SE NON PUOI ANNIENTARLI CON LE BOMBE, INFETTALI! - LA GUERRA DEGLI USA CONTRO L’IRAN A COLPI DI VIRUS INFORMATICI “INIETTATI” NEI SISTEMI DEGLI IMPIANTI NUCLEARI DI TEHERAN – I “VERMI” MESSI A PUNTO CON LA COLLABORAZIONE DEL MOSSAD - ANCHE LA CINA POTREBBE GIOCARE LA SUA PARTITA PER LIMITARE GLI AYATOLLAH - I VIRUS DEL PROGETTO “OLYMPIC GAMES” SPESSO FINISCONO NELLE MANI DI GANGSTER RUSSI DEL WEB CHE LI RIVENDONO AGLI STESSI IRANIANI E AI SIRIANI…

Guido Olimpio per Corriere della Sera

L'ufficiale lavora ad uno degli snodi strategici della Nato. Gli passano sotto gli occhi molti rapporti dove sono segnalati episodi degni di nota. Compresi i grandi colpi delle gang informatiche. Quelle che usano i computer per rubare di tutto. Segreti. Denaro. Identità. «Spesso la pista ci porta a est, nel Caucaso», dice con l'esperienza di molte indagini. Ed è forse da queste parti che si nasconde una delle menti di un piano sofisticato.

Un'operazione che per ora è stata sventata ma che potrebbe essere ritentata. Con criminali - probabilmente russi - decisi a sfruttare virus ideati per neutralizzare i computer iraniani e scappati al controllo. Contro di loro si sono mossi gli 007 ma anche speciali team mobilitati dai russi «buoni».

Come il «Great», una squadra di hacker ingaggiata da Eugene Kaspersky. Diplomato all'accademia di criptologia del Kgb, direttore dell'omonimo laboratorio, grande passione per il vulcani della Kamchatka, un debole per il Chivas, è un cacciatore di «mostri elettronici». Ne segue le tracce, poi prova a stopparli con software di sicurezza che piazza in tutto il mondo. Ha amici e nemici, sostengono che sia troppo vicino ai servizi del suo Paese.

Mosca vuole dare una mano a Teheran - attaccata più volte dai «bachi» - ma al tempo stesso cerca di chiudere i buchi attraverso i quali sono pronti ad infilarsi i gangster. Con stangate su scala internazionale che fruttano solo in Russia più di 4 miliardi di dollari. Ed è lo scenario di questa storia, la cui prima pietra è stata posata un po' di tempo fa.

Siamo nel 2009. È in quell'anno che la Casa Bianca rilancia un progetto ideato da George Bush. Lo hanno battezzato «Olympic Games». Prevede di sabotare gli impianti nucleari iraniani introducendo un virus. Un «vermetto» che va in cerca di una scatoletta, la Plc. Sigla che indica il sistema di controllo delle centrifughe necessarie all'arricchimento dell'uranio. Piano scaltro che - secondo fonti diverse - trova però uno sbocco solo dopo l'intervento degli israeliani dell'Unità 8200. Sarebbero loro a creare la prima «bestia», lo Stuxnet. Lo testano con gli americani su vecchie centrifughe ottenute dalla Libia, poi lo liberano.

E il virus infetta gli impianti di Natanz. Solo che non si ferma e si diffonde pericolosamente. Quando gli Usa se ne accorgono - estate 2010 - alla Casa Bianca non la prendono troppo bene. Barack Obama convoca i capi dell'intelligence e chiede: «Dobbiamo fermarci?». No, nessuno si ferma. Perché il virus - che intanto è stato scoperto - ha dei nuovi concorrenti. Se non possiamo bombardare l'Iran - è la scelta - allora colpiamolo con la guerra segreta via computer.

E gli effetti si vedono. Dopo Stuxnet, nel 2011 arriva «Duqu». Nel maggio di quest'anno è «Flame» a contagiare. E a giugno «Mahdi». Come gli iraniani trovano la medicina, gli avversari escogitano un altro malanno. Quasi sempre attribuito al Mossad e all'Unità 8200. Ma non manca chi tira in ballo i cinesi in un complesso gioco mirato a frenare gli ayatollah.

Alcuni dei «bachi» distruggono, mentre le versioni più aggiornate copiano, spiano, osservano. Da Teheran denunciano l'attacco contestualmente alla «parata». Poi, finalmente, ammettono qualche guaio. Cercano aiuti. I virus non sono soltanto un'arma ma rappresentano un affare. Per chi li maneggia e per chi li neutralizza. Ed ecco che spunta il crimine organizzato. Si è detto che alcuni regimi - Iran, Siria - si siano rivolti ad hacker «neri» dell'Est, persone legate alle famiglie mafiose, per attaccare siti degli oppositori.

Un rapporto poi cresciuto in parallelo all'infezione generata dalla guerra cibernetica. Si creano sistemi che fanno gola a certi padrini, tra i più veloci a intuire che si sono aperte praterie immense dove depredare. E persone che seguono questo mondo raccontano delle contromosse per impedirlo. Con i russi che tirano fuori tutta la loro esperienza.

Insieme agli israeliani e ai cinesi sono stati tra i primi a menare colpi via computer. Contro l'Estonia nel 2007 e l'anno dopo ai danni della Georgia durante il breve conflitto per l'Ossezia. Non sarebbe strano se la storia si fosse ripetuta. Con qualche hacker che - con divisa o meno - dopo aver compiuto incursioni contro gli avversari di Mosca, si sia messo in proprio. Magari al servizio del crimine. E adesso devono fermarlo.

 

 

BARACK OBAMA mossadvirus informatico foto virus virus informatico virus informatico

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO