GRASSO BOLLENTE - IL PROCURATORE ANTIMAFIA MESSO ALLA SBARRA DA MAGISTRATURA DEMOCRATICA PER L’ELOGIO DEL PACCHETTO MARONI: “LA POLITICA ANTIMAFIA DEL GOVERNO BERLUSCONI È STATA DI TANTI PROCLAMI E POCA SOSTANZA” - GRASSO: “HO SOLO DATO ATTO AL GOVERNO BERLUSCONI DI QUELLE NORME, CHE CON FALCONE ATTENDEVAMO DAL '91. NON GLI HO MAI RISPARMIATO CRITICHE” - CICCHITTO: “C’È UN’ASSOCIAZIONE DI MAGISTRATI COLLOCATA IN MODO ORGANICO NELLA LOTTA POLITICA”…

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"

Non è piaciuto a Magistratura Democratica l'apprezzamento delle norme pdl sui sequestri dei beni mafiosi fatto dal procuratore antimafia Pietro Grasso a La Zanzara di Radio24, sintetizzata dai conduttori in «premio speciale a Berlusconi per la lotta alla mafia». «Parole sconcertanti» per il segretario di Md, Pier Giorgio Morosini.

Ma il capo della Dna chiarisce: «Non sono diventato pazzo. Non do premi a nessuno, figuriamoci a Berlusconi. È solo una frase sballata che non ho pronunciato e non sono stato rapido a smentire. Ho solo dato atto al governo Berlusconi di quelle norme, che con Giovanni Falcone attendevamo dal '91. Ma, da anni, non gli ho mai risparmiato critiche sulla delegittimazione dei magistrati e sul non aver varato norme contro il riciclaggio, la corruzione, il falso in bilancio, l'evasione fiscale e così via».

Ad innescare la polemica era stata sabato la domanda se Berlusconi non meritasse un «premio» per gli aumentati sequestri ai beni dei mafiosi: alla quale Grasso non aveva risposto se non specificando il suo apprezzamento relativo però solo a quelle norme. A farla divampare anche l'altro quesito relativo all'intervento del procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia al congresso dei Comunisti Italiani (con l'affermazione «sono un partigiano della Costituzione»).

Grasso si danna: «Non ho parlato io di premio. Anche se per onestà intellettuale devo dire che quella riforma è assolutamente positiva. Nel 2008 Alfano, appena insediato, mi domandò cosa ci servisse. Chiesi quella norma che Martelli aveva promesso 17 anni fa e che facilita l'azione di prevenzione per magistrati e poliziotti».

«Su Ingroia - continua Grasso - mi è stato chiesto se avrei fatto come lui. Ho detto di no perché ritengo che un magistrato non debba parlare su un palco. Da sempre condivido il monito del presidente Napolitano che un magistrato deve apparire oltre che essere indipendente». Il pdl Gasparri vi legge una sua discesa in politica. È così? «Ma quando mai?».

Morosini, gip a Palermo, evidenzia: «La politica antimafia del governo Berlusconi è stata di tanti proclami e poca sostanza». Secondo il vice presidente del Gruppo Pdl della Camera, Jole Santelli, si tratta di «parole inquietanti». «Sui sequestri ci sono leggi collaudate - continua Morosini - e gli esiti positivi sono dipesi da magistrati e poliziotti. La denigrazione sistematica dei magistrati non può essere annoverata nella lotta alla mafia. Il codice antimafia brilla per lacune. Non ha fatto nulla in tema di evasione fiscale e corruzione, per non parlare delle leggi che hanno agevolato il rientro di capitali mafiosi e delle mancate norme per colpire le alleanze tra politici e boss».

«Sono tutte cose che ho sempre sostenuto - evidenzia Grasso -. Ho solo detto che il pacchetto Maroni conteneva una norma giusta, che avevo contribuito ad approvare in memoria di Falcone. Non posso andar bene quando chiedo la verità sulle stragi, contesto i tagli ai fondi sui pentiti e sento per primo Spatuzza ed essere crocifisso su una frase mai detta».

L'ex ministro dell'Interno, Maroni, ringrazia per il «riconoscimento postumo» e rivendica: «Quelle leggi le ho introdotte io». Mentre per Fabrizio Cicchitto «l'intervento di Md dimostra che Ingroia non è un caso a sé stante, ma che c'è una associazione organizzata di magistrati collocata in modo organico nella lotta politica».

 

Pietro Grasso procuratore antimafia Pier Giorgio MorosiniGiovanni FalconeSILVIO BERLUSCONI jpegFABRIZIO CICCHITTO

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...