GUARINI MEMORIES - CORDELLI: “UNA FIGURA LEGGENDARIA NELLA ROMA TRA I ’70 E GLI ‘80”…

Franco Cordelli per "Il Corriere della Sera-Roma"

Della morte di Ruggero Guarini ho saputo leggendo il ricordo che ieri ne ha tracciato Dario Fertilio. Mi ha colpito dolorosamente. Non sapevo più nulla di lui dal 2004, quasi 10 anni, un'enormità.

Eppure siamo stati buoni amici. Prima amici, poi non più amici. M'ero arrabbiato per cose spiacevoli che scrisse a proposito di mie opinioni politiche. Sapevo che Guarini non era quel che fu da giovane, un comunista; per altro neanche io lo ero, non credo di esserlo mai stato. Non avevo capito quanto la sua nuova fede fosse non solo incrollabile, ma neppure un poco ironica, o tollerante, o poco disposta a transigere almeno con gli amici.

Lo avevo conosciuto negli anni '70, quando dirigeva la terza pagina del Messaggero, una delle più belle che in Italia si siano realizzate. Ci incontravamo alle feste, a cena, a casa sua (dagli anni in cui cominciò a vivere con Muzzi Loffredo, una compagna che credo gli abbia recato felicità e calore).

Era, o era stato, un personaggio leggendario per imprese di varia natura della Roma di quel decennio e di quello successivo. Tutti sapevamo quanto fosse amante del gioco, come lo era stata la madre; io sapevo che si era spesso seduto allo stesso tavolo con un altro grande amico da poco scomparso, con Emidio Greco. Le cose belle di Ruggero erano il suo spirito, la sua intelligenza, la sua sornioneria. Ecco, la sornioneria: all'improvviso da lui sprizzavano scintille di puro humour, di elettrico sarcasmo.

A quel tempo si poteva non essere d'accordo su questo o quello ma ancora non c'era, a dividerci una fede. Ruggero probabilmente in quella fede aveva riposto troppo di se, così sono le fedi, o ci sono o non ci sono. Ma aggiungo: esse non impediscono di essere ciò che si è. Lo vediamo, in Guarini, nelle cose che di lui rimarranno: un romanzo, «Parodia», e una traduzione sublime de «Lo cunto de li cunti» di Basile, del puro napoletano e del puro italiano che egli fu.

 

 

Ruggero GuariniFRANCO CORDELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…