DA GRANDE VOGLIO FARE L’OLIGARCA: SOLDI, POTERE, DONNE E IL PERENNE RISCHIO DI ESSERE ACCOPPATI

Leonardo Coen per il "Fatto quotidiano"

Oligarckh. Soldi e potere. Nei Paesi dell'ex Unione Sovietica sono tanti, l‘8 per cento dell'élite economica mondiale. Oligarca significa ricchezza estrema: in Russia oggi sono 95 i miliardari in dollari. Hanno un'età media di 50 anni, sono tutti self made men, agiscono principalmente nel settore dell'acciaio, del petrolio, dell'immobiliare, delle telecomunicazioni e del bancario. Il 71% delle loro attività hanno dimensioni sia locali, regionali e internazionali.

Ma la loro vita dorata è sempre sul filo del rasoio. Lo dimostra la vergognosa espulsione di Alma Shalabayeva, consegnata con la sua bimba di 6 anni alle autorità kazake, perché moglie di un oligarca dissidente ed ex ministro. Il destino di Mukhtar Ablyazov, ricchissimo banchiere marito di Alma e padre della piccola Alua, è la prova che certe improvvise, avventurose e spropositate fortune hanno origini spesso discutibili e che democrazia e oligarchia non vanno mai d'accordo.

Prima lezione: poiché l'oligarchia è tollerata dai regimi, è la democrazia a rimetterci. Se dissenti, pensando d'aver guadagnato anche l'impunità, ti illudi. Rischi invece tutto quello che hai: persino la famiglia. Basta una piccola accusa. Finisci in galera. Sono ormai così tanti gli uomini d'affari a languire nelle infami "colonie penitenziarie" che la Duma russa ha votato, in prima lettura, il 2 luglio, una legge per amnistiarne 13mila. Lo scopo è che possano aiutare il rilancio dell'economia, una sorta di risarcimento. Prima il bastone. Dopo la carota.

Seconda lezione. Non basta flirtare col potere, assecondandone le derive autoritarie. E nemmeno serve aver condiviso le responsabilità politiche: Ablyazov è stato ministro dell'Energia e dell'Economia kazaka, è stato a capo dell'ente elettrico nazionale. Appena ha messo su un partito diverso da quello del presidente Nazarbayev, è finito in manette.
Non ci sono vie di mezzo. Il potere vuol disporre sempre degli oligarchi. Sbagli, se credi poterti sganciare dal tuo mentore: hai firmato la tua condanna. Che arriva sempre, prima o poi.

È successo al capostipite degli oligarchi, Boris Berezovskij, trovato cadavere nel bagno della sua residenza di Ascot, il 23 marzo. Boris è stato l'uomo più potente della Russia negli anni ‘90, ai tempi di Eltsin. Incarnava la potenza degli oligarchi, Aveva sognato d'essere il demiurgo della Russia. Sotto Putin, fu bandito. Il giornalista americano Paul Klebnikok lo definì "il padrino del Cremlino". Paul dirigeva l'edizione russa di Forbes. Il 9 luglio del 2004 lo ammazzano per strada a Mosca. Aveva svolto inchieste sui "padrini" del Cremlino e sugli oligarchi arruolati da Putin.

Terza lezione. Vedere il film russo "Oligarchk", diretto da Pavel Lungin. Racconta la parabola di un giovane imprenditore, audace e spregiudicato. Sfrutta abilmente l'anarchia economica negli anni turbolenti della dissoluzione sovietica. Con spericolati metodi fraudolenti, diventa ricco e potente. E vuole di più: il Cremlino. Ma i nuovi boiardi lo bloccano. Scorre molto sangue. Morale: accontentarsi di arricchirsi e di restare al proprio posto.

Nella realtà, è il consiglio di Putin ai magnati del suo Paese: voi pensate agli affari, io penso a gestire la Russia. Roman Abramovic, per 10 anni governatore-mecenate di una piccola regione della Siberia orientale, la Chukotka e ha fatto i miliardi nell'era delle grandi privatizzazioni eltsiniane , ha capito l'antifona. Vive tra Londra e Mosca, amministrando un patrimonio di oltre 10 miliardi di euro. Ha reso felice Putin litigando con Berezovskij (pure in tribunale) ed evita di schierarsi.

Quarta lezione. Evitare di finire come Mikhail Khodorkovskij, sino a dieci anni fa l'uomo più ricco di Russia, proprietario allora della 5a compagnia petrolifera del mondo, la Yukos. Dal 25 ottobre del 2003 è detenuto. Giusto pochi giorni fa ha festeggiato dietro le sbarre il 50° compleanno. Era entrato alla grande in politica, aveva finanziato la campagna elettorale dei partiti di opposizione.

Putin lo ha fatto arrestare, in modo drammatico, a Novosibirsk, con l'accusa di frode fiscale e appropriazione indebita: l'aereo della Yukos è stato circondato, mentre gli uomini dell'Fsb, i servizi eredi del Kgb, in tuta nera e armi spianate, irrompevano nel velivolo. Quinta lezione. Tra mazzette, tangenti, denaro riciclato e acquisti illegali, all'estero sono finiti 50 miliardi di dollari.

Piuttosto che avere a che fare con tale devastante corruzione, i 400 clan mafiosi, i siloviki(gli uomini forti che fanno capo agli interessi dei servizi segreti, della polizia e dell'apparato militar-industriale) e soprattutto con gli umori di Putin, meglio emigrare. Globalizzarsi. La capitale della diaspora oligarchica è Londra, anzi Londongrad: sono 400mila i russi. Ultimo arrivo, la palazzinara Elena Baturina, moglie dell'ex sindaco di Mosca Yuri Luzkhov, sospettato d'aver accantonato miliardi.

Caduti in disgrazia, eccoli "londinesi". Come il giovane editore Evgenij Lebedev (London Evening Standard e The Independent). Figlio dell'oligarca Alexandr, proprietario insieme a Gorbaciov, del giornale d'opposizione Novaja Gazeta - ci lavorava la povera Anna Politkovskaja. Lebedev padre è finito sotto processo a Mosca per hooliganismo, un vecchio episodio di qualche anno fa riportato a galla per obbligarlo a vendere i suoi assets in Russia e levarselo dalle scatole. La vecchia ricetta stalinista.

 

 

Berezovskij Mukhtar Ablyazovputin CAPPELLO nazabaev b Berezovskij Abramovich Aleksandr LebedevEvgenij Kozlov E E Anna PolitkovskajaKhodorkovskij

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…