“MICA FACILE FARE IL PRESIDENTE” - MESSO IN MUTANDE DALLA ROTTWEILER E IN CADUTA LIBERA NEI SONDAGGI, HOLLANDE PROVA A RESISTERE: “NON MI DIMETTERÒ. NON POTETE CHIEDERE ALLA FRANCIA DI FARE IN 5 ANNI QUEL CHE LA GERMANIA HA FATTO IN 10”

Stefano Montefiori per “il Corriere della Sera

 

hollande napoleonehollande napoleone

Non c’è Hollande senza anafora. Il capo di Stato francese adora questa figura retorica, che consiste nel ripetere una parola o un’espressione all’inizio di ogni frase, per sottolinearne l’importanza e conferire ritmo e solennità al discorso. Ieri, in modo molto significativo, il mantra del presidente più impopolare della V Repubblica è stato: «Mica facile». 
 

L’anafora più famosa di Hollande finora era quel «Moi président de la République ...» ripetuto per 15 volte davanti a Nicolas Sarkozy nel duello televisivo del 2 maggio 2012, quando lo sfidante socialista zittì il presidente in carica per oltre tre minuti, spiegando a lui — e a milioni di telespettatori — che cosa avrebbe fatto da capo dello Stato. Sarkozy venne colto di sorpresa, Hollande prese coraggio mentre inanellava la sua formula, e quattro giorni dopo — anche grazie a quell’audace mettersi da solo in testa la corona di monarca repubblicano — Hollande vinse il secondo turno delle elezioni e divenne presidente. 
 

NICOLAS SARKOZY VEDE ARRIVARE LA SCONFITTANICOLAS SARKOZY VEDE ARRIVARE LA SCONFITTA

Ieri Hollande ha tenuto la sua quarta grande conferenza stampa all’Eliseo, sorta di rito repubblicano che per sua volontà si tiene due volte l’anno, e di nuovo ecco il ricorso all’anafora. Ma quante cose sono successe nel frattempo, quanto popolarità è andata perduta (oggi è al 13%), quanti disoccupati in più ci sono in Francia (mezzo milione in due anni).

 

manuel valls manuel valls

I tempi sono cambiati in peggio, e pure l’anafora per forza di cose è meno superba e più sofferente: «Pas facile ». «Mica facile , quando si è stati eletti da persone spesso umili, spiegare che bisogna prima di tutto distribuire aiuti alle imprese... Ma io l’ho fatto. Mica facile rimettere le tasse sulle ore di straordinario, mica facile fare la riforma della spesa pubblica, ma l’ho fatto. Mica facile chiedere ai francesi altre tasse, ma mi sono assunto quel compito. Mica facile fare le riforme del mercato del lavoro, mica facile fare la scelta dell’innovazione e della ricerca... Lo abbiamo fatto. Mica facile fare la riforma territoriale eppure sì, ho fatto tutte queste riforme». 
 

Chi si immaginava un Hollande distrutto dal catastrofico rientro dalle vacanze, piegato dai pessimi risultati economici, dalla fronda dell’ala sinistra socialista e dal libro della ex compagna che assassina scientificamente la sua figura pubblica, sottostimava le sue doti di grande incassatore. 
 

La solita limousine attendeva la ex first lady La solita limousine attendeva la ex first lady

I sondaggi sono imbarazzanti? Il partito potrebbe non sostenerlo alle prossime elezioni del 2017? Hollande fa di necessità virtù, e chiarisce: «Io non sono un candidato, io sono il presidente». Un presidente così in difficoltà da perdere l’orizzonte di un’improbabile rielezione, e allora pronto a giocarsi il tutto per tutto, a vestire i panni dell’uomo di Stato che non bada all’impopolarità, preoccupandosi piuttosto di cambiare il Paese. 
 

Hollande ieri si è mostrato ferito, ma tutt’altro che abbattuto. Ha riconosciuto i meriti di Berlino che grazie alle riforme del cancelliere Schröder (cominciate nel 2003) oggi domina in Europa, ma «non potete chiedere alla Francia di fare in cinque anni quel che la Germania ha fatto in 10». Ha ammesso il ritardo nell’ottenere risultati, ma ha ribadito «farò tutto, tutto il possibile» perché arrivino.

GAYETGAYET

 

Hollande ha giurato che andrà fino in fondo, che non si dimetterà e — forse — è riuscito a voltare pagina spuntando le armi ai suoi detrattori: «Voi pensate di essere duri nei miei confronti. Ma non lo sarete mai tanto quanto lo sono io con me stesso». Un presidente che ha voluto mostrarsi più vulnerabile del solito, cocciuto come sempre. 

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…