IL GRANDE CENTRO NON ESISTE PIÙ. ORA ARRIVA “IL GRANDE DENTRO” - SCALFARI SCRIVE CHE TUTTO SI PERDE QUANDO EROS TI ABBANDONA. E QUANDO TI ABBANDONA EZIO? - PAOLO POLI: “IL CALDO, DIO MIO, IL CALDO! NON SIAMO MAI CONTENTI. MA A FIRENZE IL CALDO È PIÙ CALDO” - SABINA GUZZANTI VUOLE FARE UN FILM SULLA TRATTATIVA STATO-MAFIA E ELIO GERMANO OCCUPA IL TEATRO GARIBALDI DI PALERMO PER UN «LABORATORIO DEDICATO ALL'ALLENAMENTO TRAUMATICO»…

1- LO CHIAMEREMO IL GRANDE DENTRO
Mattia Feltri per "La Stampa"

Piace a Monti. A Passera. A Casini e a Rutelli e anche a Fini. Piace alla Cisl, alle Acli, a Sant'Egidio, a Cielle, agli ottimati di Todi. Alla Marcegaglia e a Italia Futura. Piace a qualche cattolico di destra e a qualche cattolico di sinistra. Se il progetto andrà in porto, piacerà a tutti i cattolici di destra e a tutti i cattolici di sinistra. Piacerà alla Cei. Piacerà a qualche laico senza terra. Ai soliti apolidi della politica. Lo chiameremo il Grande Dentro.

2- SCALFARI DALL'EROS ALL'EZIO
Andrea Marcenaro per "Il Foglio"

Si può fare gli spiritosi e riderci su. Si può giocare qualunquisticamente, senza pagare pegno, e prendere in giro idee, riflessioni che non saresti mai capace di avere. Si può ironizzare come poveri scemi, e per di più scontati, sul fatto che Eugenio Scalfari non riesca a scrivere qualcosa d'impegnativo in due pagine senza citare, perlomeno, Montaigne, Pascal, Nietzsche, Platone, Eraclito, Spinoza (ah, Spinoza), Maurizio Ferraris. Odisseo, Circe, Calipso, Heidegger, Kant, Io, il Creatore, Faust, Freud, Narciso, Afrodite, Lucifero e Hegel. Tutto si può, nel mondo dei frou-frou. Resta il fatto che la sua spiegazione sul nuovo realismo e il senso della fine, per la quale tutto si perde, quando Eros ti abbandona, sa toccare corde assai profonde. Se invece che Eros l'avesse chiamato Ezio, sarebbe apparsa insuperabile.

3- LA MIA FIRENZE DOVE IL CALDO È PIÙ CALDO
Paolo Poli (Testo raccolto da Osvaldo Guerrieri) per "La Stampa"

Il caldo, Dio mio, il caldo! Palazzeschi diceva: «Mamma mia che freddo, Gesù mio che caldo». Non siamo mai contenti. A me il caldo piace, lo preferisco al freddo. Il freddo mi ricorda la Seconda guerra mondiale con le famiglie spaventate che scappavano. Oggi c'è la crisi, ma siamo più civili.

Perciò il caldo non mi fa paura, anche se mi trovo a Firenze, che è la mia città dove ritorno domani. Mi dicono che hanno cominciato a razionare l'acqua. Anzi una mia amica filosofa sostiene che hanno «razionalizzato» l'acqua. Che ci vogliamo fare? Una volta è l'alluvione, un'altra volta è la siccità.

Il fatto è che Firenze bisogna saperla. Non è una città come le altre. Firenze è un po' come Bologna: si trova al fondo di una tazza, perciò il caldo è più caldo che da altre parti. Quando ci abitavo, cercavo di difendermi in modo davvero semplice: andavo al Chiostro dello Scalzo costruito dalla Compagnia dei Disciplinati di San Giovanni Battista, detta la Compagnia della buona morte, e lì mi mettevo a guardare gli affreschi di Andrea Del Sarto. Non era soltanto un piacere, era soprattutto un grande conforto. All'uscita, uno poteva anche decidere di farsi frate. Era meraviglioso, rinfrescante.

4- SABINA GUZZANTI AIUTA L'UMANITÀ CON UN FILM SU STATO E MAFIA
Pierluigi Battista per il "Corriere della Sera"

Comunque con questo caldo bisogna pur tenere impegnata la mente, fare attività stimolanti, accarezzare progetti elettrizzanti, immaginare qualcosa di veramente utile per l'umanità. Perciò Sabina Guzzanti dichiara di voler colmare una lacuna morale difficilmente sostenibile: voler fare un film che abbia come tema la «presunta» trattativa tra lo Stato e la mafia. Se ne sentiva davvero il bisogno. Anche Elio Germano non perde tempo e, come si apprende dall'Unità, va a occupare il Teatro Garibaldi di Palermo per un «laboratorio dedicato all'allenamento traumatico». Non solo allenamento, ma pure «traumatico», per resistere e fare qualcosa di veramente utile per l'umanità. Che trauma.

 

 

 

PIERFERDINANDO CASINI FRANCESCO RUTELLI GIANFRANCO FINI Fini Casini Rutelli EUGENIO SCALFARI EZIO MAURO FIRENZE PIAZZA SANTA CROCE PAOLO POLI

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…