macron fallimenti francia

ALTRO CHE GRANDEUR – LA FRANCIA DI MACRON FA I CONTI CON IL BOOM DELLE CRISI AZIENDALI: NEL 2024 PREVISTI 56.601 FALLIMENTI CON UN INCREMENTO DELL'8% RISPETTO AL 2019, ULTIMO ANNO PRE-COVID, A RISCHIO 243MILA POSTI DI LAVORO – LA FINE DELLE MISURE DI SOSTEGNO LEGATE ALLA PANDEMIA HA PENALIZZATO LE IMPRESE, COLPITE ANCHE DAI TASSI ALTI. TRA I SETTORI PIU’ COLPITI QUELLO DELLE COSTRUZIONI, DELLA RISTORAZIONE E DEI SERVIZI ALLE IMPRESE…

R.Sor. per il Sole 24 Ore - Estratti

 

EMMANUEL MACRON

Fallimenti in rapida crescita in Francia. L'ultimo trimestre dell'anno, secondo le rilevazioni del Groupe Altares, ha visto apertura di procedimenti fallimentari per 16.800 imprese: secondo il direttore degli studi Thierry Milton, il periodo è stato «uno dei peggiori da 30 anni». Nell'intero 2023, le procedure aperte hanno raggiunto quota 57.729, con un incremento del 36% rispetto al 2022: in questo caso si tratta di una delle cifre più elevate dal periodo 2012-13, quando i fallimenti giunsero a quota 63mila. I posti di lavoro messi a rischio sono stati 243mila, 100mila in più rispetto al 2022, sia pure in un contesto complessivo che ha visto l'occupazione francese restare sostanzialmente stabile a 27,4 milioni di persone (a settembre).

 

Un diverso studio, pubblicato ieri dal Group Bcpe, stima intanto 56.601 fallimenti nell'intero 2024, con un incremento dell'8% rispetto al 2019, ultimo anno pre-Covid, e un impatto economico di 250mila posti di lavoro messi a rischio; e 16.272 nel quarto trimestre, ai massimi dal 2013. Bnp Paribas ha indicato nei giorni scorsi 55.492 fallimenti, con un incremento dell'8,5% rispetto al 2019, confermando la forte crescita dell'ultimo trimestre (14.731, +20%). Le imprese francesi sono circa 4,2 milioni.

 

FALLIMENTI FRANCIA

I dati sono il segno, secondo la Altares, di una nuova fase delle crisi aziendali. «Attività a ritmo dimezzato, un livello di vendita ancora elevato, tassi di interesse sempre alti, consumi che calano, formano un cocktail pericoloso per le imprese dalle tesorerie svuotate da una serie di crisi. Neanche i protagonisti più grandi sono risparmiati, trasferendo potenzialmente il rischio verso i loro fornitori e subcontraenti», ha spiegato Milton. Una situazione di «permacrisi», aggiunge l'economista evocando il neologismo inventato dal Sunday Times per descrivere una situazione di crisi permanente.

 

FALLIMENTI FRANCIA

Più ottimisti, Alain Tourdjmann e Julien Laugier di Group Bcpe non nascondono l'emergere di alcuni segnali di allarme in dati apparentemente «favorevoli». Il Gruppo Bcpe stima così per il 2024 un ulteriore aumento dei fallimenti, fino a 62mila episodi con un incremento del 10% rispetto all'anno scorso. In particolare dovrebbero accelerare nel settore delle costruzioni, della ristorazione e dei servizi alle imprese, mentre potrebbero diminuire nel commercio al dettaglio, nell'agroalimentare e nei servizi ai privati.

 

 

Stéphane Collac di Bnp Paribas collega gli aumenta al «ritorno a condizioni normali di attività post-Covid», che hanno colpito le aziende più giovani e tutte quelle che non hanno retto alla fine dei sostegni pubblici legati alla pandemia e all'aumento dei salari.

Più in generale, ha pesato la riduzione della domanda.

emmanuel macron emmanuel macron emmanuel macron

 

 

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…