UN GOVERNO CHE LAVORA PER CRESCITA (DELLO SPREAD) - IL GROVIGLIO DEI MINISTRI SI PREPARA AL DECRETO PER LA MANOVRA ORMAI QUOTIDIANA - ALL’ORIZZONTE STRETTA SULLE PENSIONI, SGRAVI SULLE GRANDI OPERE, PIANO DI PRIVATIZZAZIONI E LIBERALIZZAZIONI E SPUNTA UNA TASSA SU PRELIEVI SUPERIORI AI 5 MILA € - POSSIBILI RINCARI ICI SULLE SECONDE CASE - SI ALLONTANA LO SPETTRO (?) DELLA PATRIMONIALE…

Valentina Conte e Rosa Serrano per "la Repubblica"

Rilanciare la crescita è il tema cruciale della settimana che si apre oggi. Sullo sfondo, lo "spread", ovvero la distanza tra il ministro dell´Economia e il presidente del Consiglio che, al pari di quello tra i nostri titoli e gli analoghi tedeschi, è sempre più ampio. In ballo, la titolarità della "cabina di regia" sulle misure da prendere in tutta fretta. Da una parte, Tremonti: mercoledì incontra banche e imprese per un confronto sulle infrastrutture, tenendo conto anche della bozza preparata dal ministro Matteoli, mentre giovedì presiede al Tesoro un seminario sulle privatizzazioni, in vista di possibili cessioni di quote delle aziende municipalizzate.

Dall´altra, Berlusconi che annuncia un decreto già nel primo Consiglio dei ministri utile. «In settimana esamineremo provvedimenti strutturali sulle dismissioni del patrimonio pubblico, le liberalizzazioni, le leggi obiettivo, le opere pubbliche e i grandi corridoi europei», ha annunciato ieri a sorpresa il premier, incalzato anche dalle pressioni arrivate nel fine settimana dalla riunione annuale dell´Fmi a Washington.

Al cuore del "decreto sviluppo", a costo zero per il bilancio della Stato, come annunciato, ci sarà proprio il rilancio delle grandi opere pubbliche con sgravi fiscali (meno Irap e Ires) e burocrazia "light" per le imprese concessionarie. A cui aggiungere misure su Anas, porti e servizi ferroviari con l´estero. Nel pacchetto potrebbero però rientrare anche alcune proposte del Manifesto lanciato da Confindustria, considerate utili a fare cassa, per tamponare i saldi ballerini della manovra di agosto, se sarà necessario, o finanziare ulteriori iniziative per la crescita.

Tra queste, oltre le privatizzazioni e le liberalizzazioni da rilanciare, anche la tassa per chi preleva più di 5 mila euro da bancomat o sportello, per scoraggiare l´uso del contante e l´evasione, favorendo la tracciabilità. Più difficile l´accoglienza della patrimoniale all´1,5 per mille annuo. Mentre si fa strada l´adeguamento delle rendite catastatali (l´ultimo, del 5% fu nel 1996) che assicurerebbe risorse utili, uno o due miliardi, a seconda delle ipotesi. Come si vede nelle due simulazioni in pagina (revisione del 15 o del 25% delle rendite), l´incremento dell´Ici pagata sulla seconda casa, per un´abitazione di cinque vani in centro a Roma e Milano, varia dai 128 ai 320 euro.

A queste cifre si aggiungerebbe il maggiore gettito dalle imposte di registro e dall´Irpef sulle seconde case. Secondo l´Agenzia del Territorio, nel 2009 il valore di mercato degli immobili italiani era in media 3,7 volte il suo valore "fiscale", determinato in base alle vecchie rendite. Un tesoretto da 6 miliardi da cui pescare. Sempre in tema, anche l´Imu, la nuova Ici prevista dal federalismo, potrebbe essere introdotta già nel 2012, assicurando un miliardo.

Per quanto riguarda le pensioni, ovvero l´anticipo al 2012 dell´aumento dell´età di uscita per l´aspettativa di vita e l´accelerazione di quella delle donne nel privato - proposte sollecitate dagli industriali, invise ai sindacati, ma su cui si registra un´inedita apertura della Lega - sono ancora sul tavolo per finire non più nel decreto sviluppo ma nella delega assistenziale o nella legge di stabilità (la Finanziaria) oppure direttamente in un decreto ad hoc ed essere quindi immediatamente in vigore. Un segnale forte da dare ai mercati.

 

Berlusconi TremontiMARCEGAGLIA Draghi Trichet

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…