renzi d'alema franceschini

GUERRE DEMOCRATICHE - BOTTE DA ORBI RENZI-D’ALEMA SU TELECOM E BANCHE - SULL'ITALICUM IL VICESEGRETARIO PD GUERINI AVVIA “CONSULTAZIONI” CON MINORANZA DEM E CENTRISTI - FRANCESCHINI SENTE ARIA DI BATOSTA: "CAMBIAMO LA LEGGE ELETTORALE PRIMA DEL REFERENDUM"

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

DALEMA RENZIDALEMA RENZI

 

È in salita la strada della modifica dell’Italicum. Come Renzi si aspettava. Il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini e i capigruppo Ettore Rosato e Luigi Zanda sono sono stati assediati dalle richieste di essere consultati da parte delle forze politiche. Nessuno vuole essere escluso.

 

Ma più per vedere quali carte ha in mano il Partito democratico, meno per arrivare davvero a un’ipotesi condivisa. Con i sondaggi sul referendum, che vedono in vantaggio ma di poco la vittoria del Sì e le difficoltà del governo Renzi dopo la sconfitta alle comunali, le opposizioni sono restie a fare un piacere al premier.

 

Se si apre una discussione vera sulla legge elettorale, il Paese arriva infatti meno diviso all’appuntamento referendario di ottobre o novembre. Dunque, i Sì possono risalire. «Io osservo che Sel non dice una parola pubblicamente, Forza Italia rinvia all’autunno e i 5 stelle ci attaccano. Il loro obiettivo è farci perdere il referendum, non distribuire regali», osserva Rosato.

Matteo Renzi ascolta Massimo D Alema Matteo Renzi ascolta Massimo D Alema

 

Ma il Pd ha il problema dei centristi e del loro sostegno al governo. «Ad Alfano il messaggio è arrivato, sanno che c’è un dibattito serio per cambiare la legge dopo novembre. Ma la battaglia del referendum, prima, interessa anche a loro».

 

Questione di indirizzi, all’interno del Pd Dario Frandeschini continua a pensare che l’impegno a modificare l’Italicum va preso prima del voto referendario. «Non scrivendo un testo, tantomeno presentandolo in Parlamento. Ma un annuncio e un impegno formale servono», ripete ai suoi fedelissimi il ministro della Cultura. Un impegno di Renzi, ovviamente, che presidente del Consiglio e segretario del partito.

 

renzi d alema dalema tennisrenzi d alema dalema tennis

Anche ieri Guerini ha lavorato sul tema, ascoltando le voci dei colleghi a Montecitorio. Fra gli altri, ha avuto un lungo colloquio con Matteo Orfini per capire l’orientamento definitivo dei giovani turchi. Ma il vicesegretario vede pochi spazi. Lo confermano anche le parole di Renzi. «Come la politica parla di se stessa è allucinante. Sembra di vivere in una cappa di vetro.

 

Il referendum, lo spacchettamento, il premio al partito o la coalizione... Tutte cose che interessano solo il futuro dei politici, che sono interessati al loro posto, alla loro seggiola, tutte problematiche che riguardano i parlamentari che pensano a come devono tornare alla prossima legislatura... Ma alla gente interessano i posti di lavoro», ha detto il premier a Rtl102.5 ieri mattina.

RENZI FRANCESCHINIRENZI FRANCESCHINI

 

L’immagine pubblica deve essere quella di chi prende le distanze dai giochi di Palazzo, ma allo stesso si capisce che il segretario crede fino a un certo punto al mandato esplorativo dei suoi emissari e che comunque sarà il Parlamento a scegliere la via. Senza chiudere alcuna porta. Un nemico però la nuova versione renziana se lo porta dietro fin dall’inizio.

lorenzo guerinilorenzo guerini

 

«Dicono che io non sia di sinistra. Ecco, c’è stato qualche governo di sinistra che ha privatizzato la Telecom facendo un regalo ai capitani coraggiosi. E poi c’è un governo che fa la banda larga pubblica, mettendo i soldi a disposizione di chi ha bisogno», allude il premier. Che poi puntualizza: «Ogni riferimento al governo guidato da D’Alema è puramente casuale». La risposta dell’ex premier è altrettanto velenosa: «Renzi potrebbe parlarci delle fughe di notizie su Banca Etruria e dell’insider trading, questo è un argomento che forse conosce bene». E conferma la sua battaglia per il No al referendum.

RENZI FRANCESCHINI DALEMARENZI FRANCESCHINI DALEMARENZI  dalemaRENZI dalema

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…