GUGLIELMO, RE DEI TULIPANI - BEATRICE D’OLANDA A 75 ANNI DA UNA LEZIONE ALLA BEGHINA ELISABETTA E ABDICA IN FAVORE DEL PRIMOGENITO 45ENNE - L’ANNUNCIO IN DIRETTA TV: “QUESTO E’ UN BUON ANNO PER LASCIARE IL PASSO ALLA NUOVA GENERAZIONE” - DOPO 33 ANNI DI REGNO, BEATRICE AVRA’ TEMPO PER OCCUPARSI DEL FIGLIO FRISO, IN COMA A LONDRA DA UN ANNO DOPO UN INCIDENTE SCIISTICO…

Luigi Offeddu per il "Corriere della Sera"

«Io manterrò la virtù e la nobiltà, io manterrò l'onore, la fede, la legge di Dio e del Re...». Così proclamava il motto degli Orange, i suoi avi, mezzo millennio fa. E Beatrice d'Olanda se n'è certo ricordata, ieri, nell'annunciare a 16 milioni di sudditi la sua abdicazione, il suo addio al trono dopo quasi 33 anni di regno, in favore del figlio primogenito Guglielmo Alessandro principe d'Orange, primo uomo sul trono olandese dal 1890.

Ha detto poche parole, Sua Maestà: «Questo è un buon anno per cambiare, per lasciare il passo alla nuova generazione». E voleva dire: fra poco festeggeremo 200 anni di monarchia nazionale, e fra 3 giorni io compirò 75 anni. Ciò che non ha aggiunto, tutti lo hanno capito benissimo: ora avrò più tempo per occuparmi di Friso, il figlio in coma per un incidente sciistico, ormai da un anno prigioniero di un ospedale londinese.

Beatrice abdicherà il 30 aprile: «Guglielmo Alessandro e Maxima (la consorte argentina) sono perfettamente preparati al loro ruolo...». La Regina farà lo stesso gesto che prima di lei avevano fatto la madre e la nonna: un'abdicazione senza affanni dinastici ma anche senza perder d'occhio le fragilità di una monarchia ora ai tempi della crisi, di una società multietnica e democratica ma spesso instabile (questa è la terra di Wilders o Theo Van Gogh) e di un'economia un tempo florida ma oggi azzannata dalla recessione.

«Stabilità» è stato il senso dell'annuncio fatto dalla Regina Beatrice. Meno di 10 minuti in tutto di discorso televisivo registrato nel palazzo di Huis Ten Bosch a L'Aja.
Finite le cerimonie, si potranno tirare i conti. Beatrice è stata una delle regine più longeve d'Europa. Oggi ha 3 figli, 8 nipoti. E nel suo diario di Stato restano 54 visite di Stato e 5 primi ministri con cui non è stato sempre facile convivere. Spesso criticata per il lusso delle sue residenze, Beatrice è stata però anche molto amata.

Rimasta vedova ancora giovane, era moderna, conosceva bene la storia e l'economia, era a suo agio in tutti gli ambienti. Ma quante grane, anche. Prima, per il marito prescelto, il tedesco Claus von Alsberg già membro della Gioventù Hitleriana, e accettato in Olanda solo dopo molte polemiche (e con proteste di piazza in occasione del matrimonio).

E poi, quella splendida giovane Maxima che il figlio primogenito (colui che sarà re) va a conquistarsi in Argentina: una fazenda meravigliosa, un'ospitalità superba, ma poi si scopre che il padre della ragazza è stato membro a pieno diritto della giunta militare Videla, uno dei peggiori regimi mai apparsi sul rio della Plata.

Di nuovo polemiche, controlli anche durante il fidanzamento, e alla fine si scopre che il futuro suocero non risulta direttamente implicato in fatti di sangue. Ma ugualmente, per questioni di diplomazia, l'ex ministro non viene ammesso al ricevimento matrimoniale con il principe d'Orange; e sua moglie, cioè la suocera dello stesso principe, preferisce non farsi vedere neppure lei, per solidarietà.

Poi però il matrimonio è andato bene, e la scelta di Beatrice al momento di abdicare non è parsa giustificata solo dalla discendenza di sangue del primogenito: il principe ha fama di persona equilibrata, è appassionato di economia e questioni ambientali, e probabilmente non ha dimenticato quel che cantavano gli Orange.

 

 

REGINA DI OLANDA REALI DOLANDA GUGLIELMO ALESSANDRO E BEATRICE D OLANDA LA REGINA D OLANDA CON IL FIGLIO GUGLIELMO ALESSANDRO E LA NUORA VISITANO IL PRINCIPE FRISO IN COMA GUGLIELMO ALESSANDRO E MAXIMA IL PRINCIPE FRISO D OLANDA BEATRICE DOLANDA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…