casalino tria

UN VOTO CHE VALE UN TESORO - GRILLINI PRONTI A SILURARE TRIA E LASCIARE IL MINISTERO DELL'ECONOMIA ALLA LEGA: ''CI FAI PERDERE LE ELEZIONI'', AVREBBE DETTO DI MAIO AL MINISTRO, CON I SUOI ''NO'' AI RIMBORSI PER I RISPARMIATORI. MA PER ORA CI PENSANO CONTE E MATTARELLA A DIFENDERLO - OGGI IL DECRETO IN CONSIGLIO DEI MINISTRI, GIRANO DUE TESTI. UNO PIÙ POLITICO E AMPIO, L'ALTRO PIÙ TECNICO PER EVITARE RICORSI

Monica Guerzoni e Alessandro Trocino per il ''Corriere della Sera''

 

 

 L' ostacolo, la pietra dello scandalo, rimane sempre lui, il ministro Giovanni Tria.

tria

Intorno al ministero dell' Economia e delle Finanze si combatte una battaglia non solo tra Lega e 5 Stelle, ma anche interna al Movimento. Con Luigi Di Maio che prova, con la sponda di Palazzo Chigi, a intestarsi una vittoria sulla vicenda dei truffati delle banche. Il capo politico dei 5 Stelle freme, ha fretta di mostrare al suo elettorato e ai gruppi parlamentari che sa tenere testa al vicepremier leghista. Infastidito dai traccheggiamenti del ministero del Tesoro, che a suo dire fanno il gioco di Matteo Salvini, Di Maio ha affrontato a brutto muso Tria: «Ora basta, così ci fai perdere le Europee».

 

E ha messo in cantiere, per dopo le elezioni, una sostituzione dell' ingombrante professore. Con una novità: viste le tensioni e le continue richieste leghiste per riequilibrare con un «rimpastone» l' assetto di governo (destinate ad aumentare dopo il voto), Di Maio sarebbe pronto a concedere il Mef alla Lega. Un modo per evitare di concedere altri ministeri a 5 Stelle, come le Infrastrutture o lo stesso Sviluppo economico.

 

salvini di maio

Nel frattempo, girano veleni anche nel Movimento. Nel mirino c' è Alessio Villarosa, il sottosegretario accusato in questi giorni di avere scritto male il testo sui truffati delle banche e di avere seguito una linea a rischio ricorsi dall' Europa. Anche per questo Tria avrebbe preso tempo sui decreti. Ma anche ai piani alti del Movimento c' è tensione, tanto che è stata chiamata Laura Castelli a trovare una mediazione. Tria ha passato la palla e oggi in Consiglio dei ministri arriveranno due testi: uno frutto della mediazione europea, con una corsia preferenziale per i risparmiatori economicamente più fragili, l' altro, voluto da Villarosa, che sottopone al giudizio di una commissione tutta la platea.

 

Un rischio, temono i 5 Stelle: «Finirà che non riusciremo a dare un euro a nessuno prima delle Europee». Tria se ne lava le mani: «È una decisione politica, tocca a loro. Fanno a gara a intestarsi il decreto? Io su questo faccio un passo indietro». Anche per questo Giuseppe Conte ha preso in mano il dossier.

 

tria cerca le coperture

Tria è in difficoltà anche per il caso della consigliera del Mef Claudia Bugno, dopo che era emerso che il figliastro del ministro è stato assunto in un' azienda il cui amministratore delegato è il suo compagno. Il ministro avrebbe ammesso con qualche amico: «Forse le ho dato troppi poteri, ma serviva una persona che avesse una grande esperienza sulle partecipate.

 

Purtroppo lei ha un carattere forte, ed è andata allo scontro». I 5 Stelle non hanno vinto, nella battaglia per cacciarla. Perché la Bugno è rimasta al suo posto. Ma hanno ottenuto che ritiri la sua candidatura a far parte del board della controllata StMicroelectronics e non si occupi di alcuni dossier delicati.

 

ALESSIO VILLAROSA

La Lega si è mossa sottotraccia. È rimasta in scia del Movimento, cercando di non perdere i consensi che potrebbero derivare dal decreto sulle banche. Ma ciò non toglie che dopo le Europee si farà sentire, come spiega un esponente leghista del governo: «Tria ormai è un corpo estraneo. Poteva fare il notaio, eseguendo le decisioni dei due vicepremier, o il ministro autonomo, spalleggiato dal Quirinale. Ha scelto quest' ultima strada e ormai è considerato incontrollabile, anche dal presidente Conte. Quindi è chiaro che dopo il 26 maggio servirà un rimpasto, a partire da lui». Intanto la Lega lavora per una nuova maggioranza con dentro Fratelli d' Italia, pezzi di Forza Italia e «la parte più responsabile e governativa del Movimento 5 Stelle, vicina a Di Maio».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…