LA GUERRA TIEPIDA D’ORIENTE - MANDANDO I BOMBARDIERI SULLE ISOLE CONTESTATE, GLI USA IGNORANO LA PREPOTENZA DELLA CINA (CHE ABBOZZA)

Massimo Gaggi per "Il Corriere della Sera"

Nel giorno in cui la stampa liberal sottolinea lo spostamento progressivo di Obama verso una politica estera che - dall'Iran alla Siria, passando per l'Afghanistan - sembra fatta sempre più di diplomazia e sempre meno di prove muscolari, l'Air Force reagisce con una piccola (per ora) azione di forza a quello che gli Usa considerano un atto unilaterale illegittimo: l'istituzione di una zona di sovranità aerea cinese su una vasta area del Mar Cinese Orientale.

Mille miglia quadrate di Oceano Pacifico punteggiato da isole disabitate oggi sotto il controllo amministrativo del Giappone e della Corea del Sud, ma che sono rivendicate anche dal governo di Pechino. Scogli apparentemente senza valore ma che delineano un'area strategicamente importante con fondali ricchi di petrolio e altre materie prime.

La creazione di questa nuova «Air Defense Identification Zone» (Zona aerea di difesa e identificazione) annunciata sabato scorso da Pechino aveva provocato reazioni molto dure: il Giappone ha anche invitato le sue compagnie aeree a ignorare le nuove disposizioni, mentre il capo del Pentagono, Chuck Hagel, aveva subito espresso grande preoccupazione per la mossa cinese, definita «un tentativo destabilizzante di alterare lo status quo della regione» e anche «un'azione unilaterale che aumenta i pericoli di fraintendimenti e azioni dettate da calcoli sbagliati».

Poi alle parole sono seguiti i fatti: Washington ha mandato due bombardieri strategici Boeing B-52 a sorvolare lo spazio aereo rivendicato da Pechino senza avvertire le autorità cinesi. Che non hanno reagito in alcun modo alla mossa degli americani. I due bombardieri erano disarmati e non erano scortati da caccia. I cinesi non li hanno fatti identificare dai loro intercettori, né hanno tentato di mettersi in contatto via radio coi piloti dell'Air Force.

I due B-52 - i celebri e ormai vecchissimi bombardieri strategici, in servizio da oltre mezzo secolo - sono decollati lunedì pomeriggio dalla Anderson Air Force Base nell'isola di Guam, hanno sorvolato le isole contese (che i giapponesi chiamano Senkaku e i cinesi Diaoyu) a nord di Taiwan e sono rientrati alla base qualche ora dopo. Secondo le disposizioni impartite dal governo cinese sabato sera, i piloti dei due aerei avrebbero dovuto comunicare le coordinate del loro volo al ministero degli Esteri cinesi, fornendo anche la loro frequenza radio e i dati del transponder: lo strumento che serve a identificare un velivolo e a seguire la sua rotta.

Quando hanno annunciato la loro decisione unilaterale, i cinesi hanno precisato di non voler limitare il traffico degli aerei commerciali, ma si sono riservati il diritto di intervenire, in caso di violazioni, con azioni militari «proporzionate alla minaccia». La reazione americana non si è fatta attendere: dopo il volo dei B-52, Washington ha precisato che l'esercitazione era già programmata da tempo, ma ha aggiunto che gli Stati Uniti continueranno a condurre le loro operazioni di volo nella regione ignorando le nuove disposizioni cinesi.

E siccome l'«Air Defense Zone» viene considerata da Washington e Tokyo l'ultimo episodio di una lunga escalation cinese fatta anche di tentativi delle motovedette del gigante asiatico di avvicinarsi alle isole amministrate dal Giappone, oggi la sovranità nipponica in questo braccio di mare verrà riaffermata anche con l'arrivo di una portaerei Usa che svolgerà esercitazioni congiunte con una flottiglia di navi da guerra giapponesi.

 

Barack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsBarack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsSenkaku Diaoyu Tiaoyu ISOLE CONTESTATE B CINQUANTADUE BOMBARDIERE AMERICANO B CINQUANTADUE BOMBARDIERE AMERICANO B CINQUANTADUE BOMBARDIERE AMERICANO ISOLE SENKAKUShinzo Abe

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…