roberto gualtieri

GUALTIERI, OGGI E DOMANI: SECONDO “AGENZIA NOVA” L’EX MINISTRO AVREBBE GIÀ ACCETTATO LA CANDIDATURA A SINDACO DI ROMA PER IL CENTROSINISTRA - RESTA DA DEFINIRE CHE COSA FARANNO GLI ESPONENTI DEL M5S ROMANO CHE HANNO LAVORATO IN QUESTI MESI A UN PROGETTO CHE STRIZZA L'OCCHIO ALL'ASSE TRA 5 STELLE-PD-LEU. E LA RAGGI ORA FARA' UN PASSO INDIETRO? L’IPOTESI DI SLITTAMENTO DELLE COMUNALI A OTTOBRE

gualtieri

(Agenzia Nova) Roberto Gualtieri, ex ministro dell'Economia e delle finanze del governo Conte bis, secondo quanto apprende "Agenzia Nova", avrebbe già accettato di correre come candidato a sindaco per la coalizione di centrosinistra.

 

Resterebbe da sciogliere soltanto il nodo sulle modalità dell'annuncio che lo vedrà tra i partecipanti alle primarie, perché comunque vada un voto interno il Partito democratico romano lo vuole: per legittimare la candidatura di Gualtieri, da un lato; dall'altro lato per riunire le diverse anime che in questi mesi si sono fatte avanti nella coalizione del centrosinistra, da Tobia Zevi a Giovanni Caudo, da Paolo Ciani all'area più radicata nell'associazionismo rappresentata dal presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri, il cui nome era pure spuntato per le primarie, e da Stefano Fassina, già consigliere capitolino e deputato di Leu.

ROBERTO GUALTIERI PIER CARLO PADOAN

 

L'annuncio potrebbe avvenire anche in tempi brevi, c'è chi nel Pd pensa che non sarà posticipato di oltre quindici giorni. Resta da definire però una questione cruciale, che cosa faranno gli esponenti del M5s romano che da quando la sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha annunciato di voler tentare il bis con il simbolo del M5s, hanno preso le distanze e lavorato in questi mesi a un progetto che strizza l'occhio all'asse M5s-Pd-Leu.

 

In ballo c'è la pedina del premier uscente, Giuseppe Conte, a cui oggi Raggi ha rivolto un messaggio di stima, contestualmente alla richiesta di consultare la base attraverso la piattaforma Rousseau sulla sua ricandidatura, e che ha pubblicamente smentito ogni ipotesi di una sua discesa in campo come candidato sindaco di una coalizione ampia. Sfumata l'ipotesi Conte resterà quindi da capire dove pende l'ago della bilancia su Roma per il Movimento 5 stelle: pro o contro Raggi.

 

roberto gualtieri

In una panoramica territoriale, guardando agli eletti nei Municipi, i gruppi M5s che apparentemente hanno manifestato una maggiore solidità sono quelli del V, VI, X, XIV e XV: qualche defezione ma nessuno scricchiolio.

 

Negli altri dieci Municipi - tra quelli in cui è caduta la maggioranza M5s, quelli in cui si è tornati anticipatamente al voto, e quelli in cui i pentastellati siedono all'opposizione (è il caso del I Municipio) ma si sono espresso in contrasto alla direzione presa dal M5s alla vigilia degli Stati generali - il Movimento appare piuttosto frammentato. C'è un popolo, ancora difficile da quantificare, di eletti ed attivisti ideologicamente vicini alle posizioni del centrosinistra e scontenti dell'esperienza Raggi, che potrebbe decidere di convergere - se non ufficialmente quantomeno ufficiosamente - verso un appoggio alla coalizione guidata da Gualtieri.

 

gualtieri

D'altronde tra i cinque consiglieri capitolini che si stanno spendendo perché si stringa un'alleanza che replichi quella che ha tenuto in piedi il governo Conte bis, oggi Angelo Sturni è stato chiaro nel commentare la richiesta di consultazioni della sindaca: "Le forze politiche dell'alleanza per lo sviluppo sostenibile M5s, Pd e Leu devono produrre una piattaforma programmatica costituente per definire un Piano per Roma per i prossimi cinque-dieci anni.

 

Si apra da domani un tavolo politico su Roma della coalizione progressista insieme al Movimento 5 stelle che possa proseguire la strada intrapresa dal secondo governo Conte". E proprio il premier uscente, che sembra già esser proiettato al ruolo di capo politico del M5s, forse potrà spostare l'ago della bilancia, spendendosi pro o contro il Raggi bis, pro o contro l'ex ministro del suo governo, Roberto Gualtieri.

 

DAVID SASSOLI ROBERTO GUALTIERIROBERTO GUALTIERI OLAF SCHOLZ

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…