PIU’ SERI

Danilo Taino per il “Corriere della Sera

 

RENZI MERKEL A BERLINO   RENZI MERKEL A BERLINO

Il governo tedesco è contrario a finanziare con debito le spese per affrontare la crisi dei rifugiati. Per questo, ieri, ha detto di no a uno dei pilastri della proposta italiana avanzata nel fine settimana per un patto Ue sull' immigrazione: quella che riguarda l' emissione di eurobond.

 

Una contrarietà limitata alla parte economica della strategia proposta da Roma: il resto è in via di valutazione, a Berlino, e in generale si nota che i due Paesi hanno interessi e idee non dissimili sulla gestione del problema. L' opposizione a caldo della Germania non è però piaciuta a Matteo Renzi.

 

RENZI MERKEL HOLLANDERENZI MERKEL HOLLANDE

«Se la Merkel non è d' accordo e i tedeschi hanno soluzioni diverse - ha detto - ce le dicano, noi non siamo affezionati a uno strumento piuttosto che a un altro, ma questo è un problema che deve risolvere l' Europa».

 

Anche la cancelliera è dell' idea che la questione sia europea e che solo a quel livello possa essere risolta. La differenza di vedute - se si preferisce di filosofie - è sul modo di finanziare i salvataggi in mare, l' integrazione e l' aiuto ai Paesi di partenza dei profughi.

 

DRAGHI SCHAUBLE   4280-a789-2fddfc41b407DRAGHI SCHAUBLE 4280-a789-2fddfc41b407

Su questo, la Germania mantiene la sua posizione: piuttosto che deficit, una tassa sulla benzina, come già ebbe a proporre il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble.

«Il governo tedesco non vede alcuna base per un finanziamento comune dei debiti per le spese degli Stati membri per la migrazione», ha detto il portavoce di Angela Merkel, Steffen Seibert.

 

Non si tratta di un no al cosiddetto «migration compact», la strategia proposta da Matteo Renzi. Seibert ha assicurato che Berlino «esaminerà in modo approfondito» il merito della proposta. E altrettanto ha detto, sempre ieri, il braccio destro della cancelliera, Peter Altmeier, che è anche il coordinatore per la crisi dei rifugiati, al sottosegretario italiano all' Interno Domenico Manzione durante un incontro a Berlino.

 

 schaeuble  dopo l attentato schaeuble dopo l attentato

Lo stesso ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha registrato interesse sulle proposte italiane, apprezzata a Bruxelles dal presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker. E - ha detto Gentiloni - la proposta sugli eurobond e su tutto il resto «pare che sia guardata con attenzione anche dal governo tedesco».

 

Il quale governo, però, vuole lavorare assieme all' Italia, anche per quel che riguarda la rotta dei profughi che interessa direttamente il nostro Paese, ma all' ortodossia dello zero deficit di bilancio non vuole rinunciare.

 

La differenza di impostazione tra Berlino e Roma si riassume nel fatto che il governo tedesco finanzia la crisi dei rifugiati grazie al proprio surplus di bilancio, il governo italiano chiede invece di finanziarla con più flessibilità dei conti pubblici (deficit) o con eurobond (debito).

superstiti a lampedusasuperstiti a lampedusa

 

Ieri, Manzione ha spiegato che la proposta di Roma va oltre la mera gestione del salvare e dell' integrare i profughi: intende sviluppare una strategia di lungo periodo con i Paesi da cui i migranti partono, e questo sarebbe il senso pieno della proposta di eurobond.

 

carri funebri a lampedusa carri funebri a lampedusa

L' impressione è che tra i due governi non ci sia ancora chiarezza sul significato della proposta italiana: oggi, per parlarne, si incontreranno a Roma i due ministri degli Interni, Angelino Alfano e Thomas de Mazière. Berlino, però, una chiarezza la ha: non intende lavorare a debito.

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…