gramsci renzi

GRAMSCI’S KARMA – RENZI SI COPRE A SINISTRA E RISCOPRE LA FIGURA DELL’”INTELLETTUALE ORGANICO” CHE A SCIASCIA FACEVA VENIRE IN MENTE IL CONCIME – PIEPOLI: “RENZI VINCEREBBE LE PRIMARIE MA GLI ITALIANI SI FIDANO DI GENTILONI. HA IMPARATO IN FAMIGLIA A NON AVERE FRETTA. HA FATTO SUO IL PRINCIPIO ANDREOTTIANO CHE ALLA FINE ‘TUTTO SI AGGIUSTA’”

RENZI MARTINA GENTILONI LINGOTTORENZI MARTINA GENTILONI LINGOTTO

Jacopo Iacoboni per la Stampa

 

«Un certo amarcord per la sinistra del passato è comprensibile, ma talvolta cozza con la realtà», dice Matteo Renzi in un passaggio del suo discorso in cui chiama l' applauso. In prima fila in platea, coerentemente con queste parole ispirate alla voglia di futuro e di freschezza, accanto al premier Paolo Gentiloni hanno fatto sedere Luigi Berlinguer, cugino di Enrico, già segretario dei giovani comunisti sardi negli Anni Cinquanta, membro della direzione del Partito dal 1952, ex deputato, ex ministro della pubblica istruzione, per cinque anni anche tra i dirigenti del Monte dei Paschi di Siena, nei lontani Anni Settanta. Un cognome che è tutt' uno con la storia più piena del Novecento e del comunismo italiano.

 

renzi al lingottorenzi al lingotto

Perché, ecco, mentre Renzi si richiamava al partito degli «eredi e non dei reduci», alla voglia di futuro e non di amarcord, al fatto che «essere di sinistra non è solo inseguire i reduci del passato», in questa tre giorni al Lingotto ha poi preso la scena, curiosamente, anche una sfilata di incredibili repêchage, persone notevoli, ma che sembravano lievemente in controluce con l' assunto. Come se Renzi volesse coprirsi a sinistra e dire, guardate, non tutti i comunisti storici sono andati via con le microscissioni. Parole affilate, e con toni vibranti, le ha pronunciato Giuseppe Vacca, storico direttore dell' Istituto Gramsci. Un uomo che accolse Renzi, nel 2012, con un' intervista a Wanda Marra sul Fatto in cui diceva «se le primarie le vince Renzi si farà una lotta politica. È chiaro che un segretario della statura di Renzi il Pd lo espelle rapidamente».

 

renzi al lingotto  renzi al lingotto

Un po' tutto è poi andato diversamente, a partire dal fatto che oggi Vacca è intervenuto nella kermesse renziana: «Altro che partito di un uomo solo al comando, con questo Pd siamo entrati nei socialisti europei, e prima si è definita una strategia costituentistica, come diceva Gramsci». Sostiene Vacca che «la vecchia generazione non è stata generosa con la nuova per accidia o invidia» (ce l' aveva qui con D' Alema, forse?). Del resto anche il grande fondatore de L' Ordine Nuovo (che nacque ed ebbe la prima sede appunto a Torino, in piazza Carlina, dov' è oggi un hotel di design) ebbe i suoi dubbi, per esempio sulla scissione di Livorno, e ripensamenti.

 

Cambiare idea non è vietato, ma è chiaro che tra i tanti spettri che s' aggirano al momento su Renzi c' è quello dei comunisti, più che del comunismo. E lui per esorcizzarlo prova a chiamare con sé chi ci sta.

 

Ognuno porta il suo santino, talora impegnativo. Berlinguer per esempio afferma «sento un ethos, una partecipazione, la politica è adesione di tutto un essere umano». E poi: «Non possiamo pensare di inventare il futuro solo con la categoria del passato». Poco più in là ci s' imbatte nel maglioncino rosso di un altro ottuagenario importante, il filosofo Biagio De Giovanni, reduce della federazione del Pci napoletano migliorista, che sostiene «l' unico a poter dare un profilo riformista a questo paese è il Pd di Renzi», al quale lui s' è recentemente anche iscritto. Oppure Claudia Mancina, filosofa, nel Pci dal 1973, femminista anticonvenzionale conto le retoriche sulle donne. Berlinguer sottolinea che tutto questo «non è adorazione del passato»; e se lo dice lui, Renzi conta che gli si creda.

 

LUIGI BERLINGUERLUIGI BERLINGUER

Insomma, e per farla breve: dal rottamatore ai, detto con massima stima, «resuscitati comunisti»: resuscitati nel senso che Renzi li aveva simbolicamente ammazzati. Qui producono spesso - e questo è un guaio - idee più ficcanti degli psicanalisti renziani. Per esempio come quando Mancina dice sulle donne: «Un soggetto politico si costituisce sulla base di un progetto e di una organizzazione. Cose che mancano alle donne della sinistra da vent' anni, da quando cioè è stata scelta la rivendicazione delle quote come unica iniziativa. Un soggetto politico "donne" non c' è più da molto tempo.

Personalmente non ne sento la mancanza».

 

«Non siamo tornati qui con la nostalgia, ma guardando avanti», assicura allora Piero Fassino, anche lui un antico comunista riformista, sabaudo. Più che citare Flaiano e Brunori Sas (come Renzi), o Huizinga e Lawrence d' Arabia (come Minniti), tanto vale affidarsi sulla difensiva alle lunghe spire di quel che resta della tradizione Pci.

 

GRAMSCI’S KARMA – RENZI RISCOPRE LA LA FIGURA DELL’”INTELLETTUALE ORGANICO” CHE A SCIASCIA FACEVA VENIRE IN MENTE IL CONCIME – PIEPOLI E L’ELOGIO DELL’ANDREOTTIANO GENTILONI

renzi al lingotto renzi al lingotto

 

Francesco Persili per Dagospia

 

“Altro che un partito di un uomo solo al comando, il Pd è un partito di sinistra”, scandisce lo storico Giuseppe Vacca, presidente dell’Istituto Gramsci. Il Lingotto renziano celebra il ritorno in servizio dell’intellettuale engagé celebrato da Sartre e criticato da Elio Vittorini nella polemica con Togliatti. Il pensatore “un passo avanti al partito”, l’eretico alla Pasolini, il seminatore di dubbi di cui parlava Bobbio, l’irregolare ironico à la Edmondo Berselli (“I care, we can, they win”), l’intellettuale “organico” che a Sciascia faceva venire in mente il “concime” (“Meglio essere la pianta, al limite, che il concime”).

GRAMSCIGRAMSCI

 

Si apre una nuova fase del rapporto tra cultura e politica anche se la mossa dell’ex premier appare più realisticamente un tentativo di coprirsi alla sua sinistra dopo la scissione bersianian-dalemiana. “Un partito pensante, e non pesante”, Renzi rilancia il Gramsci’s Karma (“Il riformismo deve riuscire a creare un’egemonia”) e riscopre la parola “compagno” di cui l’ex premier declina l’etimologia (“cum panis”, mangiare il pane insieme) come già fece il suo padre politico Rutelli, nell’ultimo congresso della Margherita a Cinecittà, ma non trascura di strizzare l’occhio al pop contemporaneo con la citazione di una canzone di Brunori Sas.

nicola piepolinicola piepoli

 

Non solo parole e idealità ma anche i numeri che scodella il sondaggista Nicola Piepoli a Dagospia: «Renzi oggi vincerebbe le primarie del Pd con oltre il 50% ma gli italiani si fidano di Paolo Gentiloni che sta governando bene». Il premier è sempre stato «un animale di gruppo», ci sa fare, proviene da una famiglia nobile, il suo antenato, il conte Vincenzo, ha legato il suo nome al patto Gentiloni che riportò i cattolici alla vita politica. Si può dire che ha imparato in famiglia ad avere pazienza, a non avere fretta. Ha fatto suo il principio andreottiano che alla fine ‘tutto si aggiusta’».

 

Si discute sul fatto che il Pd non parli più a pezzi di società e di Paese: i giovani, i precari, il Sud. «Sono stereotipi – incalza Piepoli – se il Pd è ancora il primo partito col 30% questo vuol dire che attrae tutti. E’ come Rai1». La scissione è stata assorbita? «La nuova formazione di sinistra è data al 3%. C’è stato un travaso di voti dal Pd, che sostanzialmente ha tenuto. il punto di svolta è stata la scelta del presidente della Regione Puglia Emiliano che, restando nel partito, in un certo senso, ne ha favorito il ricompattamento”.

gentiloni e renzigentiloni e renzi

 

“Quando si festeggia perché il proprio partito ha perso il referendum è giusto che le strade si separino”, il filosofo Biagio de Giovanni, ex eurodeputato ed esponente di rango dell’area migliorista del Pci, torna sulla scissione e invita la classe dirigente democratica “a combattere i populismi di destra e sinistra e a non scavare tra le macerie del passato”. Nelle furie della “prima crisi politica della globalizzazione” (Brexit, Trump, lo scontro tra Ue e il blocco dei paesi dell’Est), non trovano spazio né l’amarcord, né le suggestioni neo-rottamatrici.

GIUSEPPE VACCAGIUSEPPE VACCA

 

Solo Giuseppe Vacca attacca “la vecchia generazione” che “per invidia o per accidia non è stata generosa nei confronti della nuova”. La notizia è che i venerati maestri sono tornati sulla scena come giovani promesse. Sarà perché – parafrasando Arbasino – la generazione di mezzo è affollata dai soliti stronzi?

renzi al lingotto.   renzi al lingotto. maria elena boschi al lingottomaria elena boschi al lingottorenzi al lingotto renzi al lingotto logo trolley per il lingotto del pd renzianologo trolley per il lingotto del pd renzianomaurizio martina e renzi al lingottomaurizio martina e renzi al lingottoBIAGIO DE GIOVANNIBIAGIO DE GIOVANNI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…