mario draghi ucraina guerra kiev

LA GUERRA CAMBIA LA POLITICA ITALIANA – MENTRE L’ETERNO DIBATTITO TRA PARTITI "SOVRANISTI" ED EUROPEISTI NON HA PIÙ SENSO, DRAGHI HA RIACQUISTATO UNA LEADERSHIP CHE SI ERA INABISSATA CON LA CORSA AL COLLE. HA PRESO POSIZIONI CHIARISSIME SULLA GUERRA RUSSA ALL’UCRAINA, PAROLE CHE NON APPARTENGONO A UN PREMIER PRONTO A RITIRARSI ALLA PRIMA OCCASIONE. SONO INVECE ADATTE A UN UOMO DI STATO CHE VUOLE OFFRIRE UN ORIZZONTE ALLA NAZIONE IN UN'ORA DIFFICILE. DA OGGI DRAGHI È PIÙ VICINO ALLA PROSPETTIVA DI RESTARE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ANCHE DOPO IL VOTO DEL '23

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

mario draghi al senato

Ancora poche settimane fa, forse irritato per come si era chiuso il capitolo del Quirinale, Mario Draghi rispondeva seccato ai giornalisti: «Un lavoro so trovarmelo da solo». Per cui grondavano inchiostro le ipotesi che lo volevano prossimo a lasciare Palazzo Chigi. Quanto ai piccoli gruppi "centristi" che sognavano il premier alla guida dell'esecutivo anche dopo il '23, si sentivano abbastanza umiliati dal tono sprezzante del loro candidato ideale. 

 

Da allora è cambiato tutto. Il presidente del Consiglio che ieri in Parlamento ha spiegato cosa sta accadendo all'Est e quale deve essere il ruolo dell'Italia è sembrato un altro uomo. Di certo non una persona che si appresta a concludere la sua esperienza di governo tra amarezza e disillusione.

mario draghi parla al senato

 

Draghi ha dominato il nervosismo di un'assemblea in cui le voci ambigue sulla Russia sono, sì, disperse e mimetizzate, ma tutt' altro che scomparse. È stato un discorso a tratti drammatico e intriso di verità, persino urticante: come quando ha annunciato senza mezzi termini che ogni cittadino italiano dovrà sopportare la sua quota di sacrifici. L'intervento ha raccolto l'unanimità salvo 13 voti. 

 

mario draghi joe biden

Quindi lo ha votato anche l'opposizione, il che non è irrilevante perché Draghi non ha cercato il consenso, anzi ha spazzato via tutte le riserve sul conto dell'Unione europea. Riserve talvolta anche giustificate, ma improponibili nel momento in cui la guerra cambia l'intero scenario e traccia una discriminante. Nulla sarà più come prima dopo l'Ucraina. Lo stesso eterno dibattito tra "sovranisti" ed europeisti dovrà imboccare un'altra strada per non risultare stucchevole. 

 

salvini putin

Questo almeno è ciò che suggerisce la giornata di ieri. Poi, certo, si tratterà di capire se lo slancio di unità nazionale è effimero ovvero se riflette un'effettiva coesione in politica estera. Quella coesione, va detto, che fino a pochi giorni fa era piuttosto carente. Nessuno può dirlo con certezza: dipenderà dagli sviluppi sul campo, dai prossimi passi dell'Unione, da quanto l'America di Biden saprà essere una guida convincente, non solo per i vecchi alleati europei, ma per l'Ucraina che guarda a Washington - e a Berlino, Parigi, Roma, Londra - nell'intento di sfuggire alla tenaglia russa. 

 

vito petrocelli 5

Quel che si deve sottolineare è che Draghi esce dalla prova con un profilo più forte anche sul piano internazionale: se nei giorni scorsi c'era stata qualche esitazione a Palazzo Chigi, qualche dubbio sulla linea intransigente, gli interrogativi sono stati risolti e il Parlamento ha fatto la sua parte. Quei tredici voti in dissenso - compreso il presidente della commissione Esteri di Palazzo Madama, Petrocelli, che dovrebbe sentire il dovere urgente di dimettersi - non rappresentano un'opzione alternativa e nemmeno un'insidia. 

 

MARIO DRAGHI E VLADIMIR PUTIN

Semmai è giusto guardare avanti. Le parole di Draghi non appartengono a un premier pronto a ritirarsi alla prima occasione. Sono invece adatte a un uomo di Stato che vuole offrire un orizzonte alla nazione in un'ora difficile. Da oggi Draghi è più vicino alla prospettiva di restare presidente del Consiglio anche dopo il voto del '23. Non perché sarà candidato dai piccoli "centristi", ma per la ragionevole ipotesi che ciò gli sia richiesto da un fronte più ampio, formato da partiti troppo deboli per assumersi la responsabilità di guidare il Paese in tempi che potrebbero essere ancora eccezionali.

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO PER ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026? SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO