BOTTI DI CAPODANNO IN BANCA - GUERRA DI NUMERI TRA LA FABI E L'ABI - IL SINDACATO RIBATTE COLPO SU COLPO ALLE STIME DELLA CONFINDUSTRIA DEL CREDITO: NON È VERO CHE LE BANCHE SE LA PASSANO MALE PERCHÉ NEL BIENNIO 2012-2013 PREVEDONO DI MACINARE OLTRE DIECI MILIARDI DI EURO DI UTILI - "SIAMO I PRIMI A FARE IL TIFO PER LE BANCHE. VOGLIAMO UN CONFRONTO TRASPARENTE. I LAVORATORI MERITANO RISPETTO"

(Adnkronos) - «I numeri che l'Abi ha presentato al Fondo Monetario Internazionale dimostrano che lo stato di salute delle banche italiane va nettamente migliorando». Il segretario nazionale della Fabi, Giuliano De Filippis, risponde così alla lettera inviatagli dal Dg dell'Abi, Giovanni Sabatini, secondo cui i numeri del 2013, seppur positivi, non permettono di prospettare un futuro roseo per le banche.

La Fabi, dunque, smentisce l'Abi. Infatti, «rispetto alle pesanti perdite accumulate nel 2011 il biennio 2012-2013 è di segno opposto e garantirà, complessivamente, utili per oltre 10 miliardi di euro», spiega De Filippis.Una cifra, questa, non certo bassa e che con «il rendimento sul capitale all'1,1% quest'anno e all'1,7% nel 2013 » porterà ad una «indubbia inversione di tendenza rispetto al recente passato».

L'Associazione bancaria inoltre, ricorda sempre la Fabi, indica un miglioramento su tutti i versanti «dalle sofferenze (cala il ritmo di crescita: dal 27,6% dello scorso anno si passa al 18,4% del 2012 e al 13,8% del 2013) agli impieghi (il mercato del credito torna a correre: +0,5% quest'anno e +1,9% l'anno prossimo.)», dice ancora De Filippis.

«Destinato a diventare positivo è l'andamento di depositi e raccolta: alla frenata del 2011 (-2,7%), le banche hanno davanti un biennio previsto in miglioramento (+4% e +3,8%). Sarà positivo, stando alle previsioni Abi, anche il margine di interesse che, dopo un lieve calo dell'1,2% quest'anno, passerà a +2,5% nel 2013», prosegue la Fabi che chiarisce: «l'andamento positivo del settore è una buona notizia per tutti. Non facciamo il tifo »contro«, ma siamo i primi a rallegrarci di fronte agli utili delle banche».

 

logo abiLOGO FABI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…