HOLLANDE SPEZZA L’ASSE CON L’ITALIA SUL NASCERE: NIENTE FRONTE ANTI-AUSTERITÀ. INTANTO L’EUROPA AFFONDA

Marco Zatterin per "la Stampa"

Abito scuro, espressione seria, giornata nera. Un anno esatto dopo essere stato eletto presidente della Republique, François Hollande arriva a Bruxelles per discutere l'agenda della ripresa nel momento in cui i numeri proclamano la recessione francese. «Succede a noi come agli altri, la Germania sta appena meglio», puntualizza l'uomo dell'Eliseo, «deluso» per gli effetti del Patto Ue per la crescita del giugno 2012. Nonostante i dati, scommette, «il momento peggiore è passato». Certo, «la situazione è grave». Non rinnega le esigenze di rigore però invoca flessibilità e impegni comuni per invertire il ciclo.

L'appello di Hollande è a fare squadra. Il capo della Commissione Ue, José Manuel Barroso, nega che abbia alcun senso immaginare un partito del rigore contro quello dello sviluppo. Il presidente francese fa suo il concetto parlando del governo Letta. Come la Francia, dice, «vuole che la crescita e l'occupazione giovanile siano prioritarie», sempre con la determinazione «a rispettare gli impegni» presi con Bruxelles. Ammette che c'è feeling con Roma, ma ciò non vuol dire fare fronte contro Merkel: «Non sarebbe nell'interesse dell'Ue».

Oltre alla perdita di competitività imputata a quasi tutti da Barroso, Hollande elenca tre motivi per cui le cose sono andate male: l'accumulo di politiche di austerità; la mancanza di liquidità; la perdita di fiducia della zona euro. Per questo spera nel rilancio a portata di mano: la stabilità ritrovata di Eurolandia; il calo dei tassi; il rafforzato coordinamento delle politiche economiche; la possibilità di correggere le linee di risanamento.

L'ultimo punto è un chiaro riferimento al modo nuovo di affrontare il Patto di stabilità che «non è cieco», ricorda Barroso. La Francia sta per ottenere due anni di tempo in più per il consolidamento, tempo che servirà per intervenire sul motore visto che con le riforme «siamo andati lontano, tuttavia non abbiamo finito». Servono mosse su crescita e competitività, «avere qui la stessa determinazione mostrata nel correggere i bilanci».

Cruciale diventa allora il vertice Ue di giugno. «Siamo stati lenti», concede Barroso. Insieme, i due presidente parlano di fondi per giovani e tirano nuovamente in ballo la Bei. C'è la volontà, ma non le idee. «Prima del vertice vedrò la Merkel - rivela Hollande -. Ci intenderemo». Stavolta, però, non basteranno cifre costruite con la fantasia. Il continente non può permettersi altre parole.

 

enrico letta e francois hollande HOLLANDE E MERKELletta barroso manuel barrosoROTTURA DELL EURO EURO IN FIAMME

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…