GRASS CHE COLA PER STEINBRÜCK! IL PREMIO NOBEL AZZANNA LA MERKEL: “NON HA QUALITA’ INTELLETTUALI E FA ADDORMENTARE

Alessandro Alviani per "La Stampa"

Angela Merkel? «Addormenta» i tedeschi. Il giorno dopo l'unico confronto televisivo tra la cancelliera e il suo sfidante socialdemocratico Peer Steinbrück, Günter Grass torna a sostenere attivamente la Spd in campagna elettorale, come dai tempi di Willy Brandt in poi.

E lo fa fornendo una lettura netta del dibattito tv di domenica sera: Steinbrück è stato «preciso, ha parlato come un libro stampato, in modo ponderato ed è stato aggressivo solo quando era necessario», spiega il premio Nobel per la letteratura nella cornice della «Ständige Vertretung», un noto locale non lontano dal Bundestag a Berlino.

Intorno a lui, sulle pareti, decine di foto degli ex cancellieri; alla sua sinistra, a neanche due metri, uno scatto: Willy Brandt, Günter Grass e un gruppo di giornalisti immortalati su un aereo nel 1973.

Quarant'anni dopo l'autore del «Tamburo di latta» prende le difese di Steinbrück e critica i giornalisti tedeschi, colpevoli a suo dire di rimproverare ingiustamente al candidato Spd di essere «troppo intellettuale». Ma buon Dio, si infervora Grass, «abbiamo bisogno di un cancelliere con qualità intellettuali, uno che fa un effetto soporifero ce l'abbiamo già».

Primo affondo contro Merkel, accolto con un applauso dal pubblico che s'è radunato nel locale per la presentazione del libro «Cosa direbbe Bebel al riguardo?», che contiene tra l'altro un colloquio con lo stesso Grass. Il secondo affondo arriva subito dopo: «Per poter superare i prossimi anni è necessaria una strategia, non i tatticismi dell'attuale cancelliera». Grass diventa ancora più chiaro: «anche la Cdu ha bisogno di tanto in tanto, per un certo periodo, di avere la chance di rinnovarsi» stando all'opposizione.

Lo scrittore dice no all'ipotesi di una Grande coalizione («non può essere una situazione permanente»), si appella alla Spd affinché mobiliti gli indecisi, ricorda che «Steinbrück chiede giustamente un piano Marshall» non solo per la Grecia, ma anche per gli altri Paesi, per aiutarli a uscire dal baratro, e si scaglia contro la sinistra radicale della Linke: non potrà essere un partner nazionale per la Spd finché porrà «richieste assurde» come l'uscita della Germania dalla Nato (che pure ha bisogno di essere riformata, nota) ed è «arrogante» (il fatto che venga dalla Pds, che è seguita alla Sed, cioè al partito comunista della Ddr, «dovrebbe renderla umile»).

Ad ascoltare Grass, proprio di fronte a lui, c'è anche la governatrice del Nordreno-Vestfalia Hannelore Kraft, considerata da molti la possibile candidata della Spd nel 2017 nel caso di una sconfitta di Steinbrück il 22 settembre.

Lei, ovviamente, glissa: la domanda non si pone, spiega a margine, «perché Steinbrück vincerà e si ripresenterà nel 2017». È possibile rivederla dunque a Berlino, nel prossimo governo? «Mi occupo della vittoria di queste elezioni», risponde Frau Kraft. «Ho sempre detto chiaramente che il mio posto è in NordrenoVestfalia». Per quanto tempo, lo rivelerà probabilmente anche il voto del 22 settembre.

 

merkel schaeuble germania ANGELA MERKEL A DACHAU jpegGunter GrassMERKEL E STEINBRUCK SALVATAGGIO GRECO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…