GRAZIE DEI IOR - A POCHE ORE DALLA VIOLENTISSIMA SCOMUNICA DI GOTTI TEDESCHI, SI APRE UN’ALTRA FRATTURA IN SENO ALLA CURIA - DOPO LA DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA CEI ANGELO BAGNASCO (“LA SFIDUCIA NEI CONFRONTI DI GOTTI L'HO APPRESA DAI GIORNALI”), L’EX PRESIDENTE DELLO IOR HA INCASSATO PAROLE DI APPREZZAMENTO DA PARTE DEL DIRETTORE DI “AVVENIRE”, IL GIORNALE DELLA CEI - “L’OSSERVATORE ROMANO” DIRETTO DA VIAN RESTA SOLIDISSIMO ACCANTO A BERTONE…

M.Antonietta Calabrò per il "Corriere della Sera"

Non è stata calendarizzata, ma sarà una nuova riunione della Commissione cardinalizia di vigilanza sullo Ior a stabilire i «passi ulteriori di ridefinizione dell'assetto dell'Istituto per le opere di religione» e della sua «governance» in vista della nomina del nuovo presidente. Cominciano a circolare i primi nomi, ma bisogna dire subito che al momento non esiste né una long list né una short list su cui verrà fatta la scelta.

Questo, per quanto riguarda il futuro. Per quanto riguarda la sfiducia al vecchio presidente - dopo una serie di contatti informali tra i cardinali - a breve verrà formalizzata con una comunicazione ufficiale la ratifica, presa già venerdì scorso, della decisione del board della banca di sollevare dalla presidenza Ettore Gotti Tedeschi.

In Segreteria di Stato si invita, in ogni caso, a guardare ai contenuti della lettera di sfiducia del board come alla «verità dei fatti», mostrando pieno appoggio verso la decisione condensata nella mozione scritta da Carl A. Anderson: lo slittamento nell'approvazione formale è stato dovuto solo ai «tempi tecnici», necessari alla definizione del rapporto con Gotti Tedeschi dal punto di vista legale ed economico.

Nonostante l'amarezza, gli sms con cui si dice pronto a essere interrogato per primo da una commissione d'inchiesta, che «riferisca però solo al Papa», e nonostante preannunci che preparerà un documento a sua difesa, Gotti Tedeschi ormai è il passato per lo Ior. E anche i suoi stretti amici si augurano che non gli accada come al suo predecessore Angelo Caloia che dopo aver lasciato l'incarico ha scritto un controverso libro-intervista.

Gotti Tedeschi ha incassato parole di apprezzamento da parte del direttore di Avvenire, il giornale della Cei, che rimarcano un'altra incrinatura nella convulsa vita che attraversa in questi giorni la Chiesa: quella tra il presidente della Cei Angelo Bagnasco («La sfiducia nei confronti di Gotti l'ho appresa dai giornali», aveva commentato venerdì) e il cardinale Segretario di Stato Bertone.

Rispondendo a una lettera, Tarquinio afferma di stimare «molto» Gotti, «di aver avuto modo di conoscerne il valore professionale, la dedizione e la generosità nel tentare, in diversi campi, di risolvere in modo limpido i problemi aperti guardando sempre a un bene più grande».

Ieri l'ex-presidente della Bundesbank Hans Tietmeyer ha smentito di essere candidato a presiedere la banca vaticana. Tra gli italiani si sono fatti anche i nomi Giampietro Nattino, presidente di Banca Finnat, e del notaio torinese Antonio Maria Marocco, consigliere di Unicredit e membro del board dello Ior dall'inizio del 2011. Si parla anche di Pellegrino Capaldo, uno dei tre saggi designati a suo tempo dal Vaticano per dirimere la questione del Banco Ambrosiano-Ior.

Ma dopo quasi tredici anni di presidenza a un italiano, la scelta potrebbe cadere su una personalità straniera. L'ultima parola spetterà in ogni caso alla Commissione presieduta dal cardinale segretario di Stato, di cui fanno parte anche i cardinali Toppo, Sherer, Tauran e Nicora.

 

Tarcisio Bertone e Angelo BagnascoI Cardinali Bertone e Bagnasco ETTORE GOTTI TEDESCHI CARL ANDERSON CAVALIERE SUPREMO DEI CAVALIERI DI COLOMBOAngelo CaloiaMARCO TARQUINIOCARL ANDERSON DEI CAVALIERI DI COLOMBO DAVANTI A TUTTI I CARDINALIGIAN MARIA VIAN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…