di maio salvini

“IL REDDITO DI CITTADINANZA? SARA’ UN BOOMERANG PER I 5 STELLE”, CRESCONO I DUBBI DELLA LEGA SULLA PROPOSTA PIU’ CARA AL M5s -  SALVINI EVITA DI PARLARE IN PUBBLICO DEL PROVVEDIMENTO MA ASSICURA: “NON HO CAMBIATO IDEA” – AVEVA DETTO: "IL REDDITO DI CITTADINANZA È UN REDDITO ALL' IMMIGRAZIONE, UNA MISURA ASSISTENZIALISTA"

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 

«Se volete sapere come la penso, ecco, non ho mica cambiato idea». Il tono di voce è secco, i modi netti, non c' è spazio all' interpretazione. Tutte le volte che in privato qualcuno tira fuori con Matteo Salvini il tema del reddito di cittadinanza - e nella settimana che ha portato alla nota di aggiornamento del Def è successo più di una volta - il leader della Lega ribadisce di non aver cambiato opinione.

 

Il riferimento ovviamente è a tutte le volte, e non erano poche, che Salvini s' era scagliato contro la proposta più cara ai Cinquestelle prima di stringere i bulloni dell' accordo di governo con Luigi Di Maio. «Il reddito di cittadinanza è un reddito all' immigrazione», aveva detto l' anno scorso. È una misura «assistenzialista», aveva precisato qualche giorno dopo le elezioni del 4 marzo, ribadendo che la Lega sarebbe stata «indisponibile» ad approvare una misura del genere.

 

DI MAIO SALVINI

Ma dietro quel «non ho cambiato idea», sussurrato negli ultimi giorni al riparo da sguardi indiscreti, c' è lo scenario su cui la pattuglia dei leghisti al governo, a cominciare dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, si è esercitata nelle ore più tese della settimana scorsa, le stesse che hanno rischiato di portare alle dimissioni del ministro Tria. «Sarà una misura boomerang», s' è sentito dire Salvini durante una delle riunioni della delegazione del Carroccio.

 

I soldi stanziati, quei dieci miliardi che hanno ballato per giorni tra il ministero dell' Economia e Palazzo Chigi, servono a malapena per arrivare a un quarto dei 780 euro mensili promessi. E il rischio di «un boomerang mediatico» pronto a travolgere l' impatto rumoroso delle promesse pentastellate, è il ragionamento dei leghisti, è dietro l' angolo. Com' è dietro l' angolo, ragionano i salviniani, c' è anche la paura che i grillini si trovino presto a giustificare coi loro elettori la scelta di aver replicato - a spanne - gli ottanta euro di Renzi.

 

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

Da qui la decisione di Salvini di tenersi alla larga da un provvedimento che, come certificato dal sondaggio di Nando Pagnoncelli pubblicato sabato dal Corriere della Sera, non convince più della metà degli italiani. Da qui anche la scelta salviniana, per quello che sarà possibile, di nominare il reddito di cittadinanza il meno possibile. Anzi, di più, di rimuoverlo dalle parole d' ordine leghiste. Un modo come un altro per dire, «quella non è una cosa che ci riguarda». Fa parte di un contratto firmato, e nulla più.

 

È fondamentalmente per questo, più che per una scenografia giudicata «azzardata», che i leghisti sono rimasti allibiti quando hanno assistito - e il Consiglio dei ministri non s' era ancora esaurito - all' uscita sul balcone di Palazzo Chigi di Di Maio e compagnia. «Non hanno fatto bene i conti.

 

conte di maio salvini

Questa scena gli si potrebbe presto ritorcere contro», ha sussurrato qualcuno guardando nella direzione di Giovanni Tria, che aveva appena finito l' ultimo disbrigo di una questione tecnica col presidente del Consiglio. Lo stesso ministro dell' Economia s' era appena convinto a rimanere al suo posto dopo aver ottenuto da Giorgetti la garanzia che i paletti della manovra non cambieranno più di un millimetro. «Questo giorno è l' ostacolo più grande che dovrai sopportare. Da qui sarà tutta discesa», è stata l' argomentazione del sottosegretario. Bastano o non bastano, «i soldi per il reddito di cittadinanza saranno quelli». Come dice Salvini in privato, «neanche un euro di più».

SALVINI DI MAIOCONTE GIORGETTI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…