1- HABEMUS MONTEZUMA! ALL’ETÀ IN CUI SI VA IN PENSIONE (65 ANNI), SCENDE IN CAMPO! 2- TRA IL NO DI LUGLIO E IL SÌ DI SETTEMBRE, C'È IL BENSERVITO FIAT CON IL PASSAGGIO DI CONSEGNE ALLA GUIDA DELLA FERRARI CON LAPO, CAMBIO CHE SEGUE QUELLO DEL 2010, QUANDO MONTEZEMOLO LASCIÒ LA PRESIDENZA DELLA FIAT NELLE MANI DI KAKY ELKANN 3- COL RITORNO DELLA PROPORZIONALE STILE PRIMA REPUBBLICA C'È POSTO PER TUTTI, A PATTO DI SUPERARE LO SBARRAMENTO DEL 5%. LO SMONTEZEMOLATO FRIGNA: “E PER LA MIA IMPRESA NON CI SONO MEZZI TERMINI: O PRENDO IL 20 PER CENTO O VADO SOTTO IL 5. O SFONDO TRA GLI ELETTORI OPPURE RISCHIO DI RESTARE FUORI DAL PARLAMENTO” 4- MA LA CORSA A PROCLAMARSI GARANTE DEL MONTI BIS È GIÀ PARTITA. QUIRINAL CASINI È IN TESTA. C'È PASSERA CHE LAVORA PER UN PARTITO DI CENTRO APERTO AI CATTO-PD

Marco Damilano per http://espresso.repubblica.it

Prima dell'estate aveva deciso che no, non sarebbe entrato in politica. Per dare solennità al gran rifiuto aveva chiesto udienza all'ambasciatore americano David Thorne: «Non mi candido, resto in azienda, la prego di informare la Casa Bianca». E poi aveva avvertito i suoi, il gruppo di Italia Futura, lasciandoli affranti. Sono passate poche settimane ed ecco il contrordine, la lieta novella. Luca Cordero di Montezemolo ha finalmente sciolto la riserva: alle elezioni del 2013 si candiderà con Italia Futura, il "partito dei Carini".

In mezzo, tra il no di luglio e il sì di settembre, c'è una novità di non poco conto: il passaggio di consegne alla guida della Ferrari con Lapo Elkann, cambio che segue quello del 2010, quando Montezemolo lasciò la presidenza della Fiat nelle mani del fratello di Lapo, John. E con l'azienda restituita alla famiglia Agnelli e egemonizzata da Sergio Marchionne, per il 65enne (li ha compiuti il 31 agosto) Luca è venuto il momento di decidere cosa fare da grande. La politica è la grande occasione: anche perché mai come ora il campo appare terremotato e in attesa di una nuova offerta elettorale.

C'è un vuoto che si chiama governo Monti. Nei sondaggi quattro italiani su dieci lo apprezzano, ma sulla scheda non lo troveranno. E la zuffa per accaparrarsi le stigmate del montismo è in pieno svolgimento. A Chianciano, al raduno dell'Udc, Pier Ferdinando Casini ha lanciato l'idea di una Lista per l'Italia, con Emma Marcegaglia e Corrado Passera.

Il 15 settembre, in un convegno organizzato dall'ex ministro Giuseppe Fioroni, capofila della corrente cattolica del Pd, si vedranno i ministri Passera e Andrea Riccardi, più il segretario della Cisl Raffaele Bonanni e altri leader dell'associazionismo bianco (new entry, Fabio Monti, «nessuna parentela con Mario», scherza Fioroni, uomo dell'Opus Dei). Tutti con la stessa idea in testa, in apparenza: dare una casa politica al montismo. Il passo decisivo per perpetuare Monti nella prossima legislativa, in realtà, l'ha fatto Casini sulla legge elettorale, con l'apertura al proporzionale di tipo tedesco gradito al Pdl e avversato dal Pd.

Tutto sembra condurre alla grande coalizione nel 2013: la debolezza dei partiti, la volontà di Giorgio Napolitano di garantire presso le cancellerie europee la continuità con l'agenda Monti. Sì, ma con quali sponsor? La corsa a proclamarsi garante del Monti bis è già partita. Casini è in testa: con il Professore a Palazzo Chigi per il leader dell'Udc le porte del Quirinale sarebbero spalancate.

C'è Passera che lavora per un partito di centro aperto ai cattolici del Pd. E ora arriva Montezemolo, annunciato dalle polemiche contro i centristi di Casini («Fritto misto») e il duo Passera-Marcegaglia («Subalternità della società civile alla politica»). Con il ritorno della proporzionale stile Prima Repubblica c'è posto per tutti, a patto di superare lo sbarramento del 5 per cento. «E per la mia impresa», prevede il candidato Montezemolo, «non ci sono mezzi termini: o prendo il 20 per cento o vado sotto il 5. O sfondo tra gli elettori oppure rischio di restare fuori dal Parlamento».

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO Luca Cordero di MontezemoloLUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO Luca Cordero di MontezemoloMONTEZEMOLO-CASINIMontezemoloCorrado Passera, Giovanna Salza, Luca MontezemoloALCUNI DEI SOCI DEL GRUPPO NTV - TRA I QUALI DELLA VALLE, PASSERA, MONTEZEMOLO

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...