benjamin netanyahu

OLTRE A HAMAS, “BIBI” HA UN ALTRO NEMICO: I GIUDICI – SI METTE SEMPRE PEGGIO PER NETANYAHU, DOPO CHE LA CORTE SUPREMA DI ISRAELE HA AFFOSSATO LA SUA CONTESTATISSIMA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA – ANNULLATO L'EMENDAMENTO SULLA “CLAUSOLA DI RAGIONEVOLEZZA”, CHE IL PREMIER CONSIDERAVA FONDAMENTALE PER “RIEQUILIBRARE” I POTERI TRA MAGISTRATURA E POLITICA – LA POPOLARITÀ DI NETANYAHU È CROLLATA DOPO LA DISFATTA DEL 7 OTTOBRE E ORA…

Estratto dell‘articolo di Vittorio Da Rold per “Domani”

 

benjamin netanyahu

È un brutto colpo per il premier ed ex militare Benjamin Netanyahu, detto Bibi, che sulla contestatissima riforma della giustizia aveva puntato molto del suo prestigio politico dopo 14 anni al potere quasi ininterrottamente.

 

La Corte Suprema di Israele ha deciso ieri di annullare un elemento chiave della sua riforma giudiziaria: l'emendamento della cosiddetta “clausola di ragionevolezza”, che l’esecutivo di Tel Aviv aveva qualificato come una legge fondamentale. Otto dei 15 giudici che hanno esaminato la questione si sono espressi contro quell'emendamento (che di fatto annullava la “clausola”). Dodici dei 15 giudici hanno inoltre stabilito che la Corte suprema ha la prerogativa di annullare una legge fondamentale.

 

UNA QUESTIONE POLITICA

israele proteste contro la riforma della giustizia di netanyhau 1

La questione ovviamente oltre che giuridica è eminentemente politica e sferra un duro colpo al premier. Più in dettaglio in una nota, la Corte Suprema israeliana riferisce che otto giudici su 15 si sono pronunciati contro un emendamento approvato dal parlamento a luglio che eliminava appunto la cosiddetta clausola di "ragionevolezza", utilizzata dalla Corte per annullare le decisioni del governo ritenute incostituzionali.

 

«Ciò è dovuto al danno grave e senza precedenti alle caratteristiche fondamentali dello Stato di Israele come Stato democratico», si legge nella nota. Insomma in gioco per l’Alta corte era la stessa democraticità del paese.

 

israele proteste contro la riforma della giustizia di netanyahu 3

Il primo ministro Benjamin Netanyahu aveva a lungo sostenuto in numerosi interventi anche nel parlamento monocamerale che l'ampio pacchetto di riforme della Giustizia, presentato circa 12 mesi or sono, era assolutamente necessario per riequilibrare i poteri tra magistrati e politici.

 

Ma i suoi oppositori avevano sostenuto che l'iniziativa avrebbe aperto la strada a un governo autoritario e avrebbe potuto essere utilizzata dallo stesso Netanyahu per annullare possibili condanne a suo carico. […]

 

LE PROTESTE IN PIAZZA

israele proteste contro la riforma della giustizia di netanyahu 5

Il ministro della Giustizia, Yariv Levin, ha criticato duramente i giudici supremi per «aver preso nelle loro mani tutti i poteri, che in un regime democratico sono divisi in modo equilibrato tra i tre rami», esecutivo, legislativo e giudiziario. Il Likud, il partito di Netanyahu, ha inoltre sottolineato in una dichiarazione l’inopportunità di arrivare a questa sentenza mentre è in corso la guerra contro Hamas. […]

 

IL FRONTE INTERNO

La "clausola di ragionevolezza" – l'unico provvedimento finora adottato della contesta riforma giudiziaria del governo Netanyahu – è stato anche uno dei passi più controversi poiché tentava di frenare il controllo del potere giudiziario sul governo.

 

Quando a luglio gli alleati di Netanyahu hanno votato per eliminare la “clausola di ragionevolezza”, i parlamentari dell'opposizione sono usciti dall'aula gridando "vergogna". La clausola è stata citata solo in una manciata di decisioni giudiziarie, inclusa una sentenza di alto profilo dello scorso anno che ha vietato a un alleato di Netanyahu di prestare servizio nel gabinetto a causa di una precedente condanna per evasione fiscale.

israele proteste contro la riforma della giustizia di netanyahu 4

 

La presa di posizione dei giudici supremi “affonda” almeno per ora la riforma della giustizia fortemente voluta dal premier e riapre le polemiche politiche sull’opportunità di tale modifica.

 

Un duro colpo ai piani di Netanyahu che ne esce indebolito anche sul piano personale in un delicato momento del conflitto contro Hamas nella Striscia di Gaza che ha provocato 21mila morti di cui due terzi donne e minorenni e con la questione della liberazione degli ostaggi ancora aperta nonostante gli sforzi congiunti di Egitto e del Qatar. In questo contesto è arrivata ieri un’altra notizia, anticipata dal New York Times: l’esercito israeliano starebbe pensando di smobilitare cinque brigate dalla Striscia di Gaza, almeno temporaneamente, per via degli alti costi dell’operazione.

yoav gallant benjamin netanyahu

 

Ora questi sviluppi interni potrebbero indebolire la posizione intransigente di Netanyahu e convincerlo ad aprire al negoziato per la liberazione degli ostaggi ancora in mano ad Hamas.

BENJAMIN NETANYAHU CON I SOLDATI ISRAELIANI IL GIORNO DI NATALE israele proteste contro la riforma della giustizia di netanyhau 4israele proteste contro la riforma della giustizia di netanyhau 3israele proteste contro la riforma della giustizia di netanyhau 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…