HOLLANDE SI È FREGATO DA SOLO: VALERIE “PRONTO A PERDONARLO”, VUOLE ANDARE DA OBAMA COME PREMIÈRE DAME - LA PRIMA DI “CHARLIE HEBDO” CON LA TRIERWEILER VERSIONE PUSSY RIOT

1. VALÉRIE HA PERDONATO HOLLANDE MA SOLO PER ANDARE DA OBAMA - La TRIERWEILER NON INTENDE PERDERE L'OPPORTUNITÀ DI PRESENTARSI ALLA CASA BIANCA COME PREMIÈRE DAME
Gianluca Veneziani per "Libero quotidiano"

Se Parigi val bene una messa, Washington val bene un perdono. Potrebbe essere il titolo dell'ennesimo capitolo dell'interminabile saga «Io, Julie e Valérie », con protagonista indiscusso il presidente François Hollande a far da sciupafemmine. Stando a fonti vicine alla (ex?) première dame, citate dalla radio francese RTL, pare infatti che Valérie Trierweiler sia «ancora disposta» ad accompagnare il Presidente nel viaggio negli Stati Uniti del prossimo 11 febbraio, e quindi a perdonarlo in vista dell'impegno istituzionale.

L'indulgenza di comodo concessa dalla donna dimostra quanto lei, in fondo, sia molto più legata al ruolo che all'uomo e dunque capace di avvinghiarsi alla poltrona subito dopo essere stata distesa su un lettino d'ospedale. Dal canto suo, tuttavia, Hollande non sembra dello stesso proposito. Recatosi in visita in Olanda, il Presidente si è limitato a dire che «Valérie sta meglio e si sta riposando alla Lanterne», nel palazzo di Versailles.

Nessun accenno in più, nessuna allusione, anche vagamente emotiva, alla possibilità che la donna sia ancora la «première dame». Hollande si riserva di scegliere prima della trasferta americana, ma il suo entourage spinge perché la decisione venga presa al più presto, magari già nel weekend. Intenzione del capo dell'Eliseo sarebbe di scaricare la donna, in quanto «una riappacificazione non sembrerebbe credibile agli occhi dell'opinione pubblica », facendolo però nella maniera il più possibile civile e priva di clamori.

«Se deve essere rottura, deve essere dignitosa ed elegante verso Valérie Trierweiler », sottolinea infatti un consigliere presidenziale su Le Figaro. Altra premura sarebbe quella di evitare che ci sia un immediato ricambio femminile al fianco del capo di Stato. Lo staff di Hollande pensa infatti, di qui in avanti, di presentare l'immagine di un «Presidente scapolo», senza più una première dame a fare da partner. Né con Julie né con Valérie, insomma. Almeno ufficialmente.

Se quest'ipotesi si verificasse, la Trierweiler si troverebbe costretta a sloggiare sia dal Palazzo presidenziale che dalla villa di Versailles dove sta trascorrendo la convalescenza. In questo caso potrebbe perfino, come ha scritto due giorni fa Paris Match, non avere più una casa, in quanto anche l'apparta - mento al 15mo arrondissment di Parigi, dove viveva con Hollande prima di trasferirsi all'Eliseo, è intestato al Presidente francese. Da première dame a senza tetto, dal sogno della Casa Bianca all'incubo di restare senza casa, il crollo sarebbe vertiginoso.

Non è da escludere dunque che Hollande conceda alla sua compagna, a mo' di buonuscita, un'abitazione nella quale lei possa affrontare serenamente la sua seconda vita da «ex prima donna». Mentre il Presidente stenta a promuovere l'amante Julie Gayet al ruolo di compagna ufficiale, il quotidiano inglese The Sun si scatena pubblicando uno scatto osé della donna risalente al 1998.

Si tratta di un'immagine in bianco e nero in cui l'attrice francese compare in topless: sopra la foto il giornale titola, giocando con le parole, «Ohla- llande». Che la Gayet abbia intenzione di querelare anche il Sun, dopo aver fatto lo stesso con il settimanale Closer? Nell'attesa qualcuno maligna che, se allora la donna era senza top, ora il top lo ha raggiunto, eccome. Fioccano pure le interpretazioni psicoanalitiche sulla liaison del Presidente. Jean- Pierre Winter, autore del saggio «Gli uomini politici sul lettino», ipotizza che il capo dell'Eliseo sia un «traditore seriale», costretto all'adulterio da una sorta di «coazione a ripetere», per cui non può esimersi dal farlo.

Si spiegherebbe così la sua preferenza per i triangoli amorosi (un ménage à trois lo aveva già messo in atto, d'altronde, quando la sua donna ufficiale era Ségolène Royal e l'amante invece Valérie) e la sua tendenza a replicare sempre la stessa trama, cambiando i personaggi naturalmente.

Di qui anche il suo timore di ufficializzare la storia con Julie: venisse rivestita della carica di «compagna », la donna rischierebbe di fare la stessa fine delle altre due, ovvero di vedersi sostituita da un'ennesima amante. In questo riciclo perpetuo del Presidente conta certo l'aspetto anagrafico (Ségolène ha 60 anni, Valérie 48, Julie 41), ma anche una propensione a concepire la sacralità del proprio ruolo.

Spostando l'analisi da un livello psicanalitico a un piano teologico, si potrebbe dire che Hollande provi in tal modo a farsi uno e trino, ribadendo la sua unicità quanto più ha due donne al suo fianco. Il pericolo, però, è che presto il «gioco a tre» continui solo in privato, perché i francesi si stancheranno di lui così come delle sue partner: compagne, mogli, concubine o amanti fugaci che siano.


2. AFFAIRE HOLLANDE, BERNADETTE CHIRAC SOLIDALE CON VALERIE: "COMPRENDO LA SUA SOFFERENZA"
Da www.quotidiano.net

L'ex Premiere Dame francese Bernadette Chirac ha raccontato di aver inviato un messaggio di solidarietà in ospedale a Valerie Trierweiler per dirle che "condivide la sua sofferenza", dopo la pubblicazione della notizia dell''affaire' del suo compagno, il presidente Francois Hollande, con l'attrice Julie Gayet.

"Spero che sia solo un po' di stanchezza", ha dichiarato l'ottantenne consorte del titolare dell'Eliseo dal 1995 al 2007, intervistata dalla radio Europe 1. Lei stessa, del resto, ha dovuto sopportare più di qualche scappatella coniugale, come ammise Chirac al termine della presidenza dicendo di aver amato diverse donne "nel modo più discreto possibile".

"E' abbastanza difficile il ruolo di Premiere Dame", ha spiegato Bernadette, "io l'ho amato ma devo dire di esser stata fortunata ad essere la moglie del sindaco di Parigi per 18 anni, la moglie del primo ministro per quattro e quella di un presidente per 10".

Bernadette Chirac ha anche annunciato che l'81enne marito non parlerà più in pubblico a causa dei disturbi della memoria che lo affliggono: "Ha bisogno di leggere e di ricevere visite, molti lo vengono a trovare, visitatori gentili, che gli parlando di argomenti che lo interessano", ha raccontato. Nelle sue ultime apparizioni pubbliche, Chirac è apparso molto provato e impacciato nei movimenti.

 

 

 

Valerie si dice pronta a perdonare il compagno VALERIE E HOLLANDE Papa Francesco Barack Obama hollande segolene royal trierweiler julie gayet HOLLANDE-GAYETBERNADETTE CHIRAC E LA SIGNORA PINAULT Bernadette Chirac

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…