mario draghi ursula von der leyen - g20

I DESTINI INCROCIATI DI URSULA E MARIO - VON DER LEYEN NON SA CHE FARE DA GRANDE, SE RICANDIDARSI ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE EUROPEA (DEVE AMMORBIDIRE LE RESISTENZE DI WEBER E PARTE DEL PPE) O ANDARE A FARE IL SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO, CON IL GRADIMENTO DEGLI AMERICANI - SE URSULA SCEGLIESSE L’ALLEANZA ATLANTICA, DRAGHI TORNEREBBE IN PISTA PER UN INCARICO DI PRIMISSIMO PIANO IN EUROPA - IL “CORRIERE”: “RACCONTANO CHE MARIO DRAGHI ABBIA RIPRESO A FREQUENTARE IL SUO SARTO DI FIDUCIA ROMANO, PER RINFRESCARE IL GUARDAROBA…”

Estratto dell’articolo di Paolo Valentino per “Sette - Corriere della Sera”

 

mario draghi ursula von der leyen

Raccontano che Mario Draghi abbia ripreso a frequentare il suo sarto di fiducia romano, per rinfrescare il guardaroba. […] Mario Draghi è ora come non mai en Reserve de l'Europe e che il suo destino è in qualche modo legato a quello dell'attuale presidente della Commissione.

 

[…] A meno di un anno dalla scadenza del suo mandato e dalle elezioni europee, Ursula von der Leyen gioca la partita della vita. […] ha iniziato l'ultimo tratto tenendo coperte le sue carte: si ricandiderà a presidente della Commissione? Ovvero, voce che circola da tempo negli ambienti europei, rimarrà a Bruxelles, ma spostandosi a Evere, nella sede della Nato, che esattamente tra un anno dovrà nominare un nuovo segretario generale dopo l'ennesima proroga accordata in luglio a Jens Stoltenberg?

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

 

[…] Ursula von der Leyen si tiene aperta ogni opzione […] Non era un esito scontato nel luglio del 2019, quando il Parlamento europeo ne ratificò la nomina con soli 9 voti di maggioranza, segnalando insoddisfazione […] Ursula […] è stata forgiata nelle crisi, dalla pandemia alla guerra in Ucraina, ma ha anche saputo darsi un progetto ambizioso, il Green Deal.

 

È sulla scorta delle cose fatte, che von der Leyen sta facendo le sue mosse. La prima e forse più importante è mirata a tenersi buono il suo partito, il Ppe, che paradossalmente le ha fatto la guerra, cercando senza successo di far saltare pezzi importanti dell'agenda verde o addirittura lavorando per un cambio di maggioranza con le destre nel prossimo Parlamento, poi rivelatosi illusorio.

 

mario draghi charles michel ursula von der leyen

Così, quando il socialista Frans Timmermans, lo Zar del Green Deal, si è dimesso per guidare il fronte progressista alle elezioni olandesi, von der Leyen ne ha diviso l'incarico, offrendo il portafoglio di commissario all'ambiente al popolare olandese Hoekstra e la vicepresidenza al socialista slovacco Sefkovic: missione riuscita. Prima ancora c'era stata la strategia dell'attenzione verso Giorgia Meloni, che nel prossimo Parlamento europeo dovrebbe portare tra 25 e 30 deputati di FdI, i quali potrebbero essere decisivi nella rielezione di von der Leyen.

 

[…] von der Leyen per essere riconfermata non vorrebbe affrontare l'ordalia delle elezioni, candidandosi come capolista per il Ppe. Ma i popolari, in testa il loro leader Manfred Weber che nel 2019 vinse le elezioni ma venne messo da parte per far posto a lei, vorrebbero riproporre la procedura dello Spitzenkandidat, se non altro per affermare una qualche forma di controllo sulla candidata.

 

URSULA VON DER LEYEN OLAF SCHOLZ MARIO DRAGHI

Poi ci sono gli infortuni di questi giorni, a cominciare dalla solidarietà incondizionata espressa da von der Leyen al leader israeliano Netanyahu dopo il brutale attacco di Hamas, non concordata con nessuno, che le è valsa una pubblica bacchettata del Consiglio europeo […] Un episodio che ha di nuovo alimentato la vecchia accusa di essere troppo decisionista, ignorare la collegialità dei commissari e forzare la mano al Consiglio. Ma per Ursula von der Leyen la partita europea corre in parallelo a quella atlantica. Se lo volesse, la segreteria generale della Nato sarebbe sua, vista la sua esperienza da ex ministro della Difesa tedesca e il palese gradimento americano. I tempi coincidono. In quel caso, dicono le voci, i vestiti nuovi potrebbero tornare utili a Mario Draghi. Anche lui decide, ma lo fa convincendo tutti che siano stati loro a scegliere.

mario draghi ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?