crosetto musolino

GOVERNO-TOGHE: LO SCONTRO CONTINUA – CROSETTO RISPOLVERA IL REPERTORIO COMPLOTTISTA SUI MAGISTRATI INTENTI A SABOTARE I GOVERNI DELLA REPUBBLICA E RILANCIA LE ACCUSE: “LE REGOLE LE FA LO STATO NON I PM” - IL MINISTRO RIBADISCE I TIMORI PER “ALCUNE TENDENZE” DELLA MAGISTRATURA MA OFFRE UN “TAVOLO DI PACE”. IL SEGRETARIO DI MAGISTRATURA DEMOCRATICA STEFANO MUSOLINO RACCOGLIE IL RAMOSCELLO D’ULIVO: “INCONTRIAMOCI”

Giovanna Vitale per la Repubblica - Estratti

 

guido crosetto alla camera 2

Si scrive riforma della Giustizia, si legge tutela. Quella sotto cui Guido Crosetto vorrebbe mettere la magistratura per impedirle di fare ciò che, a suo parere, ha sempre fatto: manovrare contro l’esecutivo.

 

Chiamato per la seconda volta a riferire alla Camera sulle accuse lanciate contro i giudici, il ministro della Difesa ribadisce tutti i sospetti espressi nella famosa intervista al Corriere. E se da un lato tende la mano — “Sarebbe ora di costruire un tavolo di pace nel quale si definiscono le regole per la convivenza nei prossimi anni” — dall’altro affonda il colpo, rispolverando l’intero repertorio complottista delle toghe intente a sabotare i governi della Repubblica:

 

guido crosetto atreju 2

“Il mio non è stato un attacco alla magistratura, di cui ho profondo rispetto”, afferma il cofondatore di FdI in un’Aula decisamente poco affollata, mentre accanto a lui il Guardasigilli Nordio annuisce soddisfatto. Bensì la “preoccupazione per alcune tendenze che vedo emergere non in modo carbonaro ma in modo molto evidente”. La prova fornita dai discorsi pronunciati nei vari convegni di magistrati che “ho ascoltato con grande interesse, ne ho scelti alcuni, ma ne potrei leggere centinaia”, spiega Crosetto.

 

stefano musolino

Declamati in assemblea per far capire a tutti da dove originano i suoi timori e lanciare la controffensiva: “Penso sia legittimo che noi definiamo, con questo Parlamento, le regole entro le quali si confrontano, interagiscono, i poteri dello Stato”, avverte il ministro. Perché “la rappresentanza appartiene alla politica, non alla magistratura e neppure all’esecutivo, appartiene a quest’Aula e a quella del Senato, non può essere il presidente di un’associazione di categoria a decidere”, insiste, prima di annunciare la volontà di aprire una discussione a Montecitorio anche in vista delle future riforme.

 

 

(…) Anche se poi la vera sorpresa arriva da Reggio Calabria, dove Stefano Musolino è procuratore aggiunto: “Preferisco cogliere gli inviti al dialogo del ministro piuttosto che la logica amico/nemico che non ci appartiene”, porge il calumet della pace il segretario di Magistratura democratica, offrendosi “di incontrarlo, anche pubblicamente”. Di questi tempi, sempre meglio avere testimoni.

guido crosetto alla camera meloni crosettoguido crosetto atreju

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO